L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | che manda torbide e rosse faville», egli ha scritto. «Tu avevi 2 19 | cuore maschio, erano come le faville della bandiera grande. La L'armata d'Italia Capitolo
3 1 | torri formidabili davano faville al sole. Ma erano quattro Cabiria Parte, Cap.
4 CAB | FLAUTO DI PAN. E SOLE LE FAVILLE DELLA FIACCOLA DI EROS INDOMITO Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 2, 5 | irradia l’acque di gemmee~ ~faville; al fondo le alighe~ ~destate 6 1, 3, 2 | irradia l’acque di gemmee~ ~faville; a ’l fondo le alighe~ ~ Libro segreto Capitolo
7 3 | topazio bruno formicolante di faville d’oro, era ai vetrai di 8 3 | moltiplicarsi. i frammenti mandavano faville dagli orli neri che si rivesciavano 9 3 | sono ardente: soffoco le faville, non il fuoco addentro.~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
10 3 | sprizzare dal legno come faville verdi. Ogni volta che passavo, Le faville del maglio Parte
11 | LE FAVILLE DEL MAGLIO~ ~IL VENTURIERO~ ~ 12 6 | dall’occidente? La cenere faville; l’incendio si ravviva. 13 13 | LE FAVILLE DEL MAGLIO~ ~ 14 13 | tizzo, tanto scoppiettavo di faville. Le imaginazioni prendevano 15 14 | LE FAVILLE DEL MAGLIO~ ~ 16 14 | bianco tumulto non erano le faville sonore del bronzo sacro?~ ~ 17 14 | il tuo capo strinato di faville~ ~che senza elmetto sta 18 15 | parete la torcia spenta, e le faville s’involavano e le stille Forse che sì forse che no Parte
19 1 | Le parole erano come faville fulminee, che si partissero 20 2 | pallido tra due righe di faville d'oro, il canale ingombro 21 2 | soffio ne ¶ suscita vive faville sonore, ella aveva ravvivato 22 2 | corridoio buio un turbinio di faville, ¶ cercando di ascoltare 23 2 | una danza incomposta. Le favillecrosciavano intorno al Il fuoco Parte
24 1 | si diradò, si disperse in faville tremule, si spense con un 25 1 | essersi di sùbito accesa alle faville invisibili che doveva suscitar 26 1 | estinto, di una cenere senza faville. E l’imagine del grande 27 1 | vi si moltiplicarono per faville innumerevoli, vi galleggiarono L'innocente Paragrafo
28 37 | talvolta nell'aria come faville ¶ d'oro, e cadeva su le L'isotteo Capitolo, paragrafo
29 6 | SALABAETTO, cantando~ ~ faville, o mia Rima,~ ~poi ch’ella Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
30 1, 1, 0, 4, 734| dell'Atto, ¶ faville del ferro~ ~ 31 1, 1, 0, 8, 2140| svegliarsipareva in faville.~ ~ 32 1, 1, 0, 9, 2649| concordi, ¶ con nubi e faville~ ~ 33 1, 1, 0, 9, 2761| favilleaccendono i coni~ ~ 34 1, 1, 0, 19, 7998| Io dal ¶ vostro cozzo faville~ ~ 35 2, 8, 0, 7, 150| faville d'oro ¶ dall'una all'altra 36 2, 8, 0, 7, 165| faville ¶ d'oro dall'una all'altra 37 2, 23, 0, 0, 30| atleti ¶ coronari di faville;~ ~ ~ ~ 38 3, 54, 0, 0, 237| sangue ¶ come porpora in faville~ ~ 39 3, 54, 0, 0, 240| pareva di ¶ faville incoronarsi.~ ~ 40 4, 2, 0, 0, 152| battagliaera un serto di faville;~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
41 2, 11 | anima sta per ispiccarsi in faville dall’apice del nostro cuore, 42 2, 37 | d’aria che mi rapiva in faville la vita. Ora ella non era 43 3, 93 | anima sfavilli, e che le faville si apprendano alle loro 44 3, 101 | fondo all’occhio. Vampe e faville s’involavano nel turbine Libro ascetico Capitolo, paragrafo
45 10, 4 | sono intento se non alle faville.~ ~Ma l’una visione non 46 10, 4 | si creò il suo dio con le faville del suo travaglio.~ ~«Il 47 11 | miriadi.~ ~La bontà ha le sue faville, e tutte le faville secondano 48 11 | sue faville, e tutte le faville secondano la fiamma grande.~ ~ 49 12 | riaccenderanno alle nostre faville che volano lontano.~ ~L’ 50 13 | nomi commemorati saranno le faville sublimi della battaglia.~ ~ 51 14, 3 | d’un forno. Eravamo nelle faville d’una officina.~ ~Prima 52 14, 7 | ardenti,~ ~atleti coronati di faville;~ ~e voi anche, nei porti 53 15, 1 | estremità di un tizzo; e le faville tuttavia mi riardono. Il Notturno Parte
54 1 | fondo all’occhio. Vampe e faville s’involano nel turbine dell’ 55 1 | mio occhio perduto.~ ~Le faville innumerevoli sprizzano nel 56 1 | sangue che sprizza. Non più faville ma stille. Il pilota eroico 57 2 | cielo~ ~è fortuna fumo e faville.~ ~E v’è una sola costellazione~ ~ 58 2 | spegnere nella mia ansia le faville e le stelle! Lasciatemi 59 2 | capo è pieno di fumo e di faville.~ ~Lungo il bordo, dall’ 60 2 | ancóra troppo fumo e troppe faville. A bordo sono spente tutte 61 2 | in un azzurro cosparso di faville, e di stelle che sono faville 62 2 | faville, e di stelle che sono faville inestinguibili.~ ~Una leggera 63 2 | gettano troppo fumo, troppe faville. Piero Orsini si arrovella.~ ~ 64 2 | mistero notturno con le faville e con le stelle. Appariva 65 2 | alba non ha più rugiade ma faville.~ ~Ecco che incomincia il 66 2 | i tizzi, inghiottiamo le faville.~ ~Questi battitori ostinati 67 3 | intento a levarne vampe e faville.~ ~Io sono in piedi, ed 68 3 | via celeste accesa dalle faville di sangue. E sono solitarii, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
69 3, 3 | rossastra, ¶ schizzavano faville e schegge ardenti, mettevano 70 3, 4 | per ¶ difendersi dalle faville; e tra quel bianco i loro Per la più grande Italia Parte
71 2 | consecrarvi. «Voi siete le faville impetuose del sacro incendio. 72 5 | cuore maschio, simili a «faville della bandiera grande», 73 5 | come il fabbro respira le faville della sua fucina. Il cielo Il piacere Parte, Paragrafo
74 1, 1 | indietro ¶ il capo ad evitar le faville. Il suo corpo sul tappeto, 75 1, 2 | scalpitavano forte, levando faville.~ ~- Badate! - gridò Elena, 76 2, 2 | donna, le ceneri davano faville.~ ~- Maria, ti presento Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
77 6, I | caligine simile a un turbine di faville e di ceneri calde.~ ~Ciascuno 78 6, II | dissolvevasi in una pioggia ¶ di faville rare per mezzo a cui d'un L'urna inesausta Capitolo
79 31 | riaccenderanno alle nostre faville che volano lontano.~ ~L’ 80 54 | amore infelice crosciava in faville; la disperazione rischiarava Le vergini delle rocce Capitolo
81 3 | io pensava scorgendo le faville che ancóra potevano accendersi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
82 1, 4 | così a quando a quando le faville del fuoco civico fin 83 1, 39 | l’esca. Le schegge e le faville rompevano il fumo atro del
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL