L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | e, con un gesto che fece tremare di angoscia e di reverenza 2 19 | stesso tremito mi faceva tremare la parola a sommo del petto Libro segreto Capitolo
3 3 | inesplicabili? dove potrò io tremare dinanzi al prodigio oscuro 4 3 | sue labbra son fatte per tremare soltanto nel nitrito leggero, La città morta Atto, Scena
5 1, 1 | ella ode. Ella udiva ieri tremare ¶ quei poveri nervi che 6 1, 3 | sfinisca.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non tremare! Io ¶ sono come una tua 7 1, 3 | atto, tremando.~ ~ ~ ~Non tremare! Io ¶ sono come una tua 8 1, 4 | di piccone egli debba ora tremare per tutte le ossa, ¶ ansioso 9 1, 5 | Non voglio più ¶ sentirti tremare così! Non voglio più sentirti 10 1, 5 | Non voglio più sentirti tremare così! Vieni!~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
11 3 | smorto e in tutte le vene tremare di tanto amore, se tu non 12 5 | suoi capelli. Lo sentii tremare mentre m’apriva la porta Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
13 1, 5 | segreto io sentiami languire e tremare~ ~l’anima, al premer lieve 14 2, 1 | acque s’oscuravano.~ ~Senza tremare, immote, opache, celando Le faville del maglio Parte
15 13 | piccola baccante; e rimase a tremare sotto i pampani, contro 16 13 | domandargli perdono mi sentii tremare le labbra. «Perdonami; ma 17 14 | Sento la sua mano sudaticcia tremare nella mia. Tutte le cose 18 14 | sorella maggiore. Sentendomi tremare, mi domandò: «Hai freddo?» 19 14 | penna non potrà non sentirsi tremare i polsi dinanzi a quelle 20 15 | della guerra e non fece tremare nessuna ala! Un lembo dell’ Il ferro Atto
21 3 | E poi ho cominciato a ¶ tremare, senza osare di fissarla. 22 3 | tu entrassi, ho sentito tremare il suo cuore sgomento sotto 23 3 | ragione di ¶ vivere e di tremare, ti domando di dire la verità 24 3 | ? di che cosa posso io tremare?~ ~«Che ¶ la tua mano non Forse che sì forse che no Parte
25 1 | impresse il moto. Il rombo fece tremare le tavole, agitò la cortina, 26 1 | ardito.~ ~- Non bisogna mai tremare per lui.~ ~- Perché?~ ~- 27 2 | guardava la voragine; e vedeva tremare su l'orlo i tristi fiori 28 2 | stretta. Ed ella ¶ lo sentì tremare nelle intime ossa.~ ~- Come 29 2 | Vedendolo impallidire e tremare ella ridiveniva forte e 30 3 | Isabella, non aver paura, non tremare così.~ ~Egli stesso non 31 3 | così forte il terrore le fa tremare ¶ le mascelle. Ma una volta 32 3 | pale dell'elica, ¶ senza tremare senza lentare senza fallire. Il fuoco Parte
33 1 | Soltanto l’orgoglio vi fa tremare il cuore…~ ~– Ah, cara amica, 34 1 | prima sillaba avrebbe potuto tremare. Mentre la voce gli saliva 35 2 | sforzo penoso che le fece tremare il labbro, come s’ella avesse 36 2 | le dolevano. Cominciò a tremare di freddo.~ ~– Stenditi, 37 2 | rapireste quella sua maniera di tremare e sapreste renderla umana 38 2 | fra le sue braccia le fece tremare i polsi, le labbra.~ ~– 39 2 | necessaria. Ella sentiva tremare il suo cuore, ma era come 40 2 | amico levarsi con impeto, tremare come nella febbre, vagare 41 2 | mio cuore fedele, farti tremare d’un’altra angosciapensava Giovanni Episcopo Capitolo
42 Testo | con un gran colpo che fece tremare la casa da cima a ¶ fondo. 43 Testo | seguitavo ad essere un servo e a tremare. C'è bisogno, ormai ¶ d' L'innocente Paragrafo
44 Intro | aveva sentito il suo cuore tremare nella ¶ semplice commozione 45 47 | avevo visto ingentilirsi e tremare su ¶ le fasce bianche. Pensavo: « 46 48 | la sua; e io la sentivo tremare, sentivo la ¶ gracilità 47 50 | la vista. E mi misi a ¶ tremare. E sentii che mio fratello 48 50 | domandava, sentendomi ancóratremare:~ ~- Hai molto freddo? Non Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
49 0, 6, 3 | io mi sentiva i muscoli tremare~ ~di febbre. Ella venìa, 50 0, Bel | incantato cuore hanno un tremare.~ ~Dorme: s’incurva lieve, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
51 1, 1, 0, 9, 2962| Sentisti ¶ tu tremare~ ~ 52 1, 1, 0, 14, 4649| Anima mia, ¶ non tremare.~ ~ 53 3, 54, 0, 0, 463| un ¶ infinito tremito tremare.~ ~ 54 3, 58, 0, 0, 127| Il lor ¶ tremolìo fa tremare~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
55 3, 24 | il rombo delle campane fa tremare l’aria su i loro visi esangui, 56 3, 40 | deserta fierezza loro. Vedevo tremare gli spiriti del vento nella 57 3, 51 | Ne avevo già vedute tante tremare su i fili del telegrafo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
58 10, 3 | palpitare e sussultare e tremare e dolorare la mia ala costretta. 59 15, 5 | ossi, pareva ogni volta tremare come se anch’esso mi fosse Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
60 1, 7 | quella altezza e facevano tremare d'orrore le povere spose 61 2, 4 | Voi cominciate a farmi tremare. ¶ Scostatevi.~ ~Ed ella 62 3, 3 | freddo che la facevano tutta tremare e le ¶ squassavano le povere 63 4, 2 | di campane in alto fece tremare ¶ la chiesa dalle fondamenta. Notturno Parte
64 1 | Parlo con una voce che mi fa tremare in tutte le fibre e che 65 2 | rimorsi.~ ~Avevo cominciato a tremare di lei da lontano, come 66 3 | vene e tutti i suoi muscoli tremare sotto le lacerature del 67 3 | grido dei soldati nuovi fa tremare la casa come il rombo del 68 3 | ansia di felicità le stelle tremare e trascolorare al primo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
69 4, 7 | quella altezza e facevano tremare d'orrore le povere spose 70 5, 2 | umana d'improvviso fece tremare le vene della vecchia. Ella ¶ Per la più grande Italia Parte
71 2 | operaio rude, noi ci sentiamo tremare d’amore come un’anima sola.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
72 3, 3 | indefinibile:~ ~- Vi sento tremare.~ ~Ella si levò, tremante, Primo vere Parte, capitolo
73 1, 5 | quella nota stanca tu senti tremare il disìo~ ~d’una soave speme San Pantaleone Capitolo, parte
74 8 | veduta un istante pareva tremare ¶ e impallidire come un' 75 10 | L'Africana si ¶ mise a tremare. Indicò Binchi-Banche che 76 14 | romorii cupi, si mettevano a tremare e a battere i denti; si ¶ Solus ad solam Parte
77 27-set | la felicità di sentirti tremare nelle mie braccia, come 78 01-ott | non proferite mi facevano tremare le labbra.~ ~Il buon dottore Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
79 | spettacolo santo che fa tremare nel profondo anche un cuore Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
80 1, IV | camino acceso.~ ~Sentendolatremare, Giorgio domandò:~ ~- Vuoi 81 2, I | della notte, incominciò a tremare.~ ~- Va, va a ¶ letto, zia 82 5, IV | vedevano a tratti i ¶ muscoli tremare sotto la pelle dei loro Le vergini delle rocce Capitolo
83 3 | caro figliuolo!~ ~Sentii tremare quel vecchio corpo esausto,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL