L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | Il clamore si propaga di bordo in bordo a tutte le navi 2 10 | clamore si propaga di bordo in bordo a tutte le navi ancorate. 3 14 | fortuna i tuoi strumenti di bordo: le ancore galleggianti, L'armata d'Italia Capitolo
4 1 | sempre i varii segnali di bordo; ma specialmente per voi 5 2 | formare i buoni comandanti di bordo non basta la dottrina, non 6 2 | delicatissime macchine moderne.~ ~A bordo, vien completato il personale 7 2 | fieramente su i comandanti di bordo. «Dovevate far eseguire; 8 2 | tutti i rami del servizio di bordo è felicissima; il suo coraggio 9 2 | mandarli; e non bastano.~ ~A bordo non bastano. S’accumula 10 2 | dopo aver vissuto un anno a bordo, mal conoscono tutti i luoghi 11 2 | semplice pescatore, rimanendo a bordo tre o quattro mesi soltanto? 12 2 | in media, non rimangono a bordo di un bastimento più di 13 2 | quello della emulazione. A bordo, si predica sempre la nettezza 14 2 | regolarmente, nel giornale di bordo, perché abbia corso il supplemento 15 2 | tutti gli uomini che sono a bordo della attuale squadra, e 16 2 | degli altri istrumenti di bordo è inutile parlare. Non i 17 2 | armamento non porta quel grado a bordo, il promosso viene sbarcato 18 2 | abbandonavano il servizio di bordo.~ ~Ma a bordo di un tal 19 2 | servizio di bordo.~ ~Ma a bordo di un tal naviglio hanno 20 2 | secondo caso, ebbe torto.~ ~A bordo delle nostre navi la disciplina, 21 2 | grazia, è disciplina?~ ~A bordo i regolamenti sono variamente 22 2 | talvolta gravi.~ ~La vita a bordo è già dura, per sé stessa. 23 2 | concordia. Per contro, la vita a bordo si fa talvolta intollerabile, 24 2 | persona più importante, a bordo, dopo il comandante e dopo 25 2 | più importante officio di bordo dev’essere affidato al più 26 2 | nel servizio generale di bordo, o una discussione acre, 27 4 | comandare nelle officine e a bordo quando vi si fanno lavori, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
28 1, 5, 7 | povero core,~ ~quando a bordo giungevano su’ venti~ ~ne’ Libro segreto Capitolo
29 3 | τόλματον.~ ~Suona la campana di bordo? o quella di mezzodì?~ ~‘ 30 3 | provveditore dovevo portare a bordo nel canestro inglese: in Le faville del maglio Parte
31 8 | salvamento che le maestranze di bordo costruiscono cogli abeti 32 13 | poi si fosse seduto sul bordo lasciando penzolare nell’ 33 15 | chilogrammi gli strumenti di bordo: bussola, altimetro, apparecchi 34 15 | smemorati, non avevamo a bordo una cima uno spago un trèfolo, Forse che sì forse che no Parte
35 3 | quelle che s'aggrappano al bordo ¶ del battello o alla scheggia Il fuoco Parte
36 1 | El paron vorìa montar a bordorispose Zorzi.~ ~L’albero 37 1 | azzurri, l’aiutò, lo tirò a bordo con una stratta.~ ~– L’uva 38 2 | con i vimini, lo portano a bordo e veleggiano verso Temòdia. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
39 1, 1, 0, 5, 1079| bordo ¶ attignea quasi l'acqua~ ~ 40 1, 1, 0, 10, 3274| sorsero ¶ e balzaron sul bordo~ ~ 41 3, 38, 0, 0, 44| piegarsi ¶ il bordo, come la gota del nuotatore,~ ~ 42 4, 2, 0, 0, 32| Prè, ¶ stanchi d'oziare a bordo,~ ~ 43 4, 4, 0, 0, 56| dentro ¶ le trincere, a bordo e a terra,~ ~ 44 4, 4, 0, 0, 60| infaticati ¶ sempre, a bordo e a terra,~ ~ ~ ~ 45 5, 5, 1, 0, 78| coperta ma lungh'esso il bordo~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
46 3, 115 | appressarono per tirarlo a bordo o almeno per legarlo con 47 3, 139 | giorni innanzi, avendo a bordo come pilota il fuoruscito 48 3, 141 | gomma (ve n’erano otto a bordo) che gli serve a meglio 49 3, 146 | pontando le braccia, sale a bordo. Respira; sorride; chiede 50 3, 146 | riassaporasse la vita di bordo, come se ritrovasse il primo 51 3, 148 | di vento.~ ~Mi piego sul bordo, col capo nel turbine dell’ 52 3, 149 | scoprire il fondo mi curva sul bordo della carlinga, dove la Notturno Parte
53 1 | penzola nel vuoto, dal bordo della carlinga che vibra.~ ~ 54 1 | accommiatiamo. Egli è sul bordo del barcone e mi guarda.~ ~ 55 1 | è a sinistra, contro il bordo.~ ~Una gondola nera, col 56 1 | sta a destra, contro il bordo.~ ~Si naviga lentamente, 57 2 | proda del letto, come sul bordo della carlinga, ma senza 58 2 | piena di congegni, lungo il bordo levigato, il silenzio è 59 2 | da Luigi Bàilo, lungo il bordo della carlinga, su la linea 60 2 | vederti oscillare lassù, a bordo della nave enorme, come 61 2 | e di faville.~ ~Lungo il bordo, dall’una e dall’altra banda, 62 2 | fumo e troppe faville. A bordo sono spente tutte le luci, 63 2 | selle vuote sporgenti da bordo, con i suoi marinai distesi 64 3 | poco dissimili a quelle di bordo con cui nel rombo assordante 65 3 | velata. La fanno salire a bordo. Ripartono.»~ ~Sono passate 66 3 | ma me ne volli tornare a bordo del battello pigro?~ ~«Guarda! 67 3 | ripenzolassi nel vuoto, dal bordo della carlinga che vibra.~ ~ 68 3 | Alfredo Barbieri prono sul bordo partirsi la spruzzaglia 69 Ann | cuore senza fenditure. Il bordo della carlinga, su la mia 70 Ann | in uno dei miei libri di bordo: «Ho in me tanta pienezza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
71 5, 3 | preparò il legno: mise tra il bordo e la riva due tavole per Per la più grande Italia Parte
72 5 | dieci uomini e abbiamo a bordo dieci salvagente di capecchio; 73 5 | sono dati con la voce, da bordo a bordo.~ ~Ciascuna prua 74 5 | con la voce, da bordo a bordo.~ ~Ciascuna prua prende 75 5 | a picco e di prendere a bordo l’equipaggio, se non sia 76 6 | turno del maggiordomo a bordo, per adoperare i vecchi 77 6 | addetti alle manovre di bordo o alla cura delle spese, San Pantaleone Capitolo, parte
78 4, III | il legno; ¶ mise tra il bordo e la riva due tavole per 79 13 | il ¶ cadavere fuori del bordo e lo lasciarono scivolare 80 17 | all'alto le mani. Su per il bordo stavano ¶ scolpiti agili Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
81 1, VI | Ecco una ¶ lettera di bordo. «Siamo giunti ad Ancona 82 5, IV | frammento della sua vita di ¶ bordo sul Don Juan e provò per 83 6, II | Vorresti esser ¶ , a bordo, col tuo amico piuttosto L'urna inesausta Capitolo
84 10 | il grande fratello!~ ~A bordo di tutte le navi, nei posti Le vergini delle rocce Capitolo
85 4 | Violante inclinata sul bordo del battello, il suo volto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL