IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] commetto 1 commettono 1 commiati 5 commiato 83 commilitone 1 commilitoni 1 commise 6 | Frequenza [« »] 84 tenuto 84 ucciso 83 cercò 83 commiato 83 disgusto 83 diverse 83 faville | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze commiato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 16 | prima accoglienza all’ultimo commiato, egli condusse il suo cómpito 2 19 | offerta e l’incitazione e il commiato anche una volta s’affrettavano 3 21 | mio pilota per l’ultimo commiato con un atto risolutissimo, Cabiria Parte, Cap.
4 Note, 4 | SO...»~ ~ ~E PRENDENDO ¶ COMMIATO DALL'OSPITE ANSIOSO. FULVIO Libro segreto Capitolo
5 2 | Sant’Anna.’~ ~Nel punto del commiato, io gli feci: ‘lascia ch’ 6 2 | scritto per te le parole del commiato estremo. ecco. non leggere 7 2 | ala porta l’annunzio o il commiato. come il mio commiato pesava!~ ~ 8 2 | il commiato. come il mio commiato pesava!~ ~Ogni indugio m’ 9 3 | forse passate due ore dal commiato e dalla promissione. attendo 10 3 | camminiamo verso il cancello del commiato, senza sapere se i passi 11 3 | Hegeso; la malinconia del commiato muto nell’altra stele attica, 12 3 | e gli feci il segno del commiato inevitabile, posi la mano 13 3 | nella notte adriaca il mio commiato fu degno di chi ebbe le 14 3 | vendemmia e senza rondini in commiato, quando io ricercai e ritrovai 15 3 | velluto blu!~ ~Prima del commiato, l’ultima ora familiare. La chimera Parte, capitolo, paragrafo
16 9, 2 | COMMIATO 97.~ ~O mie rime, fiorite Contemplazione della morte Capitolo
17 4 | erano visite di funebre commiato; e un giorno ch’io ero là, Le faville del maglio Parte
18 12 | delirii. Non v’è tra noi commiato, non v’è pianto. Rimane 19 13 | sentenza che coronò il suo commiato e me, nella vigilia memoranda. 20 13 | C’è la ghirlandetta del commiato?»~ ~Ecco che l’impronta 21 14 | segno della croce per il commiato come ’l fece tra Armano 22 15 | d’afa e di lampi muti, il commiato era in fondo agli occhi La figlia di Iorio Parte, Scena
23 Atto3, 1 | per il commiato di morte,~ ~ 24 Atto3, 2 | Donàmogli commiato, a lui che parte.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
25 1 | funebre. E ¶ ripensò il commiato, ch'egli aveva dato al compagno 26 2 | te e l'altra. Prima del commiato palese, che vi ¶ diceste, 27 2 | che deve trapassare, e il commiato è ¶ senza lacrime.~ ~- Che 28 2 | al compagno nell'incerto commiato che ¶ doveva esser l'ultimo? 29 3 | do questo canto come il commiato? Ah, e sono come voi tanto 30 3 | confuso lo strazio del ¶ commiato, alenando nel silenzio delle 31 3 | l'abbandonavano, che il commiato era dato, che ciascuna aveva ¶ 32 3 | gli occhi di Leila.~ ~Per commiato, la sera volle tornare nel Il fuoco Parte
33 2 | istante, poiché temeva il commiato. – Che materia sublime! 34 2 | egli a prender l’estremo commiato da lei?~ ~Ella lo strinse 35 2 | carezze e dalle lacrime di un commiato d’amore. Ed ella voleva 36 2 | sere, quando egli prendeva commiato; e i ciechi sospetti nelle 37 2 | cappuccino si segnò, e prese commiato.~ ~– Sia lodato Gesù Cristo!~ ~ 38 2 | compiuta, vado a prendere commiato dai Barbari. Lavorerò per Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
39 4, 6 | Commiato 46.~ ~Vocat jam carbasus Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
40 Isao | BALLATA E SESTINA~ DI COMMIATO[72]~ ~. . su da la ¶ tenebra~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
41 3, 4, 0, 0, 21| commiato ¶ lacrimoso de la primavera,~ ~ 42 3, 64 | 64 - Il commiato~ ~ ~ ~ 43 4, 4, 0, 0, 80| rude, il ¶ commiato, il grido. I reggimenti~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
44 3, 62 | doni che accompagnano il commiato, troppo ricchi, fatti per 45 3, 71 | si rizzò in piedi e prese commiato per andare a vivere come 46 3, 81 | il polso, al momento del commiato. Ferita di poeta! Vulnus Libro ascetico Capitolo, paragrafo
47 2 | Rinnovano alla luce làbile il commiato eternale di Antigone. Fuso 48 10, 10 | faccia, a sete a sete, a commiato a commiato, a speranza a 49 10, 10 | sete a sete, a commiato a commiato, a speranza a speranza.~ ~ 50 12 | Quando feci il gesto del commiato e diedi l’alalà della mossa, 51 14, 5 | Riodo il gran pianto del commiato. La notte luccica di lacrime 52 14, 6 | della mia vita dura. Ma il commiato fra me e la legione di Sernaglia – 53 15 | Commiato del canto~ ~ 54 15, 3 | E i leoni presero da lui commiato non con ruggìto né con fremito 55 15, 4 | più che sett’anni, presi commiato da mia madre inferma e dalla Notturno Parte
56 1 | malinconia energica del commiato inalzava il pregio d’ogni 57 2 | verso la guerra ebbi un commiato più straziante di quello 58 2 | scala fu anche il nuovo commiato.~ ~Se il dolore materno 59 2 | preparavo a prendere da lei il commiato di guerra, il cuore non 60 2 | Abbracciamoci e prendiamo commiato. Quel che abbiamo fatto Per la più grande Italia Parte
61 2 | offerta e dono, canto di commiato, oblìo del ritorno, e il 62 4 | Abbracciamoci e prendiamo commiato. Quel che abbiamo fatto 63 5 | maschere di volatori.~ ~Prendo commiato dalle due ombre come nell’ 64 5 | ci farebbe il segno del commiato ultimo?~ ~Distribuisco agli 65 6 | Pactvm sine nomine~ ~Commiato al patto marinaro~ ~e licenza Il piacere Parte, Paragrafo
66 1, 1 | anni.~ ~Il giorno del gran commiato fu appunto il venticinque 67 1, 5 | 5-~ ~ ~ ~Il commiato su la via Nomentana, quell' San Pantaleone Capitolo, parte
68 6 | IL COMMIATO~ ~ ~ ~La visione del ¶ paesaggio Solus ad solam Parte
69 09-set | accompagnava una triste lettera di commiato; ma m'indugiai in un'attesa 70 27-set | vivrai».~ ~Ma l'estremo commiato era negli occhi dei medici. 71 27-set | a partire e mi dava nel commiato il bacio più profondo e 72 27-set | il dramma), nell'ora del commiato, ancóra una volta io le Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
73 | per noi l’ora allegra del commiato senza addio. Ci ritroveremo 74 | Parole dette per commiato~ ~al popolo di Roma~ ~nella 75 | pomeriggio del 19 marzo. Nel commiato egli lasciò non so che bagliore 76 | ideale.~ ~Per questo il commiato, anche se non è addio, è Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
77 2, I | partenza, dagli strazii del commiato.~ ~Il commiato fu ¶ doloroso 78 2, I | strazii del commiato.~ ~Il commiato fu ¶ doloroso come non mai. 79 2, IV | estremo, partire senza prender commiato, fuggirsene, poi scrivere ¶ 80 3, III | sua anima l'ambascia di un commiato senza ¶ lacrime e pure amarissimo, 81 6, II | nuovo, come nell'ora del ¶ commiato: «Per chi mi abbandoni?»~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
82 3 | Il principe Luzio prese commiato da me dicendomi:~ ~– Io 83 3 | Rivedevo i gesti del commiato presso il cancello e la