L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | indistinte, dalle quali un perpetuo fremito con una vicenda 2 3 | dallo spettacolo del lor perpetuo ardimento il conforto alla 3 8 | Nell’Austria-Ungheria l’urto perpetuo delle forze germaniche, 4 10 | La sua bellezza è come un perpetuo miracolo. Una sorta di felicità 5 11 | vecchietta rubizza, il cui perpetuo sorriso irradiandosi per 6 12 | inchiostri davanti allo splendore perpetuo del sangue? Nessuno interpreterà L'armata d'Italia Capitolo
7 2 | professione di meravigliarsi in perpetuo.~ ~La mancanza d’una direzione Cabiria Parte, Cap.
8 Note, 3 | È VINCOLATO ALLA MOLA IN PERPETUO; CHÈ ¶ LA MORTE TROPPO ERA Libro segreto Capitolo
9 1 | del divino Claudioonore perpetuo del giovine maestro veneziano10 3 | occhi affondati nel fuoco perpetuo del mio cervello: il leggero 11 3 | al marchio d’infamia e al perpetuo serrame in un ospedale, 12 3 | sempre, come in un rancore perpetuo.~ ~La sera esco sotto la 13 3 | e notturno un monumento perpetuo con le pietre ch’ella pretendeva Contemplazione della morte Capitolo
14 3 | rinfrescate e allargate, con il perpetuo suo gemito aulente, era Le faville del maglio Parte
15 2 | d’uomo ferva d’un fervore perpetuo e sempre novello. V’ha alcuno 16 12 | ghirlande gioivano d’un perpetuo convivio, obbedienti al 17 13 | destinato a un conflitto perpetuo fra la interpretazione comune 18 13 | Ecco la mia requie in perpetuo. Qui abiterò. Questo era 19 13 | senza trambusto nel letto perpetuo. Io ripeto in me: «Ecco 20 13 | Ecco il mio riposo in perpetuo. Qui abiterò. Questo era 21 13 | iddii, sposo e sposa in perpetuo. E finalmente erano dall’ 22 14 | dileguavano, s’agguagliavano al perpetuo gioco delle menzogne. Le 23 14 | la mia firma di debitore perpetuo.~ ~Gli dico: «Dario, non 24 15 | inchiostri davanti allo splendore perpetuo del sangue? Nessuno interpreterà 25 15 | fastidio.~ ~Questa è un dono perpetuo. È come una trasparenza 26 15 | guarda, gli appartiene in perpetuo. Secondo la parola del Mistico, Forse che sì forse che no Parte
27 1 | partorito. Taluno col gesto perpetuo dei dementi manovrava una 28 2 | disegnassero su un giocoperpetuo di prospettive ch'ella non 29 2 | di non poterlo fermare in perpetuo.~ ~Per ciò, pur così fragile 30 2 | alto quel ¶ clamore che perpetuo suona dentro la cerchia 31 2 | banderuole di ferro che in perpetuo stridonoportando l'aquila 32 3 | l'antica e rimanervi in perpetuo a commemorazione ¶ dell' 33 3 | Solo persisteva il gesto perpetuo di premersi le ¶ stimate Il fuoco Parte
34 1 | specchiavasi il fogliame perpetuo delle cuspidi e dei capitelli.~ ~– 35 1 | indistinte, dalle quali un perpetuo fremito con una vicenda L'innocente Paragrafo
36 15 | distruggevano a vicenda in un perpetuo conflitto, ribelli a qualunque Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 1, 1, 0, 15, 5189| Perpetuodesìo della terra~ ~ 38 2, 2, 0, 0, 7| perpetuo ¶ delle sorti:~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
39 1 | Severino~ ~67. Il palmeto perpetuo~ ~68. La preghiera di sangue~ ~ 40 2, 6 | imperituri e per domandare in perpetuo ai mortali l’offerta o la 41 3, 140 | monumento invisibile ma perpetuo. «Sopporta, o cuore.»~ ~ 42 3, 152 | l’anima sia un elemento perpetuo, non legato ai corpi, non Libro ascetico Capitolo, paragrafo
43 10, 9 | custodisco e illustro in me, io perpetuo anche il sorriso italiano: 44 10, 10 | vede innanzi al suo sforzo perpetuo se non deserto contro deserto, 45 10, 11 | sono presso di me quasi in perpetuo, il Seràfico e il Cherùbico, 46 11 | vivono e si manifestano nel perpetuo splendore della risurrezione. 47 15, 4 | della terra sopra di sé in perpetuo.~ ~Dal «ventre del sepolcro» Notturno Parte
48 1 | tremenda come un supplizio perpetuo. È liscia, un poco dura, 49 3 | lingua infaticabile di fuoco perpetuo, e la mia arte era per me 50 3 | tempo: riodo la melodia del perpetuo fluire.~ ~La Sirenetta conosce Per la più grande Italia Parte
51 5 | averla compiuta sarà un onore perpetuo. Domani il vostro nome, 52 6 | patria, assertore e difensore perpetuo dei termini alpini segnati Solus ad solam Parte
53 27-set | potrebbe spandere ovunque in perpetuo!~ ~Il dolore rende il Suo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
54 | riacquistammo e vogliamo tenere in perpetuo.~ ~Io dico, per i combattenti 55 | pampini la inghirlandino in perpetuo, i suoi peschi e i suoi 56 | necessario ricordarsi in perpetuo.~ ~Non m’abbandono qui a 57 | lottato e penato perché in perpetuo l’Italia resti una terra 58 | dell’anima per vedere in perpetuo le creature della città Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
59 2, III | emanare dalle sue membra un perpetuocalore di vitalità carnale. 60 3, VI | poter vivere con metodo, in perpetuo equilibrio e in perpetua 61 3, IX | Sanzio, essendo un ¶ motivo perpetuo di affetti e di sogni pel 62 4, III | votata già a un silenzio perpetuo e priva del respiro. ¶ Ondeggiava 63 5, II | evoluzione, dello scorrere perpetuo di tutte le cose, ¶ dell' 64 5, II | perpetuità della vita, il ritorno perpetuo delle forzetrasformate, 65 5, IV | insidiosa, in agguato perpetuo, pareva sovente contrastare 66 5, V | lo ¶ teneva soggetto in perpetuo all'elemento bruto della 67 6, I | del sole si pasce del mio perpetuo soffrire. Ah ¶ come il sole L'urna inesausta Capitolo
68 20 | navale hanno restituito in perpetuo l’Italia a Fiume e Fiume 69 24 | mare navigano dunque in perpetuo due vascelli-fantasmi della 70 25 | s’è convertita in fuoco perpetuo.~ ~Credete voi che il rogo 71 31 | Patria nell’atto del dono perpetuo, si ritrarrebbe col sacchetto 72 31 | di promissione rimanga in perpetuo nella sua forza.” Non cinque Le vergini delle rocce Capitolo
73 1 | divenire il possesso perfetto e perpetuo di un dominatore.~ ~Un bisogno Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
74 Ded | orecchio quel suo peritoso e perpetuo «Io dirrei…» e nel cuore 75 Ded | Tu sai come io, candidato perpetuo, osservassi e l’una e l’ 76 1, 14 | giurarono fedeltà al buono stato perpetuo.~ ~Instituì la casa della 77 2 | detta sua operetta Candidato perpetuo della Crusca e cognominare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL