L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | egli avesse il Libro al suo capezzale e ch’egli vi trovasse ogni Libro segreto Capitolo
2 2 | le Marie, una presso il capezzale tendeva la mano aperta come 3 3 | raccolgo un libro caduto dal capezzale; scrivo ne’ primi fogli, 4 3 | di monaca terziaria, un capezzale di castità.~ ~Tentazione La città morta Atto, Scena
5 1, 5| io sarò ancora al ¶ tuo capezzale. Vieni, vieni!~ ~ ~ ~Egli ¶ 6 3, 1| madre era rimasta al mio capezzale; e io, mentre ¶ m'addormentavo, Le faville del maglio Parte
7 9 | luce elettrica pendente sul capezzale m’angosciava come se fosse 8 13 | Il suo capo prieme il suo capezzale; il suo corpo rilieva la 9 13 | il cameriere appendeva al capezzale il sacchetto della muta. 10 13 | le Marie. Una, presso il capezzale, tendeva la mano aperta 11 14 | cortinaggi bianchi. Presso il capezzale un vaso d’argento contiene 12 14 | toglievo dal mio letto il capezzale e me ne servivo contro i 13 14 | di Montalbano e con sul capezzale un rametto del cìtiso di 14 14 | soglio tenere presso il capezzale, un di quegli stiletti acutissimi 15 15 | potenza e di miseria, al capezzale d’una creatura malata del Il ferro Atto
16 1 | forse un altro sotto il capezzale. Sta bene così? Tutto sta La figlia di Iorio Parte, Scena
17 Atto2, 2 | m'era stato mandato al capezzale,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
18 1 | rose, ch'era ¶ accanto al capezzale: «E se Isabella fosse ripresa 19 2 | la pose a sedere ¶ sul capezzale, contro la testiera. Qualcosa 20 2 | sospese per la catenina, sul ¶ capezzale. «O stanchezza, stanchezza, 21 2 | addormentata Lunella; stavo al suo capezzale T'ho sentita. Sono venuta 22 2 | Bartolo, ch'ella teneva al suo capezzale, cinta dalle ali degli angeli 23 3 | Entrò. Posò i fiori sul suo capezzale. Non reggendo all'ansia, 24 3 | lampade, tranne una presso il capezzale. Si ¶ scalzò, salì su la 25 3 | credette di vedere al suo capezzale la femmina dai capelliIl fuoco Parte
26 2 | corona di lauro splendeva sul capezzale. E quella specie di talamo L'innocente Paragrafo
27 Intro | non mi mossi mai dai tuo capezzale, ¶ né di giorno, né di notte. 28 Intro | tornavano.~ ~Io fui assiduo al capezzale. Mettevo una certa ostentazione 29 10 | starò tutta la notte al suo capezzale. Forse fra qualche ora ella 30 11 | arterie, quando io giunsi al capezzale e mi chinai per guardare ¶ 31 11 | scoperta. Mi sedetti, presso al capezzale; ed ¶ aspettai. Guardavo 32 11 | tavolo da notte, di dal capezzale, come a cercarvi la fiala 33 32 | chiaro.~ ~Io stavo seduto al capezzale; e la consideravo in silenzio, 34 33 | rimasi giorno e notte al suo capezzale, sempre vigile, tenuto in 35 33 | che dall'altra parte del capezzale fosse la Morte in agguato 36 38 | assistere. Io rimasi ¶ al capezzale dell'inferma.~ ~Una grave 37 45 | Giuliana, mi trattenni al suo ¶ capezzale per qualche tempo. Durai 38 47 | più tardi, mentre stavo al capezzale di Giuliana, riudii le cornamuse 39 50 | coricarmi. Seduto al mio capezzale, mi toccava a quando a ¶ 40 50 | paravento. Poi tornò al ¶ mio capezzale; mi fece ricoricare; mi La Leda senza cigno Parte, paragrafo
41 3, 99| Quando ella si accostò al mio capezzale col suo passo cauto e mi 42 3, 102| qualcuno, che stava al mio capezzale, di rileggermi quelle pagine 43 3, 106| bianco s’allunga verso il capezzale.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
44 10, 3 | mio letto, presso il mio capezzale nitido, non già a una mia 45 10, 4 | mio capo è sollevato dal capezzale. La mia mano scrive ritrovando 46 10, 8 | odio ogni clamore.~ ~Il mio capezzale s’impietra, e la mia vita 47 10, 9 | davvero. Anche oggi dal mio capezzale mi avviene d’insegnare ai 48 10, 10 | somiero, sei tu venuto al mio capezzale?~ ~Io ti prego che tu ti 49 10, 10 | Perché mai a un tratto il mio capezzale riluce come se io posassi 50 10, 10 | L’umiltà mi conduce al capezzale un compagno della santa 51 10, 10 | entrare. Accompagnali al mio capezzale.~ ~Vieni, fatti vicino. 52 10, 11 | quando a quando presso il mio capezzale cruccioso; ma i miei due 53 10, 11 | luogo, e le pose per suo capezzale. E sognò.»~ ~La grande scala 54 12 | memore e inviati al mio capezzale «perché quivi sia da essi 55 12 | Vieni a sollevare il mio capezzale, come tanti fanti sono venuti, 56 12 | ombra io ho parlato al mio capezzale. Ed egli ha contenuto il 57 12 | dopo aver pianto al mio capezzale, ha cercato un ramo spinoso 58 12 | inerzia spasimosa del mio capezzale, volare a fianco di Glenn 59 15, 1 | risalivano dalle fosse al mio capezzale per assistermi e per compassionarmi, 60 15, 5 | del mio letto, fino al mio capezzale. E ciascuno mi porta il Notturno Parte
61 1 | Sirenetta s’accosta al mio capezzale col suo passo cauto e mi 62 1 | Una bandiera è stesa al capezzale.~ ~Dopo un tempo che non 63 1 | togliere la bandiera dal capezzale per sostituirvi una bandierina 64 1 | La bandiera è tolta dal capezzale; la garza è tolta dal viso 65 2 | d’una moneta. Presso il capezzale, fra le ampolle dei farmachi, 66 2 | mia terza rima è al mio capezzale. È vivente. Si china su 67 2 | perché stasera non sei al mio capezzale come io ero al tuo, in quella 68 2 | e uno dall’altra, al mio capezzale!~ ~Anche un altro avrebbe 69 3 | stato in piedi fra il mio capezzale e la tua sedia.~ ~Perché 70 3 | dalla luce.~ ~È vicino al capezzale. Sento che trema. S’inginocchia.~ ~ 71 3 | coricata. Sono presso al capezzale come ella era, ed ella è 72 3 | Salomone per venire oggi al mio capezzale?~ ~È venuto all’improvviso, 73 Ann | dove «ben nacqui». Sopra il capezzale che tenne il santo vólto Solus ad solam Parte
74 26-set | mia stanza, io lasciai sul capezzale il ritratto di mio marito, 75 27-set | vissi per mesi e mesi al capezzale d'un'amica malata del più Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
76 2, V | tristezza, sedettero al ¶ capezzale, da una parte e dall'altra. L'urna inesausta Capitolo
77 34 | agonia, mentre io ero al suo capezzale e gli baciavo per tutti 78 34 | quella che si chinò al capezzale di tutti i morenti, quella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL