IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tranquillissima 2 tranquillissimo 4 tranquillità 34 tranquillo 80 transalpina 1 transatlantica 2 transatlantici 2 | Frequenza [« »] 80 poppa 80 romore 80 sospeso 80 tranquillo 80 vasti 80 vecchie 79 1 | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tranquillo |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 18 | ai dolci accenti~ ~so far tranquillo ogni turbato core…~ ~Oggi Libro segreto Capitolo
2 3 | Oh questo odore di tranquillo miele e di pane ancor tiepido 3 3 | mostrò il sorriso del suo tranquillo coraggio, sotto il mio nome 4 3 | luce glaciale.~ ~Sono più tranquillo. il mio dolore s’indurisce, 5 3 | soffuso di tedio, ma semplice, tranquillo, sicuro.~ ~Comincia la messa La città morta Atto, Scena
6 3, 3 | trovare qualche cammino tranquillo per i miei ¶ piedi incerti, 7 3, 3 | respiro ¶ della nutrice? Non è tranquillo. È un poco affannato. Ella Le faville del maglio Parte
8 13 | denti di Gorella Gheri. Ero tranquillo, non senza alterigia; pur 9 13 | abbandonato. Ero deluso e tranquillo, come se – invece di esporre 10 14 | Ecco, stava là, seduto, tranquillo, taciturno, a vedermi vivere, 11 14 | Alessandro pel loro sonno tranquillo alla vigilia della battaglia 12 14 | chiusa. Ti prego d’esser tranquillo, Dario. Ho per te lo stesso Il ferro Atto
13 2 | Siamo due, saremo due. State tranquillo, sedetevi. Non v'importa Forse che sì forse che no Parte
14 2 | nessun mutamento. Tutto è tranquillo in me, intorno ¶ a me. Non 15 2 | descrivendo un ampio cerchio tranquillo fra cielo e mare. Le vele 16 3 | s'accomodò alla manovra ¶ tranquillo.~ ~- Lascia!~ ~Al modo dell' Il fuoco Parte
17 2 | La giovinezza ha il sonno tranquillo su qualunque origliere. Giovanni Episcopo Capitolo
18 Testo | un lume perché io sia tranquillo, perché io dorma profondo; 19 Testo | voci umane; tutto ¶ era tranquillo. Ma sul tetto una gran moltitudine 20 Testo | hai fatto?~ ~- Via, sii tranquillo, Ciro - pregai, evitando L'innocente Paragrafo
21 11 | reale, non ¶ sarebbe così tranquillo, così fermo, in lei che 22 33 | farà ancóra. Io parto tranquillo.~ ~Mi sembrò che il cuore 23 35 | fasce bianche, dormiva tranquillo.~ ~- L'ha lasciato qui la 24 41 | mutato. Il suo sonno era ¶ tranquillo. Dissi:~ ~- Dunque oggi 25 46 | mancavano. Il bambino era tranquillo, aveva ¶ qualche lieve accesso 26 47 | pallido; ma era ancóra molto tranquillo, respirava bene, non ¶ aveva Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
27 2, 14, 4 | una Potenza oscura,~ ~con tranquillo vigore in tutte le matrici~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 2, 8, 0, 12, 386| Poi ¶ s'asciugò, tranquillo; e disse: «Il pozzo~ ~ 29 3, 2, 0, 4, 124| il buon ¶ sire tranquillo~ ~ 30 3, 22, 0, 0, 28| dal ¶ tranquillo occhio amico~ ~ 31 4, 2, 0, 0, 79| vincitore ¶ di re su mar tranquillo,~ ~ 32 4, 5, 0, 0, 42| tranquillo ¶ masticando il suo tabacco.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
33 1 | sul ferro~ ~108. L’eroe tranquillo~ ~109. La coppia alata~ ~ 34 2, 22 | veduto in un campo guardare tranquillo il suo piede scalzo ove 35 3, 47 | fra i due sacchi di rena, tranquillo e pronto come nel ventre 36 3, 49 | Tutto pareva incolume, tranquillo, sicuro. Il castello era 37 3, 71 | in ascolto. Il suo passo tranquillo risonava nella calle stretta 38 3, 73 | remo abile il gondoliere tranquillo la distaccò e la tenne discosta. 39 3, 78 | po’ distante, ma semplice, tranquillo.~ ~Comincia la messa officiata 40 3, 88 | il taccuino per scrivervi tranquillo: «Cattiva carburazione. 41 3, 91 | sigaro davanti alla porta, tranquillo.~ ~ 42 3, 107 | di un astro infausto. Ero tranquillo ma attentissimo come quando 43 3, 140 | tutte le forze avverse. Tranquillo, accetta la lotta e la conduce. 44 3, 141 | incognito. Li cerco invano nel tranquillo occhio nero del superstite Libro ascetico Capitolo, paragrafo
45 10, 10 | come mi videro in piedi e tranquillo, balzarono. Uno s’accorse 46 14, 5 | Dissimulavo col sorriso tranquillo e con la voce pacata un Notturno Parte
47 1 | viso di Giorgio. È cereo ma tranquillo. Una profonda pace lo beatifica.~ ~ 48 3 | Ma è quieto. Ha l’occhio tranquillo. È cessato il fragore. È Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
49 1, 5 | ferro si vedeva il giardino tranquillo, pieno di eliotropii. Un 50 2, 1 | mare dinanzi era così ¶ tranquillo che si udiva a pena tra 51 5, 2 | pergola, nel ¶ giardino tranquillo. Che cosa ora dunque la Per la più grande Italia Parte
52 5 | fa piuttosto bene» dice tranquillo Luigi Rizzo, che vedo in Il piacere Parte, Paragrafo
53 1, 4 | invaso dalle gramigne, era tranquillo e modesto ¶ come il sagrato 54 1, 5 | mortale; ed ora passava ¶ tranquillo e cortese, né più né meno 55 1, 5 | nell'attitudine, fermo e tranquillo in un equilibrio di ¶ grazia 56 2, 1 | suo ¶ respiro sul largo e tranquillo respiro del mare, ergeva 57 3, 3 | aperta, il Pincio riposava tranquillo sotto quel ¶ sorriso languido 58 4, 1 | soglia, ¶ ben ricomposto e tranquillo. - Mi disegnerete dunque Primo vere Parte, capitolo
59 2, 4 | quest’elisio carezzevole!~ ~Tranquillo per le vene io sento scorrermi,~ ~ 60 3, 5 | tuo sguardo, a ’l tuo riso tranquillo;~ ~e… veggo in mezzo a tutto 61 5, 36 | cantando nel meriggio tranquillo de ’l gran Messidoro~ ~va: San Pantaleone Capitolo, parte
62 2, I | Il mare dinanzi era così tranquillo ¶ che si udiva a pena tra 63 4, II | pergola, nel giardino ¶ tranquillo. Che cosa ora dunque la 64 7, V | si vedeva ¶ il giardino tranquillo, pieno di eliotropi. Un 65 13 | sera. Navigò lungo il fiume tranquillo, ¶ fra le paranze di Ortona Solus ad solam Parte
66 17-set | stabilirmi in qualche posticino tranquillo, dove ti potessi vedere...» 67 17-set | sarei felice in un luogo tranquillo, e placherei ogni tua inquietudine 68 28-set | nella notte ha il sonno più tranquillo e più lungo, la sua agitazione 69 29-set | dormito un sonno lungo e tranquillo; ma – secondo il consueto – Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
70 1, III | Non conosci tu un luogo ¶ tranquillo, solitario, pieno di alberi, 71 1, VI | improvviso nella casa di Caronno, tranquillo e freddo nei ¶ modi ma con 72 2, III | inutilmente, era rimasto tranquillo. Ed egli, guardando la casa 73 3, II | domandò:~ ~- È un luogo ¶ tranquillo, senza traffico, senza rumori?~ ~ 74 4, III | camminando fra le due rotaie tranquillo.~ ~Parlando, ella e ¶ il 75 5, VIII | fecero largo. Uno rispose, tranquillo:~ ~- S'è annegato il ¶ figlio 76 6, I | cantava ¶ sola sul mare tranquillo, nel silenzio; mentre sotto L'urna inesausta Capitolo
77 1 | Bùccari.~ ~Agli aviatori dissi tranquillo: «Se non arriverò, non tornerò 78 1 | giuramento.~ ~Ai marinai dissi tranquillo: «La nostra impresa è tanto 79 10 | ciò egli viene a noi. È tranquillo come nell’ora di Premuda. 80 33 | tutti conoscono. Io rimasi tranquillo. In nessuno dei miei rischi