L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | egli ha scritto. «Tu avevi visto poco dell’immenso universo, La città morta Atto, Scena
2 1, 5 | pesante.... Ah, non ho dunque visto veramente ¶ la faccia di 3 2, 4 | avvelenato; e qualche volta ti ho visto gli occhi ¶ d'un frenetico.~ ~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
4 5 | perduto su l’Atlantico ha visto nel prodigio meridiano splendere Le faville del maglio Parte
5 13 | spera dell’acqua io mi son visto come Giuda cavato dalla 6 13 | veggo da comprensore.~ ~Ho visto crollare i marmi del Partenone 7 13 | strada di Betania.~ ~Ho visto dormire sopra la manica 8 13 | balausto di pomo granato visto attraverso una lastricina 9 13 | del bimestre, non s’era visto appioppare il tristo elenco 10 13 | nel suo trattato d’aver visto in Ravenna un certo Riccardo, 11 14 | se l’Imperatore m’avesse visto, certo m’avrebbe mandato Il ferro Atto
12 2 | ne possa venire. E ¶ ho visto or ora un segno di buon 13 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Vi ¶ ho visto dormire! E credevo che non 14 2 | Ismera.~ ~ ~ ~Dove ¶ mi avete visto dormire?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
15 Atto1, 5 | FELÀVIA SÈSARA: Hai tu visto? Entrata è nel punto~ ~ 16 Atto1, 5 | L'Angelo muto ho visto, che piangeva;~ ~ Forse che sì forse che no Parte
17 1 | nuovo mito.~ ~Allora fu visto uno dei grandi uccelli dedàlei 18 1 | e sorrise.~ ~Allora fu visto un altro velivolo, come 19 1 | disperazione.~ ~Allora fu visto di subito apprendersi ad 20 1 | stridivano.~ ~E allora fu visto l'uomo vivo avviluppato 21 3 | dieci minuti, appena, che ho visto la ¶ vettura scomparire Il fuoco Parte
22 2 | perdere l’equilibrio. Ah, ho visto Gog una volta fermare in 23 2 | signore, – rispose – quando ha visto l’albero, non mi ha dato Giovanni Episcopo Capitolo
24 Testo | Teodoro, com'è rimasto! Hai visto com'è rimasto? Non se ¶ L'innocente Paragrafo
25 24 | lungo tempo non l'avevano visto.~ ~Feci una visita alla 26 47 | callose e rugose che avevo visto ingentilirsi e tremare su ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
27 4, 6, 0, 0, 155| suo seme ¶ ha visto tutto vòlto in giuso~ ~ 28 4, 10, 0, 0, 162| Tobras i ¶ suoi morti. Ha visto nuove~ ~ ~ ~ 29 not, 6 | gran fetore: ma non fu mai visto il Re ¶ imitarli.~ ~«IlsLa Leda senza cigno Parte, paragrafo
30 2, 4 | invitati senza sospetto e non visto volge la chiave nascosta 31 3, 121 | nella calle deserta. Ho visto una lama di sole, stretta Libro ascetico Capitolo, paragrafo
32 10, 10 | all’occhio perduto. Ti ho visto da vicino nel Vallone. Ti 33 10, 10 | vicino nel Vallone. Ti ho visto nella vittoria che la tua 34 10, 10 | novembre del 1916. T’ho visto al Veliki, t’ho visto al 35 10, 10 | ho visto al Veliki, t’ho visto al Faiti, ma t’ho visto 36 10, 10 | visto al Faiti, ma t’ho visto anche altrove: nelle zone 37 10, 10 | nulla. Confessò che, non visto, era venuto a pregare per Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
38 3, 6 | impressione del ¶ paese lunare visto a traverso il telescopio.~ ~ Notturno Parte
39 2 | Saranno anche più belli. Ne ho visto uno che ha messo fuori il 40 3 | del bellissimo Nemico. Ho visto una viola bordona con un 41 3 | Nel mio paese d’Abruzzi ho visto una viola d’amore con nel Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
42 1, 5 | aria trionfante.~ ~- Hai visto? Hai visto? Giovà? Noi lo 43 1, 5 | trionfante.~ ~- Hai visto? Hai visto? Giovà? Noi lo dicevaaamo! Il piacere Parte, Paragrafo
44 1, 1 | infatti si ricordava di aver visto l'annunzio del matrimonio 45 1, 3 | della realtà. Egli non aveva visto negli occhi ¶ di Elena il 46 2, 1 | uno spettacoloeroico, visto, a traverso un lungo ordine 47 2, 4 | ascoltavo le acque. Non ho visto più ¶ nulla; non ho udito 48 2, 4 | tremito della mia perché ho ¶ visto qualche cosa passargli nello 49 2, 4 | riuscita a ritrarla; ed ho visto le ¶ sue labbra agitate 50 2, 4 | gregoriano.~ ~Più oltre abbiam visto le cantatrici. Escivano 51 2, 4 | oltre, infatti, abbiamo visto il prete entrare in una 52 3, 2 | Potrebbe darsi? T'ha visto entrare Ludovico...~ ~- San Pantaleone Capitolo, parte
53 7, V | un'aria trionfante.~ ~«Hai visto? Hai ¶ visto, Giovà? Noi 54 7, V | trionfante.~ ~«Hai visto? Hai ¶ visto, Giovà? Noi lo dicevaaamo! 55 9, I | Donna Cristí? Mi pare che ho visto ripassare Candia....»~ ~« 56 9, III | come per dire:~ ~«Avete visto? ¶ Avete visto?»~ ~La gente 57 9, III | Avete visto? ¶ Avete visto?»~ ~La gente su le ¶ botteghe, 58 12, III | chiedendo ¶ a tutti se avevano visto il porco, se l'avevano preso. 59 13 | disputa. Massacese aveva visto, due anni avanti, un vero 60 17 | l'arco, pianamente, non visto da ¶ alcuno, scendeva giù 61 17 | in lacrime, perchè avea vistoapparire la prora di una Solus ad solam Parte
62 08-set | dieci minuti, appena, che ho visto la vettura scomparire dalla 63 12-set | vetturino s'egli avesse visto due lettere, e le cercò 64 21-set | gli ha raccontato di aver visto da più giorni un uomo aggirarsi 65 27-set | villa, a San Martino, ho visto su un gran rosaio una sola 66 30-set | adorato è oggi odiato?~ ~Ho visto il dottore. Al primo sguardo, 67 01-ott | lo conosco poco. Non l'ho visto se non rarissime volte. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
68 | virtuosi. Nissun con ti n’ha visto scampar, nissun con ti n’ 69 | scampar, nissun con ti n’ha visto vinti o paurosi…»~ ~Nella 70 | del suo aspro cammino. Ho visto io fanti fangosi e logori 71 8, 8 | noi soldati che ti abbiamo visto fra le nostre file, nell’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
72 5, II | occhi più ¶ volte avevano visto con estrema chiarezza nella L'urna inesausta Capitolo
73 21 | da tutti coloro che hanno visto e inteso. Si conosce ormai 74 24 | Ridete, figliuoli. Non ho mai visto tanti denti bianchi, tante 75 31 | costa istriana? Noi abbiamo visto più d’una volta, nella guerra, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
76 Ded | un gran campo di papaveri visto quell’anno nella Campagna 77 1, 28 | chi disse perfino averlo visto in Roma aggirarsi ignoto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL