IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciatolo 1 lasciatomi 2 lasciatovi 1 lasciava 78 lasciavamo 1 lasciavan 2 lasciavano 31 | Frequenza [« »] 78 figliuol 78 fossa 78 freschi 78 lasciava 78 muore 78 potessi 78 profumi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lasciava |
Libro segreto Capitolo
1 3 | il protestante ferito si lasciava fasciare seduto sotto un Contemplazione della morte Capitolo
2 5 | non veduta da alcuno. E mi lasciava egli scrutare il fondo de’ 3 5 | il catellino tenace non lasciava la presa e metteva un suono Le faville del maglio Parte
4 13 | qualcosa d’indicibile che ci lasciava pensosi e perplessi in via. 5 13 | trasportasse di là da me, non lasciava passare le parole intere. 6 13 | Badascian di Marco Polo, che non lasciava cavar balasci ad altri sotto 7 13 | fantasie e di sogni, e mi lasciava imaginare che con la tibia 8 14 | ufficiale d’artiglieria, che mi lasciava montare i suoi cavalli nel 9 14 | altra strada. Puerilmente lasciava gocciolare le lacrime, e Forse che sì forse che no Parte
10 1 | vita ¶ vissuta e non le lasciava su la lingua se non un gusto 11 1 | brughiera le ardessero sotto, lasciava la terra.~ ~Rapidamente 12 1 | il cielo, ¶ oggi!»~ ~Egli lasciava dietro di sé la turbolenza 13 2 | bianco senza ricami, che lasciava ¶ appena vedere nelle staffe 14 2 | arsicce, rapida, l'Àrdea lasciava la ¶ spiaggia. Salendo traversava 15 2 | quella dell'occhio guercio, lasciava scorgere in un angolo un 16 2 | si quetava mai, ma ben lasciava udire il profondo gemito 17 3 | Frühlingsbotschaft, Vanina.~ ~Ella si lasciava sorreggere e sospingere 18 3 | Frühlingsnacht, Vanina.~ ~Ella si lasciava cullare e biandire con un' 19 3 | clamore importuno. Ella lasciava fuggire da sé la forza ¶ Il fuoco Parte
20 1 | Sono veridico.~ ~Ella si lasciava sedurre da quel gioco libero 21 2 | giudicava, non risolveva; lasciava i suoi pensieri disperdersi. 22 2 | so!~ ~Egli sorrideva; si lasciava medicare da quella voce, 23 2 | duna, invadeva la macchia, lasciava le sue bave sul ginepro 24 2 | alito dell’animale che si lasciava palpare con una insolita 25 2 | Non ora…~ ~La gola chiusa lasciava appena passare la voce; 26 2 | senza asciugarle. E, mentre lasciava così sopra sé stessa il 27 2 | càrpini in forma di archi. Lasciava cadere il fazzoletto profumato 28 2 | quella faccia umana che lasciava intravedere di là da’ suoi 29 2 | eroe.~ ~Egli sorrise. E si lasciava trarre dalla cara mano. Giovanni Episcopo Capitolo
30 Testo | Ginevra si licenziò; disse che lasciava il servizio; che ¶ ci lasciava; 31 Testo | lasciava il servizio; che ¶ ci lasciava; disse che non si sentiva 32 Testo | a me quella donna che si lasciava prendere a poco a ¶ poco L'innocente Paragrafo
33 Intro | Biondissima» partendo lasciava nelle mie giornate. E non 34 Intro | solco del profumo ch'ella lasciava dietro di sé fievolissimo, 35 8 | rapidi e leggeri. Ella si ¶ lasciava baciare. Anzi, quando io 36 8 | pregai, traendola.~ ~Ella si lasciava trarre.~ ~Anche nella nostra 37 30 | aveva sopraffatto e non mi lasciava ¶ neppure la forza di proferire 38 48 | resta con me.~ ~Ella non si lasciava ricadere sul guanciale. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
39 0, 6, 3| me ne l’abbattimento~ ~lasciava; con quel grande occhio La Leda senza cigno Parte, paragrafo
40 2, 29 | ghiaccio. Il sole declinante lasciava dietro di sé una via splendida 41 3, 57 | baciarlo; e nell’abbandono lasciava cadere alcuno dei suoi veli 42 3, 58 | una grande porta nera che lasciava passare un poco di lume 43 3, 110 | Una divinità in piedi, che lasciava intravedere i lembi rotondi 44 3, 110 | altro stelo. Veduto, non lasciava più altro vedere. Senza Libro ascetico Capitolo, paragrafo
45 14, 4 | pietra bianca che Pallade lasciava assai spesso cadere dalla 46 15, 3 | per terrore delle belve, e lasciava in disparte i parenti.~ ~ 47 15, 5 | E la vita scorrente non lasciava orma su quella morte confitta.~ ~ 48 15, 7 | Quella estate del 1917 lasciava cadere troppe foglie arsicce, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
49 1, 15 | mucchio vicino.~ ~Giuliana si lasciava condurre. Ella durava fatica 50 1, 18 | metteva lunga su 'l letto, si lasciava occupare dal sopore: il 51 3, 4 | manica al polso. Francesca lasciava fare, ¶ guardava. La manica Notturno Parte
52 2 | amore così folto che non mi lasciava scorgere s’io fossi la sua 53 2 | tanto splendente che non mi lasciava distinguere se imperfetto 54 2 | occhio perduto e che non mi lasciava vedere nello specchio se 55 2 | per gli interstizii. Si lasciava pettinare, come una capellatura 56 3 | un cuore serrato che non lasciava passare né una goccia di Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
57 1, 3 | azzurro, come una madonna, si lasciava portare trasognata; e i 58 4, 15 | mucchio vicino.~ ~Orsola si lasciava condurre. Ella durava fatica 59 4, 18 | metteva lunga sul ¶ letto, si lasciava occupare dal sopore: il 60 5, 3 | bevitori. La camicia aperta lasciava vedere il petto velloso, Il piacere Parte, Paragrafo
61 2, 2 | nessuno lo disturbasse; gli lasciava pienissima libertà; mostrava 62 3, 3 | Ma Lord Heathfield non lasciava Andrea. L'aveva tratto nel 63 3, 3 | del Quirinale.~ ~Egli si lasciava attrarre da Maria Ferres; 64 4, 1 | piaci! - L'armario aperto lasciava vedere ¶ le file dei libri San Pantaleone Capitolo, parte
65 4, III | bevitori. La camicia aperta lasciava vedere il petto velloso; 66 5 | dove la rarezza dei peli lasciava apparire la pelle rosea. ¶ 67 7, III | come una madonna, si lasciava portare trasognata; e i 68 8 | addomesticata?»~ ~Turlendana ¶ lasciava parlare, senza rimuoversi.~ ~« 69 9, I | placido e ¶ benigno, non si lasciava sfuggire nessuna occasione 70 9, III | lavandaie, a volte si ¶ lasciava fuggir di mano le tele che Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
71 1, I | giallo, delicatissimo, che ¶ lasciava scoperti i due nèi bruni. « 72 2, X | che la barba rada e fina ¶ lasciava scoperta, quella bocca appassita 73 3, II | vita superiore?" Egli si lasciava sopravvincere da una specie 74 3, IX | furiose carezze, Ippolita si lasciava ¶ prendere a poco a poco 75 4, III | lui per consulto, egli non lasciava che aprisse ¶ bocca, ma 76 4, VII | del mento. Disperate grida lasciava egli ¶ dietro di sé, che 77 5, V | musiche dell'acqua si lasciava cullare dalle braccia del Le vergini delle rocce Capitolo
78 4 | umile, e tanto ingenuamente lasciava trasparire l’intimo ardore