grassetto = Testo principale
                               grigio = Testo di commento
Libro segreto
   Capitolo
1 2 | lucidissimo seppi condurre un inganno di ulisside quando la timida 2 3 | gazella di Nisami presa nell’inganno del cacciatore.~ ~Profitto 3 3 | poi lo compenserò dell’inganno pietoso.~ ~‘Sento le stelle.’~ ~ La città morta Atto, Scena
4 2, 1 | Leonardo conosce questo inganno. Egli deve ¶ aver riveduto Le faville del maglio Parte
5 2 | esquisito studio e senza inganno.~ ~el secreto di messer~ 6 12 | pausa dell’ave. Seguo il mio inganno e credo nella mia verità.~ ~« 7 12 | furtivo. Non esito; non m’inganno. Ben per le finestre aperte 8 12 | le api istesse patirono l’inganno. I suoi occhi erano come 9 13 | del lauro. Ed era fuga d’inganno, ché la risposta pareva 10 14 | età rivissuta. E, per l’inganno del mio cuore ambiguo, ho Il ferro Atto
11 3 | posso più credere. Tutto è inganno, tutto è menzogna. Lasciami! ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
12 Atto3, 4 | apparve agli occhi tuoi per inganno.~ ~ 13 Atto3, 4 | alle sue parole d'inganno~ ~ Forse che sì forse che no Parte
14 3 | ora; non per me, non per l'inganno...~ ~Egli si volse di subito. 15 3 | detto?~ ~- Avete parlato d'inganno.~ ~- Di quale inganno?~ ~ 16 3 | d'inganno.~ ~- Di quale inganno?~ ~Ella balbettava, sempre 17 3 | errore ¶ del domestico o per inganno del vetturino, era falsa Il fuoco Parte
18 2 | eternamente combattuta per un inganno che eternamente si rinnova.~ ~– 19 2 | passata ma presente. Per quale inganno dell’amore da una tensione L'innocente Paragrafo
20 11 | insofferibile; pensa: «Forse io ¶ m'inganno; forse la mia sciagura non 21 11 | per scuoterla. «Ma se ¶ m'inganno? Ella si sveglia ed io che 22 14 | prendere a quel vecchio inganno, ¶ aveva anch'ella obedito 23 14 | i fusti, irreale come un inganno di ¶ occhi allucinati, brillava 24 24 | Nulla ci può difendere dall'inganno. Ma se quella che io avevo 25 36 | perché amava. Forse anche m'inganno. Ma non saprò mai ¶ il vero!». 26 45 | No, no; t'inganni.~ ~- M'inganno.~ ~Tacque. Appoggiai di Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
27 0, 1 | l’ignorato~ ~dominio de l’Inganno e del Piacere;~ ~e mi tremava 28 1, 7 | occhi tenuti da l’orrendo inganno~ ~veggono, o April, grondare 29 2, 12, 2 | come~ ~a un lor miele, a l’inganno de le chiome.~ ~Giunta su ’ L'isotteo Capitolo, paragrafo
30 6 | tiranno.~ ~Fuggite il triste inganno.~ ~Non amate già mai.~ ~ 31 6 | sanno.~ ~Fuggite il triste inganno.~ ~Non amate già mai.~ ~ 32 6 | danno.~ ~Fuggite il triste inganno.~ ~Non amate già mai.~ ~ 33 6 | torceranno!~ ~Fuggite il triste inganno.~ ~Non amate già mai.~ ~ 34 6 | vedranno.~ ~Fuggite il triste inganno.~ ~Non amate già mai.~ ~ 35 6 | leveranno.~ ~Fuggite il triste inganno.~ ~Non amate già mai.~ ~ 36 6 | lontano~ ~Fuggite il triste inganno.~ ~Non amate già mai.~ ~ 37 9, 2 | ridon beati ne ’l profondo inganno.~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
38 1, 1, 0, 5, 1287| Sparvero ¶ l'inganno dell'ora~ ~ 39 1, 1, 0, 19, 7620| ombre ¶ d'inganno, il muto~ ~ 40 2, 8, 0, 11, 259| tempesta e nella notte, inganno~ ~ 41 2, 15, 0, 0, 131| eterni della forza e dell'inganno;~ ~ 42 3, 27, 0, 0, 35| all'inganno ¶ del Tempo~ ~ 43 3, 36, 0, 0, 10| alla ¶ cervice. Inganno l'ape artefice.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
44 2, 32 | che nella Landa sembrano l’inganno della Morgana occidentale Libro ascetico Capitolo, paragrafo
45 10, 10 | bassura in bassura~ ~ombre d’inganno, il muto~ ~tremar del suo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
46 1, 4 | strano piacere in sé di quell'inganno, ricacciando a forza indietro Notturno Parte
47 2 | corpo è impigliato nell’inganno, l’anima è fortificata nella 48 2 | Aiutami a liberarmi da questo inganno, da questa congiura. Salvami.»~ ~ 49 3 | da mettere nel cappio a inganno.~ ~Non aspettai che il garzone Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
50 4, 4 | strano piacere in sé di quell'inganno, ricacciando a forza indietro 51 5, 3 | campestri in conspetto di un inganno.~ ~Uno disse: - Andiamo?~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
52 1, 1 | ingannato dal suo stesso inganno, insidiato dalla sua stessa ¶ 53 1, 1 | a me e a te ¶ qualunque inganno doloroso, qualunque pericolo, 54 1, 3 | piaga d'una gelosia o d'un inganno aperta da un'altra donna, 55 2, 4 | settembre.- E vero? Non è un inganno del mio spirito fuorviato? 56 2, 4 | Ho risposto: - Se non m'inganno, esce il Viatico...~ ~Più 57 3, 1 | quella dama, che, se non m'inganno, è ¶ la divina Giulia Farnese.~ ~- 58 3, 2 | gli apparvero come un solo inganno, enorme e ¶ crudele, come 59 3, 2 | menzogna; e quest'uomo che dell'inganno e della menzogna ¶ s'era 60 3, 3 | creatura.~ ~Ogni giorno un inganno, una viltà.~ ~Il giovedì, 61 4, 1 | strane torture. Quasi ad ogni inganno di Andrea, ¶ ella si sentiva 62 4, 2 | tutto una piaga.~ ~Eppure, l'inganno medesimo lo legava forte Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
63 2, 4, 0, 46 | era l'inganno ch'ella~ ~ 64 2, 16, 0, 27 | meravigliose nel tramar l'inganno,~ ~ 65 3, 4 | 4 - L'inganno~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
66 4, III | campestri in conspetto di un inganno.~ ~Uno disse:~ ~«Andiamo?»~ ~ 67 9, III | impedire l'esecuzione dell'inganno. L'accesso al ¶ cortile 68 14 | come per avvertirli dell'inganno ¶ ch'egli credeva si celasse Solus ad solam Parte
69 12-set | errore del domestico o per inganno del vetturinoera falsa 70 17-set-n | speranza di tregua, di oblio, d'inganno mi ha messo in bocca la 71 27-set | preferì di prolungare l'inganno, per tema dei clamori, per Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
72 | dissenso, di da ogni inganno, di da ogni errore – 73 | carrette per impedire l’inganno, per scongiurare l’abbandono, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
74 1, III | nell'ordire un ¶ qualunque inganno. Gli spiacque la facilità 75 5, V | uomo ¶ per affrancarsi dall'inganno dell'Apparenza e per discoprire 76 6, II | Si vendicava ¶ come d'un inganno, come d'una delusione che L'urna inesausta Capitolo
77 22 | teste dure oggi, in Fiume. M’inganno?~ ~Cittadini e soldati rispondono 78 54 | sentivate subitamente l’inganno e il pericolo. Quando altri 79 54 | per impedire quell’altro inganno, per scongiurare quell’altro Le vergini delle rocce Capitolo
80 3 | oramai che tutto questo è un inganno, pure ogni volta la speranza Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
81 1, 3 | non tanto fosse coperto l’inganno da non destar qualche sospetto 82 1, 19 | alcuna, ché fummo tratti in inganno. Serrata è la porta e saldissima; 83 1, 37 | uomo fui condotto in questo inganno come fantolino. Ma non ti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL