L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | Sul davanzale mazzi di carte da giuoco, pezzi di lavagna L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | tanti sono i giri che le carte devono compiere prima d’ 3 2 | complicazione dei protocolli, le carte giacciono e si sperdono 4 2 | perfettamente le vie ch’esse carte devono seguire. Si procede 5 2 | è che nessun viaggio di carte e nessun ufficiale profano 6 2 | sappia o non sappia legger le carte, non ci guarda neppure.~ ~ Libro segreto Capitolo
7 1 | accanto a Ludwig Beethoven, le carte del Padre Coronelli cosmografo 8 1 | mettere gli occhi nelle mie carte, senza chiedere!’~ ~Io giunsi 9 2 | ritrovare ne’ monti delle mie carte quel mio disegno che feci 10 2 | del cuore.~ ~Getto queste carte dietro l’òmero come il mio 11 3 | imputazione o d’altre segrete carte. non diede voce; rimase 12 3 | Tienilo. vuoi che tagli le carte ove sono scritte cose estranee 13 3 | mucchio delle novecento carte. se v’è un limite nell’esprimere 14 3 | di calcina o accecati da carte e da tele perché i corsieri 15 3 | esaltava nel disegnare le carte geografiche, nel mettere La chimera Parte, capitolo, paragrafo
16 10, 1 | gemmate parole in su le carte;~ ~ma, se de ’l mio pacato La città morta Atto, Scena
17 1 | grande tavola è ¶ ingombra di carte, di libri, di statuette, Contemplazione della morte Capitolo
18 2 | alla sua tavola. Le sue carte, le sue penne, i suoi inchiostri 19 3 | tavola, scorse spiegata su le carte l’imagine intiera della 20 4 | mia opera. Le posai su le carte, nel cerchio del chiarore, Le faville del maglio Parte
21 13 | veemenza mi respinge dalle mie carte, mi prende, mi tiene. Mi 22 13 | attimo la palma su le mie carte. Si arresta.~ ~Ha veduto 23 13 | sassi per fermare le mie carte sul leggìo non contro la 24 13 | tavole.» Non così a me nelle carte?~ ~Non conoscevo l’Arezzo 25 13 | stava assiso, dietro le sue carte astronomiche, tra due mappamondi, 26 13 | i banchi, le lavagne, le carte astronomiche e geografiche, 27 13 | anche su i libri e su le carte il cerchio della lucerna 28 14 | di metter le dita fra le carte, di svolgerle, di riconoscerle. 29 14 | ritirare domattina quelle carte. Ma credo che tu sia smanioso 30 14 | salutarmi. E bruceremo le carte in quel camino di marmo 31 15 | Ho la tavola ingombra di carte topografiche, di annotazioni 32 15 | cuoio, dinanzi alle sue carte, alle sue penne. Gli scaffali 33 15 | pesante della tomba; e le carte non più empiute di sogni, La figlia di Iorio Parte, Scena
34 Atto2, 2 | questo è anche scritto nelle carte.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
35 3 | tavola ingombra di libri e di carte il ritratto di GiulioIl fuoco Parte
36 2 | per gli orli a guisa delle carte gittate su la brace.~ ~Allora Giovanni Episcopo Capitolo
37 Testo | pipa, frugava tra le mie carte, leggeva le mie ¶ lettere, 38 Testo | notti a ricopiare per lui le carte del suo ¶ ufficio; andai 39 Testo | pochi bevitori; giocavano a carte, in un ¶ gruppo. Ci mettemmo 40 Testo | rimisi a scrivere certe carte d'ufficio, senz'altro. Dopo 41 Testo | errorifrequenti nelle carte; certi giorni, il polso L'innocente Paragrafo
42 Intro | vagarono per un ¶ poco su le carte, come tentati di scoprire... « Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
43 Epil | gemmate parole in su le carte;~ ~ma, se de ’l mio pacato Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
44 2, 20, 4, 0, 9| teco ¶ non più ridon le carte~ ~ 45 4, 3, 0, 0, 75| le carte ¶ del Vangelo sul leggìo~ ~ ~ ~ 46 4, 8, 0, 0, 2| patì ¶ l'ignavia delle vane carte,~ ~ 47 5, 5, 5, 0, 1| che vedi curvo su le carte,~ ~ 48 5, 13, 0, 5 | di martiri? A ¶ peso di carte dedotte ricomperato il martirio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
49 12 | Italiani, ricordiamocene. Le carte dei patti solenni, per noi 50 12 | calotte degli emisferi e alle carte degli atlanti.»~ ~Avete 51 13 | sangue di martiri? A peso di carte dedotte ricomperato il martirio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
52 2, 1 | Galatea levò dalle carte que' suoi freddi occhi verdognoli, 53 2, 6 | di giovinezza a quelle carte che la polvere e la muffa Notturno Parte
54 2 | Miraglia per studiare su le carte marine la rotta della scorta Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
55 1, 1 | chi giocare, maneggiava le carte da giuoco solitariamente 56 3, 1 | I vetri ne tremarono. Le carte, accumulate sopra una tavola, Per la più grande Italia Parte
57 5 | Due carte marine~ ~[la beffa di buccari]~ ~ ~ 58 6 | il Conservatore delle Carte;~ ~l’Ispettore delle Artiglierie;~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
59 1, 1 | e ¶ biechi, giocavano a carte, fissandosi negli intervalli 60 2, 2 | Conservoancóra quelle carte, per memoria. Ora, quando 61 2, 4 | andavano di continuo ¶ dalle carte alle mie mani; poi, due San Pantaleone Capitolo, parte
62 6 | e biechi, giocavano ¶ a carte, fissandosi nelli intervalli 63 7, I | chi giocare, maneggiava le carte ¶ da giuoco solitariamente 64 14 | de ¶ Sciore joca na mala carte.»~ ~«A nu ce vo fa'muri? ' Solus ad solam Parte
65 26-set | ebbi in dono un giuoco di carte ornato d'imagini e di versi, 66 26-set | Tenendo in pugno tutte le carte, ne presi alla ventura sei.~ ~ 67 26-set | dimenticherò.~ ~Sono veridiche le carte?~ ~Mi sovviene così chiaramente Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
68 | vouloir, je m’inclinais sur la carte son doigt traçait la 69 | Italiani, ricordiamocene.~ ~Le carte dei patti solenni, per noi 70 | calotte degli emisferi e alle carte degli atlanti.~ ~«Si vola! Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
71 1, IV | sul davanti, tenendo le carte levate ¶ all'altezza della 72 2, VII | Ti ¶ debbo mostrare certe carte...~ ~Il padre andava ¶ innanzi 73 2, VII | e spiava. Pensò: «Quali carte mi mostrerà? Che vorrà da ¶ 74 2, VII | vento agitava qualcuna delle carte che ingombravano un ¶ tavolo; 75 2, VII | vedi: queste sono ¶ le carte che ti volevo mostrare...~ ~ 76 2, VII | sul ¶ tavolo un fascio di carte, lo svolse sotto gli occhi 77 2, VII | tenendo gli occhi fissi su le carte che il padre sfogliava con 78 2, X | romori dei legni, delle carte, ¶ delle pareti continuavano. 79 4, I | gran tavolo ingombro di carte su cui aveva scorto il ¶ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
80 Ded | ripostigli per riporvi le carte, gli inchiostri, i libri
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL