L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | più semplice, un’opera più virile; taluno di noi pensò che 2 4 | sovrabbondanza dell’energia virile, della semenza feconda. 3 8 | segue il respiro del petto virile, si accelera al ritmo stesso 4 8 | imagine che superi in bellezza virile quella del gigantesco arringatore L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | per raggiungere, nella età virile, l’altezza ambita.~ ~Ora, 6 3 | l’Italia, mostrò coraggio virile; e diede un esempio bellissimo Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 7, 3 | cuspide il verso libero e virile~ ~di Lucrezio sentia ferir Libro segreto Capitolo
8 2 | facesse la sua lamentazione virile. Peccantem me quotidie.~ ~‘ Contemplazione della morte Capitolo
9 2 | Sentii quanto vi fosse di virile in colui che passava tra 10 2 | la costanza d’una virtù virile, la durezza d’una vita fatta Le faville del maglio Parte
11 11 | del suo capo qualcosa di virile e di tenero a un tempo, 12 13 | recise i capelli, prese vesta virile, mutò nel nome lanuto di 13 13 | facesse la sua lamentazione virile. Oh non so dirti! Forse 14 15 | con l’accento di un dolore virile. La strada mi parve più 15 15 | non la bella tranquillità virile ch’egli mi mostrò in quel Il ferro Atto
16 1 | eroe.~ ~ ~ ~Una commozione virile trema nella ¶ voce del superstite.~ ~ ~ ~ 17 3 | chi ebbe un ¶ cuore più virile? Talvolta la nostra amicizia Forse che sì forse che no Parte
18 1 | di quel gran sentimento virile, ¶ inebriarsi di quella 19 1 | io vinco, tu vinci. Com'è virile il cielo, ¶ oggi!»~ ~Egli 20 1 | candide gioie d'un cuore virile: il chiaro silenzio nell' 21 1 | erano dolci al dolore virile, e che la sua verginità 22 2 | ridoleva il segno di quel virile vincolo troncato, egli iroso 23 2 | di sé una estranea voce virile. «La mia ¶ macchina è a 24 2 | venisse a lei qualcosa di virile, una superiorità inaschia. 25 3 | sicure.~ ~Un fervore così virile riscaldava quella voce, 26 3 | generoso: una bontà lucida e virile, una energia misurata, un ¶ Il fuoco Parte
27 1 | sembra anche più pura e più virile.~ ~– Ma il contrasto di 28 1 | sentito l’amore nell’accento virile: l’amore, l’amore! Ella 29 2 | bella come una bella fronte virile, quegli occhi che s’allungavano 30 2 | bella come una bella fronte virile; ma eravi qualche cosa di 31 2 | profondità della passione virile, il bisogno eroico della 32 2 | potenza geniale, una compagna virile e volenterosa. Ma qualche Giovanni Episcopo Capitolo
33 Dedica | di ¶ una operosità così virile, dedico dunque un documento L'innocente Paragrafo
34 11 | l'esempio ¶ del coraggio virile, dell'abnegazione eroica. 35 14 | di forza e di semplicità virile, ¶ ispiratomi dall'esempio Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
36 1, 1, 0, 9, 2292| menvirile, quasi fior molle~ ~ 37 2, 3, 0, 0, 93| fummo ebri ¶ d'un sogno virile.~ ~ 38 4, 8, 0, 0, 113| indicetronco della man virile,~ ~ 39 4, 9, 0, 0, 16| Risorrideva ¶ nel virile aspetto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
40 2, 20 | il luogo d’una simpatia virile.~ ~Anche i suoi occhi ora 41 3, 68 | 109. [La coppia virile, la coppia da battaglia, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
42 3 | nostra ambizione è assai più virile. Molto lievito è nel nostro 43 5 | infine l’azione: quell’azione virile a cui aspiriamo – talvolta 44 7 | mai una espressione più virile.~ ~Io e i compagni eravam 45 10, 8 | Pareva che il suo dolore virile gli avesse reciso intorno 46 10, 11 | sempre inteso dal coraggio virile.»~ ~Andai a piedi. Il mio 47 11 | veggo raggiare una gioia virile, una maschia allegrezza, 48 12 | Tuttavia non v’è pensiero virile che eguagli lo splendore 49 12 | razza, ogni espressione virile. Sembra che su lui tuttora 50 12 | Patria.~ ~Non ero io più virile e più fedele e più nobile Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
51 1, 9 | sentì ne' capelli quel fiato virile ¶ che sapeva lievemente 52 2, 1 | in una serenità alta e virile, s'illimpidivano in una Notturno Parte
53 1 | circostante.~ ~La coppia virile, la coppia da battaglia, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
54 4, 9 | sentì ne' capelli quel fiato virile che sapeva lievemente di ¶ 55 6 | suo sorriso una bellezza virile; e gli occhi suoi giallognoli Per la più grande Italia Parte
56 4 | riaperto quello della Costanza virile.~ ~Stanotte, nella prima Il piacere Parte, Paragrafo
57 1, 5 | con una voce squillante e virile:~ ~- Signori, in guardia!~ ~ 58 3, 2 | paura ¶ d'un dolore più virile; pur essendo travagliato 59 3, 3 | esprimeva un lottar cupo e virile, ¶ pieno di vigore. La Romanza Primo vere Parte, capitolo
60 8, 8 | Flacco una stilla di sangue virile~ ~dentro le vene s’agita;~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
61 3 | suo sorriso una ¶ bellezza virile; e li occhi suoi giallognoli Solus ad solam Parte
62 08-set | generoso: una bontà lucida e virile, una energia misurata, una Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
63 | riaprire quello della Costanza virile.~ ~Vogliamo sentire la nostra 64 | veramente nobile e nulla di virile. Nondimeno voi credeste, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
65 1, I | piena d'una espressione virile; su la parete una piccola 66 2, III | volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione 67 2, IV | spingerlo verso la risoluzione virile. ¶ Egli allora si metteva 68 2, VI | volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava una espressione ¶ 69 2, X | volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione 70 3, IX | sommo ¶ delle gote; un'ombra virile, a pena visibile, velava 71 3, IX | adulandone l'orgogliovirile. Infatti, una inesprimibile 72 4, IV | volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione 73 4, VII | superiore ombrato d'un'ombra virile. Una ¶ torque di grossi 74 5, II | goethiano, gli pareva il più ¶ virile e il più nobile che fosse 75 5, V | volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione 76 5, IX | volto pieno d'una malinconia virile, a cui dava ¶ un'espressione L'urna inesausta Capitolo
77 27 | con voi. A ogni appello virile risponderò. Se l’ombra della 78 54 | dai singhiozzi la parola virile, la parola che fu il sale Le vergini delle rocce Capitolo
79 1 | potrei assumere un’anima virile alla zona eccelsa, dove 80 3 | gesto aveva una franchezza virile; e la sua mano nel contatto 81 4 | in tutta la sua prestanza virile, quasi assumendo la qualità 82 4 | suoi propri polsi una forza virile, compiere l’opera senza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL