IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiedete 8 chiedetelo 1 chiedetene 1 chiedeva 78 chiedevan 2 chiedevano 23 chiedevi 1 | Frequenza [« »] 78 brevi 78 capezzale 78 carità 78 chiedeva 78 confine 78 coppia 78 custode | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze chiedeva |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | Città che gli si offre?» io chiedeva a me medesimo, sopraffatto Libro segreto Capitolo
2 3 | dianzi Elena Zancle mi chiedeva di leggerle alcune tra le Contemplazione della morte Capitolo
3 3 | Qualcuno, dalla patria, mi chiedeva una parola per la morte 4 4 | le mani.~ ~Così l’umiltà chiedeva l’umiltà, l’amore chiamava Le faville del maglio Parte
5 12 | ardore e diveniva frenetico e chiedeva alla terra impossibili piaceri.~ ~ 6 13 | offerta all’avvenire. Ma pur chiedeva alla sua propria novità 7 13 | Le brucia la bocca?» chiedeva la Clemàtide, un poco rauca, 8 13 | della sua sordaggine; e chiedeva tentennando: «Che dice? 9 14 | sul piano del Danubio?» chiedeva Dario inebriato dalla sua 10 14 | principe romano.~ ~Clemenza mi chiedeva, sgranando i suoi occhi Forse che sì forse che no Parte
11 1 | una bella veste nuova e chiedeva: «Ti piace? Vi piace? È 12 1 | quand'era in Francia, non ti chiedeva mai ¶ denari senza chiederti 13 1 | Riconosco la sua via?» chiedeva a sé stesso il superstite, 14 1 | Ancora più in alto?» chiedeva l'eroe al suo Pilota invisibile. 15 2 | nube d'angoscia. E si ¶ chiedeva: «Perché ho fatto questo?» 16 2 | della stanza attigua. E si chiedeva: «Perché ho fatto questo?» Il fuoco Parte
17 1 | città che gli si offre? – io chiedeva a me medesimo, sopraffatto 18 2 | chi parlava egli? A chi chiedeva egli la gioia? Il suo bisogno 19 2 | egli se non a quella? A chi chiedeva egli la gioia?~ ~– Non esser 20 2 | sempre avanti. Mia madre mi chiedeva di tratto in tratto: – Dove Giovanni Episcopo Capitolo
21 Testo | scale della mia casa. Non mi chiedeva nulla; né poteva egli far 22 Testo | melenso o convulso; e non chiedeva ¶ nulla, aspettando. Io 23 Testo | illuminati ¶ su le vie, e chiedeva a bassa voce l'elemosina, 24 Testo | la voce di Battista ¶ che chiedeva:~ ~- Ebbene, l'hai trovato?~ ~ L'innocente Paragrafo
25 Intro | se fosse ¶ stato vero?» chiedeva la voce. «Se fosse stato 26 Intro | Quando il ¶ rematore mi chiedeva in che luogo dovesse condurmi, 27 1 | Giuliana. Una volta la udii che chiedeva:~ ~- Ti vuol sempre lo stesso 28 24 | accento straniero, che mi ¶ chiedeva:~ ~- Il signore desidera?...~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
29 3, 47| salvo l’Ulisse di Dante?» chiedeva al mio cuore la mia angoscia. 30 3, 88| rosse dei tiri austriaci, mi chiedeva il taccuino per scrivervi 31 3, 90| esili dei tiranti, egli mi chiedeva il taccuino e abbandonava Libro ascetico Capitolo, paragrafo
32 10, 11 | a una giovinezza che non chiedeva se non di sublimarsi nella 33 12 | tempi vili, quando un solo chiedeva le navi, un solo chiedeva 34 12 | chiedeva le navi, un solo chiedeva le armi, un solo difendeva 35 12 | sia.» Il fratello eroico chiedeva: «Credete in me? nella verità 36 14, 6 | la loro tristezza. Taluno chiedeva di potermi baciare, altri 37 14, 6 | del meriggio vittorioso.~ ~Chiedeva a Guido Narbona che lo prendesse 38 15, 5 | ferito!~ ~«Dimmi! Dimmi!» chiedeva a ogni tratto il mio grande 39 15, 5 | quella.~ ~Ma il morente mi chiedeva di confermargli la vittoria; Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
40 1, 3 | caldo del pane, ¶ Giuliana chiedeva; chiedeva con un accento 41 1, 3 | pane, ¶ Giuliana chiedeva; chiedeva con un accento di mendicante 42 1, 16 | si sentiva perduta, ella chiedeva ora ¶ misericordia dall' 43 2, 1 | bionda come me; è vero? - chiedeva al padre, ¶ sollevando li 44 3, 1 | per i sofferenti e le chiedeva se proprio si sentisse bene, 45 3, 5 | tratto, ¶ insensibile? - Chiedeva queste cose a sé stesso, 46 3, 6 | in quell'odore! Egli non chiedeva niente più; ¶ fosse buona!~ ~- Notturno Parte
47 2 | me aveva nome Ghìsola, mi chiedeva: «Che cerchi?»~ ~Imbruniva. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
48 1, 1 | quando è partita? E perché? - chiedeva Don Giovanni, facendo con 49 4, 3 | caldo del ¶ pane, Orsola chiedeva; chiedeva con un accento 50 4, 3 | pane, Orsola chiedeva; chiedeva con un accento di mendicante 51 4, 16 | Ella si ¶ sentiva perduta, chiedeva misericordia dall'intimo Per la più grande Italia Parte
52 3 | Dov’è la Vittoria?» chiedeva il poeta giovinetto caduto Il piacere Parte, Paragrafo
53 1, 3 | già gli pesavano. Egli ¶ chiedeva a sé stesso: « L'amo io 54 2, 3 | vi ¶ sentite bene?~ ~Ella chiedeva queste cose con una maniera 55 3, 2 | una stanchezza che non chiedeva il ¶ sonno, una stanchezza 56 3, 2 | ogni volta che l'amica gli chiedeva un consiglio, ¶ doveva fare 57 3, 3 | donna comune, perché così chiedeva il ¶ dovere.~ ~Ella aveva 58 3, 3 | poco verso la senese, le chiedeva ¶ piano:~ ~- Che pensate?~ ~ 59 3, 3 | salutava. Donna Maria gli chiedeva i nomi delle signore: quello 60 3, 4 | che pensate, ora? - gli chiedeva Maria, guardandolo in fondo 61 4, 2 | abbia bisogno di protezione. Chiedeva ad Andrea carezze ¶ spirituali, San Pantaleone Capitolo, parte
62 7, I | partita? E perchè? E perchè?» chiedeva ¶ Don Giovanni, facendo 63 15 | diventava nericcia, gli chiedeva ¶ al passaggio:~ ~«L'Ummá, 64 17 | che nulla alla vita omai chiedeva, fu preso ¶ d'un tratto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
65 2, II | Figlio mio, che hai? - chiedeva la madre, sbigottita, vedendogli 66 5, IX | che hai? ¶ Che hai? - egli chiedeva, attonito, inquieto.~ ~- 67 6, I | tu di quel servo?» ella chiedeva a Brangæne, con un sorriso ¶ 68 6, I | abbagliante del giorno. Chiedeva l'Eletto, chiedeva il Perduto 69 6, I | giorno. Chiedeva l'Eletto, chiedeva il Perduto levando lo ¶ 70 6, I | Il Re.» «Qual ¶ Re?» Chiedeva Isolda, pallida e convulsa 71 6, I | Tristano, o Isolda?» egli chiedeva alla regina, ¶ semplicemente, 72 6, II | Passerà anche ¶ questa notte?» chiedeva Giorgio a sé stesso. «Ricomincerà L'urna inesausta Capitolo
73 31 | gonfiava le vostre vene e chiedeva di essere donato.~ ~Ve ne Le vergini delle rocce Capitolo
74 2 | verbo di Leonardo. E io mi chiedeva, alla fine di ciascun giorno: « 75 3 | prima perplessità. Io mi chiedeva: «Chi sarà l’eletta?», comprendendo 76 3 | poiché il silenzio delle cose chiedeva il suono delle loro voci 77 4 | Perché mi tentate? – ella mi chiedeva. – Perché vi compiacete Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
78 1, 39 | il senatore sbigottito chiedeva consiglio al venditor di