IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ingombre 3 ingombrerebbe 2 ingombri 15 ingombro 79 ingombrò 2 ingomii 1 ingorda 6 | Frequenza [« »] 79 doni 79 fronda 79 incenso 79 ingombro 79 intensità 79 lasciami 79 lucido | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ingombro |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | idee astratte ond’esso era ingombro. Ovunque, sotto il passo L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | nella immobilità, per l’ingombro appunto dei fortunati; e Libro segreto Capitolo
3 2 | cómpito e la meta. diradando l’ingombro degli amici addensavo la 4 3 | a co del ponte d’Arcole ingombro di cadaveri non bastevoli 5 3 | carri. fumo, polvere, lezzo, ingombro, gridi. e il cielo resta La città morta Atto, Scena
6 3, 2 | crudele, e tuttavia sono un ingombro: un ostacolo inerte contro 7 4, 3 | tante angoscie, io sola: l'ingombro! E avevo una volontà fraterna Contemplazione della morte Capitolo
8 2 | muro biancastro se non l’ingombro corporale vestito di panni 9 5 | terra, e la cieca vita fa ingombro alla morte perspicace.~ ~ Le faville del maglio Parte
10 13 | per iscoprire come dall’ingombro carnale, come dalla bestialità 11 14 | vincoli, scrollarmi come ingombro che lo impacci. Chi è egli 12 14 | di Lodi a capo del ponte ingombro di cadaveri brandendo la 13 14 | nella nube dei fati ond’è ingombro il cuore immemore? Guata Il ferro Atto
14 1 | Me ne vado. Vi tolgo l'ingombro. La fine del giorno è bella, La figlia di Iorio Parte, Scena
15 Atto3 | porta aperta, il portico ingombro di ¶ strumenti rurali; a Forse che sì forse che no Parte
16 1 | altro giardino pensile, ingombro di ortiche di ¶ rottami 17 1 | guardò il ¶ periglioso ingombro del corpo omai promesso 18 1 | astruso, fuor del triste museo ingombro di are di plinti e ¶ di 19 2 | scoperto, libero d'ogni ingombro, ossa e carni trasmutate 20 2 | faville d'oro, il canale ingombro dal nero sonno ¶ dei navicelli. 21 2 | sorella, spoglie d'ogni ingombro, libere d'ogni ¶ costringimento, 22 3 | per un breve corridoio ingombro di ¶ armadii neri. Entrò Il fuoco Parte
23 1 | rimasto in loro come un ingombro isolato, come un punto indistinto 24 1 | Ne sentì la pesantezza, l’ingombro. Ricordò il sentimento ineffabile 25 1 | parve invertirsi: cadde l’ingombro al fondo, disparve in una 26 2 | sua brama, di quell’ignoto ingombro, di quelle tracce d’amori 27 2 | precipitare al fondo col suo ingombro indistruttibile, con la 28 2 | amato doveva attraversare l’ingombro confuso ch’egli credeva 29 2 | leggero e il peso del suo ingombro. Più lucidamente conobbe 30 2 | Passando per un cortile ingombro di legna da ardere, varcando 31 2 | degli Angeli, al canale ingombro di barche pescherecce, ond’ 32 2 | idee astratte ond’esso era ingombro. Ovunque, sotto il passo 33 2 | un freno o liberarsi d’un ingombro.~ ~– Aspetta!~ ~E, traendo 34 2 | giovenile. Il cielo era ingombro su la grande via d’acqua Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 1, 1, 0, 5, 1299| senza ¶ cigli ingombro di sanie~ ~ 36 1, 1, 0, 7, 1903| e ¶ d'oltraggi, ingombro di prede,~ ~ 37 1, 1, 0, 15, 5236| portare ¶ l'ingombro dei pesi,~ ~ 38 1, 1, 0, 17, 6229| e ¶ l'ingombro delle nubi,~ ~ 39 1, 1, 0, 17, 6378| ingombro ¶ gemebondo!»~ ~ 40 1, 1, 0, 18, 7268| ingombro ¶ riprese il cammino~ ~ 41 1, 1, 0, 19, 7633| ogni ¶ ingombro distrutto.~ ~ 42 1, 1, 0, 20, 8188| barbarico ¶ ingombro esaltasti~ ~ 43 2, 3, 0, 0, 158| ingombro ¶ la nostra ansia seguace.~ ~ 44 2, 8, 0, 18, 668| fastigio, era già degli uccisi ingombro~ ~ 45 3, 22, 0, 0, 45| nel cielo ¶ ingombro d'afa;~ ~ 46 3, 29, 0, 0, 14| grande alla morta foce ingombro,~ ~ 47 3, 60, 0, 4, 256| Ade, ¶ l'ingombro del dolore muto.~ ~ ~ ~ 48 not, 4 | vermiglia di sangue, sul ponte ¶ ingombro di corpi~ ~mùtili Egli stette La Leda senza cigno Parte, paragrafo
49 3, 12 | Parigi attonita. Il cielo è ingombro di cenere, le strade sono 50 3, 47 | segretezza del cammino coperto, l’ingombro tumultuario dell’opera difensiva 51 3, 86 | carri. Fumo, polvere, puzzo, ingombro, grida. E il cielo così 52 3, 111 | in fondo a un corridoio ingombro di legna: un cuore di fuoco 53 3, 121 | vestibolo a dispregio, quasi ingombro vile.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
54 10, 10 | furibonda. Non erano un ingombro ma una spinta i caduti. 55 10, 11 | immunità da ogni peso e da ogni ingombro, ero nella medesima levità 56 12 | alcun peso, senza alcuno ingombro consueto? E non vele e non 57 12 | terreno di battaglia tuttora ingombro di reticolati e di affusti 58 14, 4 | dolore, quanto sia grave l’ingombro che si oppone al sorgere 59 14, 4 | Incomincia la fine del vecchio ingombro che deve essere rimosso 60 14, 5 | rotti, tranne uno. Sopra l’ingombro del vetrame e del calcinaccio, 61 15, 5 | pena per l’altro cammino ingombro di truppe e di salmerie. Notturno Parte
62 2 | Abruzzi, là su quel binario ingombro di vetture brutali, in quella 63 2 | aperta.~ ~Tutto lo spazio è ingombro d’armi, di congegni e d’ 64 2 | sanguina come un macello ingombro di bestie squartate e appese.~ ~ 65 3 | gomito, e sento lo stesso ingombro, e non può essere se non Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
66 2, 5 | Isabella. In un ricettacolo ingombro, dove una scala ¶ discendeva Per la più grande Italia Parte
67 2 | facesse cenere il triste ingombro; e non gli fu acceso.~ ~ 68 4 | appariva sotto al cielo ingombro la sua faccia divina. Noi 69 6 | atto a purificarle dall’ingombro dei mal dotati e a sceverare 70 6 | grassezza, franco d’ogni ingombro inutile, immune da ogni San Pantaleone Capitolo, parte
71 2, V | Isabella. In un ¶ ricettacolo ingombro, dove una scala discendeva Solus ad solam Parte
72 22-set | per un breve corridoio ingombro di armadii neri.~ ~Ecco Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
73 | tuttavia chi stima che il turpe ingombro possa rimanere nella vita Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
74 4, I | davanti a quel gran tavolo ingombro di carte su cui aveva scorto 75 4, IV | Tutto il suolo a ¶ torno era ingombro di macerie e di sterpi; 76 6, II | soffermò a guardare l'enorme ¶ ingombro.~ ~- Sii benedetta! - disse. - Le vergini delle rocce Capitolo
77 2 | acquedotti, verso l’orizzonte ingombro, io sentivo nascere e dilatarsi 78 4 | perduta nel suo deserto ingombro di rovine, non vedendo innanzi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
79 1, 28 | macerazione assottigliavano l’ingombro carnale perché l’anima potesse