IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] eteree 2 eterei 4 etereo 4 eterna 130 eternal 1 eternale 19 eternale… 1 | Frequenza [« »] 130 ascolto 130 camera 130 duca 130 eterna 130 federico 130 finché 130 oscuro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze eterna |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | estraneo l’accento che si eterna nella canzone del Petrarca;
2 4 | ma la nota universale ed eterna dell’arte, e quindi nei
3 4 | civiltà greca; in mezzo la eterna giovinezza delle piante
4 6 | umanità rinnovellata. Nella eterna lotta tra Ormuzd ed Ahriman,
5 8 | valore delle nazioni si eterna.»~ ~E solo, in Roma, egli
6 8 | mattutino verso la «giovinetta eterna» e l’adorò quale già l’adoravan
7 9 | da lei seppe come l’uom s’eterna;~ ~e al Sol che sempre verna~ ~
L'armata d'Italia
Capitolo
8 2 | sotto il martirio d’una eterna crocifissione. Nessun loro
9 2 | nel mare è la grandezza eterna. Prendiamo dunque i nostri
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 7, 4 | e di sangue,~ ~in corsa eterna, a ’l sole tropicale.~ ~
Libro segreto
Capitolo
11 2 | ratto verso la salvezza eterna preceduto da una specie
12 3 | religiosa di intuizione eterna, la più nascosta essenza
13 3 | compia. mai, pur nella storia eterna della superstizione, il
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
14 4, 8 | Quando Amadigi con l’eterna amante~ ~giunse a l’isola
15 8, 9 | Qual mietitore dio de l’eterna estate,~ ~poi che le sue
La città morta
Atto, Scena
16 3, 3 | sgorga ¶ una fonte di lacrime eterna.... Basta, Bianca Maria.
Contemplazione della morte
Capitolo
17 5 | votato sé stesso alla vita eterna.~ ~Passai davanti alla porta,
Le faville del maglio
Parte
18 7 | Afrodite le dice: «Volgi, eterna Saffo, volgi il tuo riarso
19 7 | promesso dalla tua semenza eterna.~ ~ ~
20 12 | che valgano, dinanzi alla eterna bellezza, questa fine della
21 12 | testimonianza della beatitudine eterna. «Non ho alcuno.»~ ~Tutti
22 12 | che la tua perfezione duri eterna. Ecco il tuo premio.~ ~Ed
23 13 | dagli occhi aperti ove Ugo s’eterna e il suo peccato; porta
24 13 | ratto verso la salvezza eterna preceduto da una specie
La figlia di Iorio
Parte, Scena
25 Atto1, 3 | questa vita e per la vita eterna.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
26 1 | anima di chi mira e vi s'eterna.~ ~- Forse che sì forse
27 2 | come un lembo della notte ¶ eterna.~ ~- Ricordi la ventesima
28 2 | percoteva la sua ¶ bufera eterna; ché i cipressi di sotto
Il fuoco
Parte
29 1 | pur una volta verso l’Idea eterna. – In quell’ora egli non
30 1 | Verso la Gioia, verso l’eterna Gioia!»~ ~– Nell’esistenza
31 1 | colei che era premuta dall’eterna servitù della sua natura,
32 2 | fulminea onde nasce l’opera eterna? Qualcuno in quell’ora aveva
33 2 | che è un inno alla notte eterna. Ora il suo fato lo riconduce
34 2 | tutta viva dalla sorgente eterna, dal mistero stesso della
35 2 | nell’ombra, la fronte nell’eterna verità. I contrasti dell’
36 2 | quella grandezza deserta ed eterna moveva nei due spiriti un
L'innocente
Paragrafo
37 15 | non la sofferenza umana, l'eterna miseria umana, il ¶ danno
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
38 1, 6 | mistero,~ ~Notte soave augusta eterna, o Morte~ ~invincibile e
39 2, 15, 3 | la vergine cagione d’odio eterna. Gli artigli~ ~non ponete
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
40 Fate | Quando Amadigi con l’eterna amante~ giunse a l’isola
41 Booz | Qual mietitore dio de l’eterna estate,~ poi che le sue
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
42 0, 2, 0, 0, 133| io ¶ son l'Eterna Fonte.~ ~
43 1, 1, 0, 5, 1284| l'eterna ¶ tartarea faccia~ ~
44 1, 1, 0, 7, 1865| di ¶ sangue fosse un'eterna~ ~
45 1, 1, 0, 9, 2979| Euridice! ¶ Orfeo! Notte eterna.~ ~
46 1, 1, 0, 10, 3110| in ¶ te vige, splende e s'eterna.~ ~
47 1, 1, 0, 11, 3832| oh ¶ soavità dell'eterna~ ~
48 1, 1, 0, 17, 6269| dall'eterna ¶ minaccia~ ~
49 1, 1, 0, 17, 6489| qual puro ¶ eroe s'eterna?».~ ~ ~
50 1, 1, 0, 17, 6775| Eterna sei ¶ là, simulando~ ~
51 1, 1, 0, 18, 7286| nell'eterna ¶ sua debolezza~ ~
52 1, 1, 0, 18, 7351| Quale? ¶ L'antica, l'eterna,~ ~
53 2, 2, 0, 0, 79| con la tua ¶ parola eterna nella tua bocca respirante,~ ~
54 2, 3, 0, 0, 58| ma ¶ dell'anima eterna latina,~ ~
55 2, 6, 0, 0, 132| trasse la ¶ Madre dell'eterna~ ~
56 2, 6, 0, 0, 133| fecondità ¶ verso l'arce eterna~ ~
57 2, 6, 0, 0, 216| appariranno ¶ alla luce eterna,~ ~
58 2, 8, 0, 5, 134| triste ¶ mondo, un'imagine eterna~ ~
59 2, 8, 0, 9, 212| L'anima ¶ eterna è cinta di baleni.~ ~
60 2, 8, 0, 21, 947| fallace converse in gioia eterna.~ ~ ~ ~
61 2, 10, 0, 0, 15| armate per ¶ l'eterna guerra,~ ~
62 2, 11, 0, 0, 59| erano ¶ intese ad una gioia eterna;~ ~
63 2, 12, 0, 0, 33| innumerevole ¶ avido di eterna~ ~
64 2, 12, 0, 0, 168| dell'istessa ¶ parola eterna e breve.~ ~ ~ ~
65 2, 13, 0, 0, 209| che eterna ¶ il cuor degli eroi.~ ~
66 2, 14, 0, 0, 82| fu una ¶ speranza eterna,~ ~
67 2, 14, 0, 0, 175| e l'eterna ¶ sua pace». E felice~ ~
68 2, 15, 0, 0, 108| Era ¶ l'eterna primavera, la festa~ ~
69 2, 21, 1, 4, 51| Ellade ¶ eterna! Non il vaso d'olio~ ~
70 3, 31, 0, 3, 357| pareva ¶ di fiamma ardere eterna.~ ~
71 3, 32, 0, 0, 174| ci sveli una bellezza eterna.~ ~
72 3, 32, 0, 0, 188| rispecchiare una bellezza eterna.~ ~
73 3, 41, 0, 0, 48| pareano i ¶ gigli nell'eterna chiostra.~ ~ ~ ~
74 3, 46, 0, 0, 11| dell'eterna ¶ Medusa, la Gorgóne~ ~
75 3, 54, 0, 0, 644| al dio ma ¶ lode eterna.~ ~
76 3, 54, 0, 0, 645| E roteando ¶ per la luce eterna~ ~
77 3, 64, 0, 0, 171| non pesa: ell'è di fronda eterna~ ~
78 4, 1, 0, 0, 81| conserva e una memoria eterna.~ ~ ~ ~
79 4, 4, 0, 0, 123| L'anima ¶ eterna è il vaso della vita.~ ~ ~ ~
80 4, 9, 0, 0, 80| avesse i ¶ fuochi dell'aurora eterna~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
81 1 | ambascia~ ~47. La Francia eterna~ ~48. La necessità di creare~ ~
82 2, 14 | donna impastoiata. L’ansia eterna dell’avventura mi riprendeva
83 3, 7 | ascolto? Forse la Francia eterna, la grande Seminatrice che
84 3, 22 | mito,~ ~qual puro eroe s’eterna?~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
85 3 | loro altare alla Bellezza eterna per officiarvi nella liturgia
86 8 | mattutino verso la «giovinetta eterna» e l’adorò quale già l’adoravan
87 10, 6 | visione senza confini. L’eterna doglia m’ha ricollocato
88 10, 6 | mito,~ ~qual puro eroe s’eterna?~ ~Ogni accento riecheggia,
89 10, 10 | ultima stilla della salute eterna da una pila d’acqua benedetta,
90 10, 11 | celeste, cade la rugiada eterna che per l’eternità «pugna
91 11 | soffio divino dell’Italia eterna.~ ~
92 13 | fa onta alla genitrice eterna che Iddio ci diede, fa monchi
93 14, 1 | l’aspirazione dell’Italia eterna?~ ~«Un potere, mille e mille
94 14, 3 | quelli portano la vita eterna come io la porto.~ ~E ieri
95 14, 5 | colui che certo nella vita eterna inclina il suo capo fedele
96 14, 6 | primogenito della grandezza eterna, che m’importa quella gloria
97 15, 1 | dal suo lenzuolo di neve eterna. Rivedevo la vecchia casa
98 15, 6 | pontefice per celebrar l’eterna ansia del prigioniero terrestre
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
99 1, 16 | del castigo e della pena eterna ¶ ancora una volta le risorse
Notturno
Parte
100 2 | già partecipare della vita eterna.~ ~Penso all’arte di quel
101 3 | rappresentava il mito dell’Eterna Madre che tempra nel fuoco
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
102 4, 16 | del castigo e della pena eterna ancóra una volta le risorse
Per la più grande Italia
Parte
103 2 | all’avversità, secondo l’eterna parola di Vergilio, indomita
104 2 | nova Italia! Viva l’Italia eterna!~ ~ ~
105 3 | vincere e vivere nella vita eterna della Patria.~ ~Spazzate
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
106 2, 17, 0, 5 | eterna; poi che nessun cielo m'
Primo vere
Parte, capitolo
107 3, 7 | idillio~ ~avvolti in una eterna melodia;~ ~là giù fanciulle
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
108 | soli vincitori, davanti all’eterna coscienza umana, contro
109 | certo la Francia giovine ed eterna, quella che amammo, quella
110 | eterno nel mezzo della città eterna.~ ~Oggi non vogliamo avere
111 | è la veste della nazione eterna.~ ~Chi vuol mutare il tricolore?
112 | soffio divino dell’Italia eterna!~ ~ ~
113 | Triomphe.~ ~*~ ~Alla Francia eterna, che celebra oggi la sua
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
114 2, IX | avrebbe trovata la requie ¶ eterna. Ed egli ripensò al narcotico. «
115 5, II | ad essere egli medesimo l'eterna ¶ gioia del Divenire, sopra
116 5, II | essere egli ¶ medesimo l'eterna voluttà del Divenire...»~ ~
117 5, II | cupola azzurra, la sua ¶ eterna sicurtà: - e benedetto è
118 5, II | di loro alcuna volontà ¶ eterna vuole.»~ ~Non era in ¶ queste
119 5, V | Tutto e di partecipare all'eterna voluttà del Divenire. Perché
120 6, I | diceva la tristezza dell'eterna solitudine, l'aspirazione
121 6, I | l'aspirazione verso ¶ l'eterna notte, verso il divino originario
122 6, I | era entrato alfine ¶ nell'eterna notte. E Isolda, prona su
L'urna inesausta
Capitolo
123 3 | che con me è la Patria eterna.~ ~Viva la prima squadra
124 27 | testimoniato la fede alla Patria eterna.~ ~È oggi necessario testimoniare
125 36 | cranio è inviolabile.~ ~Eterna ed invitta è l’idea di Fiume,
Le vergini delle rocce
Capitolo
126 1 | ne comprendesse la verità eterna; e i suoi minimi moti producono
127 2 | tutte le scritture e gloria eterna al loco dove nacque.»~ ~
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
128 Ded | incontro a me come una creatura eterna che mi fosse parente. Tal
129 Ded | Questa tua vita è la tua vita eterna.» Poi sopravveniva l’allegrezza
130 1, 9 | mortali la incarnazione dell’eterna imagine, e si accende di