IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiaretìa… 1 chiaretta 13 chiarezza 35 chiari 81 chiarì 3 chiarìa 4 chiarìe 1 | Frequenza [« »] 81 balcone 81 bandino 81 castigo 81 chiari 81 difesa 81 diversa 81 famiglia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze chiari |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | l’idea che nacque ieri, chiari annunzii di ciò che in noi 2 3 | l’idea che nacque ieri, chiari annunzii di ciò che in noi Libro segreto Capitolo
3 2 | bodoniana o quando rievocavo i chiari spiriti nelle case d’Aldo 4 3 | verso me i suoi occhi più chiari di due opali, con una bontà La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 4 | odorati,~ ~ove brillano i chiari olivi in riga;~ ~e tu, sì 6 1, 8 | Un tempo, allor che in chiari ozi taceva~ ~il golfo ed 7 2, 4 | una verità teologale.~ ~Chiari i segni de ’l ciel zodiacale~ ~ 8 3, 16 | volte, in su’ mattini~ ~chiari e tiepidi, io l’aspetto!~ ~ 9 10, 1 | le fronti.~ ~Oh pomeriggi chiari e dilettosi~ ~in cui fiorì Contemplazione della morte Capitolo
10 2 | quando Roma ha gli occhi chiari di Minerva che nutre a sua 11 3 | I suoi occhi erano più chiari di quel cielo invernale, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 5 | compose,~ ~ella obliando i chiari fonti, gli azzurri fiumi:~ ~ 13 4, 4 | muto~ ~lume, sotto i muti chiari lontani cieli.~ ~Poi, nelle Le faville del maglio Parte
14 12 | autunno tra due bei grappoli chiari.~ ~Disse il magnifico al 15 13 | Lucrezia i capelli troppo chiari e troppo fini, i capelli 16 13 | fiso co’ miei grandi occhi chiari, modulando esattamente la 17 13 | del piazzale, gli olivi chiari, i cipressi foschi. Mi sentivo 18 13 | dolci nella memoria i chiari giorni.~ ~O lenta, su’ querceti 19 14 | con due occhi vitrei tanto chiari che l’iride pareva stinta 20 15 | sparente, con que’ suoi chiari occhi stranieri in cui sembrano Il ferro Atto
21 3 | nostri silenzii erano più chiari dei nostri ¶ pensieri. La Forse che sì forse che no Parte
22 1 | gambe lisce come quelle dei chiari ¶ crocifissi d'argento levigate 23 1 | quattro avevano gli occhi chiari ma ¶ diversi, attoniti come 24 1 | scoperto. E tutti gli occhi chiari intorno ¶ ricevettero il 25 1 | intervallo. E tutti gli occhi chiari ¶ s'incontrarono fuggevolmente.~ ~- 26 1 | pensosi; tutti gli occhi chiari scrutavano il ¶ cartiglio.~ ~- 27 1 | si chiusero su gli occhi chiari e sbigottiti.~ ~- Si guardi, 28 1 | bianchezza. Primi i due occhi chiari lo riconobbero.~ ~ ~ ~Come 29 1 | così chiuderò gli occhi chiari, che sono chiari come i 30 1 | gli occhi chiari, che sono chiari come i vostri; e mi ¶ addormenterò. 31 2 | dì confetture, di vini chiari, di cristalli, di argenti. 32 2 | avevano sorriso negli occhi chiari. Soltanto le bocche, le 33 2 | Guardandosi con i loro ¶ occhi chiari, parlandosi con le loro 34 3 | di confetture, di vini chiari, di cristalli, di ¶ argenti. 35 3 | sempre di guardare gli occhi chiari, ¶ disse:~ ~- Mi sembra 36 3 | dirittamente gli ¶ occhi chiari. - Può dirmelo?~ ~Paolo Il fuoco Parte
37 1 | violenza sensitiva, gli occhi chiari o bruni su cui il soffio 38 1 | l’idea che nacque ieri, chiari annunzii di ciò che in noi 39 2 | algosi trasparivano come chiari tesori; le canne palustri L'innocente Paragrafo
40 9 | alcuni pensieri ¶ balenavano chiari sopra gli altri, si distinguevano; Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
41 Idil | pensa una verità teologale.~ Chiari i segni de ’l ciel zodiacale~ 42 Rond | Quante volte, in su’ mattini~ chiari e tiepidi, io l’aspetto!~ 43 Clar | Un tempo, allor ¶ che in chiari ozi taceva~ il golfo ed 44 Epil | le fronti.~ ~Oh pomeriggi chiari e dilettosi~ in cui fiorì Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
45 1, 1, 0, 2, 275| con ¶ chiari occhi, infinite~ ~ 46 1, 1, 0, 7, 1821| chiari ¶ vergine prode~ ~ 47 1, 1, 0, 10, 3250| vini ¶ chiari aulenti di pino~ ~ 48 1, 1, 0, 11, 3405| d'alghe, ¶ chiari coralli,~ ~ 49 1, 1, 0, 11, 3428| Poggi ¶ di Fiesole, chiari~ ~ 50 1, 1, 0, 21, 8286| con occhi ¶ sì chiari che sembra~ ~ 51 3, 2, 0, 1, 21| ai lauri ¶ insigni, ai chiari~ ~ 52 3, 2, 0, 5, 144| Converse ¶ le tue canne sono in chiari~ ~ 53 3, 36, 0, 0, 62| tra i ¶ chiari cieli e l'acque trasparenti,~ ~ 54 3, 44, 0, 0, 10| Atena dai fermi occhi chiari~ ~ 55 5, 7, 0, 3, 106| i chiari ¶ primigeniti del sole,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
56 2, 34 | bianco dei denti. Taluni nei chiari occhi variegati avevano Libro ascetico Capitolo, paragrafo
57 10, 1 | matrice della razza con chiari segni, non raccolto se non 58 10, 12 | non per quegli occhi più chiari e più fermi che gli occhi 59 12 | inattesi, saggi avvertimenti e chiari presagi da scoprire anche Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
60 1, 2 | fanciulli. Erano certi vespri chiari e rigidi, sotto cui tutto 61 2, 4 | attenuavano. Su quel pallore i chiari occhi miopi, quasi sempre Notturno Parte
62 1 | bocca sottile, con gli occhi chiari, con un’aria di piccolo 63 1 | di sudore, con gli occhi chiari e arditi, con la fronte Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
64 4, 2 | fanciulli. Erano certi vespri chiari e rigidi, sotto cui tutto Il piacere Parte, Paragrafo
65 1, 1 | quasi esangue, con due occhi chiari ed acuti, con una grande ¶ 66 1, 2 | delle pareti, un di que' chiari paesi citerèi ¶ ch'esciron 67 3, 2 | interrogativa; e vedeva quegli occhi chiari chiari sotto ¶ la gran fronte 68 3, 2 | vedeva quegli occhi chiari chiari sotto ¶ la gran fronte convessa, 69 4, 2 | Popolo. Le ¶ signore, in chiari abbigliamenti primaverili, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
70 pro, 3, 0, 21 | così chiari che sembra vi si effonda~ ~ 71 2, 2, 0, 33 | Chiari come i topazi e lunghi, San Pantaleone Capitolo, parte
72 8 | lungo il mare.~ ~Già pei chiari poggi ¶ litorali ricominciava 73 14 | sparsi di ¶ forfora, con chiari occhietti esercitati alle Solus ad solam Parte
74 27-set | tante veglie ridivennero chiari e intenti, vidi innanzi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
75 2, III | castagno chiaro, con occhi chiari ma variabili: ora verdi, 76 2, VI | nessuno dei suoi ricordi più chiari trovò un atto ¶ spontaneo 77 4, II | chioma cupa; e quindi i chiari olivi; e quindi ¶ i fichi 78 6, I | dell'Universo. «Questi più chiari suoni che mormorano al mio L'urna inesausta Capitolo
79 29 | ogni giorno i segni più chiari, le testimonianze più nobili.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
80 3 | Avevano gli stessi occhi chiari, la stessa barba rada e 81 3 | apparenza ne’ suoi occhi chiari, ne rimase quasi abbacinato.~ ~