L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | da magnifiche speranze, freschi di studii su le cose nuove, 2 2 | nuovi, gli academici ancor freschi. Oggi invece i giovani studiosi, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 4 | trionfa il sole… O fremiti freschi de l’acque~ ~riscintillanti 4 Can, 2, 5 | blandi, pregni di pollini,~ ~freschi! oh freschissime rugiade! 5 Can, 2, 7 | lascive~ ~scherzanti con freschi strepiti su le ghiaie.~ ~ 6 Can, 2, 8 | faccia arrise?~ ~Dava murmuri freschi il Digenza tra’ pioppi, 7 Can, 4, 9 | IX23.~ ~Freschi i vènti mattutini ne la 8 1, 3, 2 | blandi, pregni di pollini,~ ~freschi! oh freschissime rugiade! 9 1, 3, 4 | trionfa il sol… O fremiti freschi de l’acque~ ~riscintillanti 10 1, 3, 5 | lascive~ ~scherzanti con freschi strepiti su le ghiaie!…~ ~ 11 1, 3, 6 | faccia arrise?~ ~Dava murmuri freschi il Digenza tra’ pioppi, 12 1, 4, 9 | odorose il tuo nome~ ~ai freschi idilli siracusani?~ ~ 13 1, 4, 15 | umani tra li effluvii~ ~freschi, tra’ fremiti de l’alba 14 1, 4, 16 | XVI59.~ ~Freschi i vènti mattutini ne la Libro segreto Capitolo
15 3 | il croco.~ ~Spargo i miei freschi frutti al chiaro fiume~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
16 1 | sentimento sacro riempie freschi occhi che non conosco, che 17 5 | l’«asfòdelo prato» e «i freschi mai». E vorrei, come il Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
18 1, 1 | argute risero le fontane.~ ~Freschi dal Quirinale col vento 19 1, 5 | Eurota, largo d’allori e di freschi roseti~ ~e di freschissime 20 1, 5 | occhi parean più neri.~ ~Freschi salìan di sotto il breve 21 1, 5 | il rivo scorse Dante tra’ freschi maj~ ~(Deh bella Donna — 22 4, 4 | occhi parean più neri.~ ~Freschi salìan di sotto il breve Le faville del maglio Parte
23 12 | tessuto ghirlande dei più freschi fiori, andava ad adornarne 24 13 | incognito indistinto» ne’ freschi di quel pittore che «ebbe 25 13 | sferale.~ ~Sempre ne’ suoi freschi un solo sguardo di santa, 26 13 | Segneri e riducendo i due freschi termini alla primiera origine 27 13 | d’archetto.~ ~Sotto i due freschi versi di Bonagiunta avevo 28 14 | voltano; e dietro vanno i freschi fanciulli.~ ~Or dietro quella 29 14 | poggetto della Castellina tra i freschi boschi rigati di ruscelli! 30 14 | cangiava. Soffii tiepidi e freschi, umidi e secchi a volta Forse che sì forse che no Parte
31 1 | sprazzi del ¶ sole v'eran freschi come la pioggia, a volta 32 2 | rotoli di carta serica i più freschi movimenti della vita animale.~ ~ 33 2 | creava l'increato - sono freschi? Piove piano su i gelsomini, 34 3 | insinuando tra quei corpi freschi e sani la sua magrezza cocente, Il fuoco Parte
35 2 | mattina, uscire dai solchi freschi dell’aratro, correre per L'innocente Paragrafo
36 Intro | posai ¶ un vaso di fiori freschi, qualche libro, una stecca 37 39 | sapori ¶ della vita più freschi e più sinceri. Ancóra una Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
38 0, 3, 5 | di mandorla, di latte, freschi sapori umani,~ ~o bei teneri Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
39 Isao | quando a quando! —~ ~Su’ freschi ventiodore di viole~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
40 4, 2 | quando a quando! —~ ~Su’ freschi vènti odore di viole~ ~giungea, 41 6 | aurei verzieri!~ ~Aprite i freschi rivi,~ ~tutti, o poeti amanti!~ ~ 42 9, 2 | la gran variazion de’ freschi mai~ ~ove alta in fra le Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
43 1, 1, 0, 11, 3399| odori ¶ più freschi. Dicemmo:~ ~ 44 1, 1, 0, 12, 4235| del ¶ golfo, pe' tuoi freschi orciuoli~ ~ 45 2, 19, 2, 2, 24| l'agil ¶ coppa sua, tra i freschi getti.~ ~ 46 2, 19, 2, 5, 62| freschipetali i vólti, aiuole 47 3, 16, 0, 0, 26| su i ¶ freschi pensieri~ ~ 48 3, 16, 0, 0, 122| su i ¶ freschi pensieri~ ~ 49 3, 21, 0, 0, 31| Strepitifreschi in sassi~ ~ 50 3, 40, 0, 0, 78| cacciati ¶ avea da' freschi suoi ricoveri~ ~ 51 3, 41, 0, 0, 9| selvagginomi ed aspri e freschi e molli~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
52 3, 8 | quando su lei barbara i freschi vènti della Rinascenza soffiarono 53 3, 48 | gonfie qua e di tumuli freschi, irte di croci rozze, fatte Libro ascetico Capitolo, paragrafo
54 3 | disseccare nella sua anima i più freschi germi, se altri cercò d’ 55 12 | rischio.~ ~Vedevo i vostri freschi occhi simili alle costellazioni 56 15, 5 | Prato il nido dei miei più freschi pensieri, io sentii che Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
57 1, 15 | la, avevano i loro manzi freschipenzolanti in mezzo alla 58 1, 20 | tronco: a tratti, de' soffii freschi le ¶ investivano la persona Notturno Parte
59 2 | nelle mie ciglia rovesce i freschi occhi suoi di colomba.~ ~ 60 2 | divampa.~ ~Con lunghi rami freschi di pino i giovani i vecchi 61 3 | argentini che da tutti i loro freschi ramoscelli tremano al vento Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
62 4, 15 | , avevano i loro manzi freschipenzolanti in mezzo alla 63 4, 20 | appoggiata ad un tronco: freschi soffi intermessi le investivano Per la più grande Italia Parte
64 3 | aveva osato intessere tra i freschi roseti pinciani d’una villa Il piacere Parte, Paragrafo
65 1, 1 | esalavan ne' vasi ¶ i fiori freschi. Le rose folte e larghe 66 2, 1 | grato risveglio, un di que' freschi e limpidirisvegli che 67 2, 4 | nella vecchiaSiena, dai freschi di Taddeo e di Simone.~ ~ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
68 pro, 4, 0, 8 | voi su' freschi vènti~ ~ Primo vere Parte, capitolo
69 0, 1 | gioia e d’amore~ ~e scorron freschi rivi con mormorii suavi;~ ~ 70 8, 2 | unguenti e i fior di Venere~ ~freschi (ahi, per poco!) fa che San Pantaleone Capitolo, parte
71 11 | spezie si mescevano ai ¶ freschi effluvi vegetali; e di qua, Solus ad solam Parte
72 05-ott | su l'erba. Quanti ricordi freschi! I grappoli pesanti di Mucciafora, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
73 2, X | giorni che non sono più. - Freschi come il primo raggio, fulgente 74 2, X | amiamo; - così tristi e freschi i giorni che ¶ non sono 75 4, II | due grandi occhi puri e freschi che parevano accogliere Le vergini delle rocce Capitolo
76 3 | donde sembravami escissero freschi odori d’invisibili violette, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
77 Ded | dai capiversi come da quei freschi tralci che ti s’avvolgono 78 1, 17 | di buon mattino i fichi freschi, essendo il dolce settembre.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL