IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donec 2 donerò 2 doney 3 doni 79 donn 1 donna 1361 donnà 1 | Frequenza [« »] 79 candido 79 carnale 79 coda 79 doni 79 fronda 79 incenso 79 ingombro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze doni |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | misterioso dal mantello gonfio di doni, e pallidi ponete l’orecchio 2 10 | mangerai, con me beverai. Di doni ti colmerò e di carezze. L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | dai diversi contabili con doni di caffè, dal capo-squadra 4 2 | tal gruppo d’operai con doni di candele, dal tale operaio 5 2 | candele, dal tale operaio con doni di vino, e in genere da Cabiria Parte, Cap.
6 Note, 1 | CHI SACRIFICA. ¶ ACCOGLI I DONI E LE PREGHIERE!»~ ~ LA ¶ 7 Note, 4 | UOMINI MISERI, A TE ¶ TUTTI I DONI! CABIRIA VIVE, E IN LEI Libro segreto Capitolo
8 3 | libretto sul cuore: ‘me lo doni?’~ ~‘Tienilo. vuoi che tagli La chimera Parte, capitolo, paragrafo
9 11, 1 | semplici a lei portando i rari doni,~ ~come un tempo a Giovanna La città morta Atto, Scena
10 1, 3 | tutta bella, tu hai tutti i doni!~ ~ ~ ~Ella ¶ si pone le Contemplazione della morte Capitolo
11 2 | sogno uno dei più alti suoi doni; perché certe sue evocazioni 12 2 | Città nobili usassero far doni ai poeti, che mai avrebbe 13 3 | egli conciliava in sé quei doni che appartengono alla vita 14 3 | vita contemplativa con quei doni che appartengono alla vita Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
15 1, 3 | piacque, Muse; è Vittoria Doni.~ ~Va pe ’l sentiere ombrato Le faville del maglio Parte
16 13 | ripensando che Antonfrancesco Doni e il Serdonati m’avean condotto 17 13 | la virtù degli uomini coi doni opimi e con le mercedi ingenti. 18 13 | fra le nove Muse e i sette doni dello Spirito Santo e i La figlia di Iorio Parte, Scena
19 Atto1, 2 | che per passare doni a piacimento.~ ~ 20 Atto1, 5 | mietitori di Norca; e a voi doni~ ~ Forse che sì forse che no Parte
21 2 | egli amata diversa? Quali doni l'attraevano in lei ¶ se 22 2 | tieni con te; tu mi colmi di doni, tu mi adorni e ¶ mi inghirlandi; Il fuoco Parte
23 1 | cui avevan ricevuto tanti doni di gioia. E quel moto iniziale, 24 1 | misterioso dal mantello gonfio di doni, e pallidi ponevano l’orecchio 25 1 | segreti e donato tutti i suoi doni? O poteva ella ancóra meravigliare 26 2 | atteso ansiosamente altri doni e sempre più alti e sempre L'innocente Paragrafo
27 Intro | Cattolicissima, Angelica Doni, Giorgio Aliora, Il Segreto 28 3 | Badiola ¶ sempre carico di doni floreali. Una mattina, avendo 29 4 | avete fatto di tutti questi doni? Siete contento di voi e ¶ 30 5 | tra gli altri portatori di doni pasquali, venne alla ¶ Badiola 31 14 | Cattolicissima e Angelica Doni.~ ~Come più riflettevo, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
32 2, 12, 3 | fiume a me tutti i suoi doni offerse.~ ~E primo dono — 33 2, 15, 3 | Partoriscavi ella gran prole. Doni~ ~recate a la novizia madre 34 2, 15, 3 | gioconda~ ~virtù. Recate doni a la madre e a l’altare!~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
35 Epod | semplici a lei portando i rari doni,~ come un tempo a Giovanna Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
36 1, 1, 0, 4, 655| luceano, ¶ i bei doni~ ~ 37 1, 1, 0, 7, 1927| deliro ¶ che s'ebbe i due doni~ ~ 38 1, 1, 0, 9, 2502| o ¶ dei doni onusto che all'uomo~ ~ 39 1, 1, 0, 15, 5042| io ti ¶ manderò sacri doni.~ ~ 40 1, 1, 0, 15, 5044| a quando ¶ sacri doni,~ ~ 41 1, 1, 0, 15, 5064| guerra ¶ o in pace, miei doni~ ~ 42 3, 38, 0, 0, 9| colmasti de' tuoi più ricchi doni il nostro giorno~ ~ 43 3, 39, 0, 0, 55| i doni. E ¶ tu vedi curvarsi~ ~ 44 4, 4, 0, 0, 132| tutta la ¶ città par che si doni.~ ~ ~ ~ 45 4, 9, 0, 0, 166| di chiusi ¶ doni. Cadi, e il tuo sorriso~ ~ 46 4, 9, 0, 0, 220| di chiusi ¶ doni. Cadi, e il tuo sorriso~ ~ 47 5, 6, 0, 0, 18| erano ¶ innanzi a lui doni votivi.~ ~ ~ ~ 48 5, 14, 0, 0, 151| giorno? non ho perduto i doni~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
49 3, 62 | Era come uno di quei doni che figurano la copia delle 50 3, 62 | Era come uno di quei doni che accompagnano il commiato, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
51 15, 7 | suoi misteri divini, e i doni della Grazia santificante.~ ~ Notturno Parte
52 3 | aspettare che ci portasse i suoi doni.~ ~Scorgevo i moti convulsi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
53 2, 14 | ai piedi dell'imagine i doni cereali. A Bisenti, molte 54 2, 15 | offersero ¶ altri minori doni. L'Arcivescovo d'Orsogna 55 2, 15 | vita si era resa degna dei doni celesti ».~ ~Nell'agosto Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
56 3, 12, 0, 44 | Madre, e de' tuoi semplici doni!~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
57 2, 3 | spicei serti,~ ~piccoli doni portano:~ ~portano un pendulo 58 2, 9 | de’ suoi caldi vesperi~ ~doni a’ miei carmi Apolline.~ ~ ~ 59 8, 1 | fratello!~ ~Pur or que’ doni che a le tristi esequie 60 8, 1 | frattanto prendi;~ ~prendi que’ doni di pianto fraterno stillanti,~ ~ 61 8, 4 | gli uccelli;~ ~e tutti i doni che l’anno novello m’edùca,~ ~ 62 8, 4 | voi pur recate i vostri doni, o Lari.~ ~Allora una vitella 63 8, 4 | assistete, o Iddii, né i doni di povera mensa,~ ~né gli 64 8, 5 | vincitor ne’ ludi~ ~un premio doni più superbo ancora~ ~di 65 8, 7 | man de l’erede~ ~quel che doni a’ gaudii.~ ~Quando la Morte 66 8, 9 | lascivetta greggia.~ ~Tu doni a’ tauri stanchi de ’l vomere~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
67 1, IV | sparivano sotto la ricchezza dei doni.~ ~Quando l'idolo, ¶ portato 68 2, XIV | ai piedi ¶ dell'imagine i doni cereali. A Bisenti, molte 69 2, XV | offersero altri ¶ minori doni. L'arcivescovo d'Orsogna 70 2, XV | vita si era resa degna dei doni celesti.»~ ~Da quel tempo 71 11 | inghirlandate recavano i doni. Un carro, tratto da due 72 17 | e di danzatrici portando doni discesero dalla reggia al 73 17 | cantici per offerirgli i doni che si ¶ offrono agli dèi 74 17 | e dei cavalli carichi di doni si accrebbe a ¶ mano a mano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
75 3, II | nella sua chiostra tutti i doni dell'Abondanza. Gli ¶ aranci 76 4, III | ai piedi d'una statua i doni cereali. Le giovinette, L'urna inesausta Capitolo
77 54 | povertà fa sempre i più ricchi doni.~ ~Certo la lama sarà temprata Le vergini delle rocce Capitolo
78 1 | magneticamente.~ ~Io posseggo i due doni supremi che amplificano 79 1 | sembreranno auguste come i doni della Terra all’anima estatica