L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | conduce a pascere le sue fontane scintillanti; e corre inseguita 2 7 | una di quelle magnifiche fontane ch’egli tanto amava, presso Libro segreto Capitolo
3 3 | campane, i crosci delle fontane, i soffii improvvisi nel La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 7 | beatitudine de l’ora.~ ~E le fontane vivono; e l’intensa~ ~voluttà 5 1, 7 | voci roche e lente~ ~le fontane invisibili tra i pini:~ ~ 6 1, 7 | ella rabbrividìa) de le fontane~ ~ascoltavamo i languidi La città morta Atto, Scena
7 3, 3 | esser felici le statue delle fontane? Nella loro ¶ bellezza immobile Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 1 | quadrivio, argute risero le fontane.~ ~Freschi dal Quirinale 9 1, 3 | di lei signoria;~ ~e le fontane, in via, parlan de’ tempi 10 1, 3 | tocche verzure, le cento fontane;~ ~parlan soavi e piane, Le faville del maglio Parte
11 8 | simile talvolta a un canto di fontane lontane. L’odore della terra 12 13 | vieto di bere a’ rii, alle fontane, ai pozzi.»~ ~Ma dove sono? 13 13 | ricreazione, tra le due fontane che sono zampilli e stocchi. 14 13 | tempo, fino a notte, le fontane serbarono un sapor laurino, 15 13 | il tempietto fra le due fontane. Ritrovammo sul settimo 16 14 | soldati. Ecco, tornando dalle fontane di Mosè, smarrita la via, Forse che sì forse che no Parte
17 1 | polle nel ¶ letto delle fontane; e il segno nero nell'orlo Il fuoco Parte
18 1 | esplosione simultanea, mille fontane di fuoco s’apersero, si 19 2 | della voluttà, esuli dalle fontane dalle grotte dai labirinti 20 2 | verdi come il bronzo delle fontane, ricche d’un aroma trionfale.~ ~ Giovanni Episcopo Capitolo
21 Testo | Salii per le Quattro ¶ Fontane, voltai verso il Quirinale. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
22 1, 12 | gli alberi a le pallide fontane,~ ~ove la lor divinità si Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
23 Isao | ragionavano i tronchi e le fontane,[36]~ potea la Luna su le 24 Don | beatitudine de l’ora.~ ~E le fontane vivono; e l’intensa~ voluttà 25 Fran | voci roche e lente~ le fontane invisibili tra i pini:~ 26 Fran | ella rabbrividìa) de le fontane~ ascoltavamo i languidi L'isotteo Capitolo, paragrafo
27 3 | ragionavano i tronchi e le fontane,~ ~potea la Luna su le menti 28 12, 4 | sonvi i pini e sonvi le fontane,~ ~le giostre, le schermaglie Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 2, 8, 0, 17, 585| statue ed ¶ arrisi da fontane serene,~ ~ 30 2, 23, 0, 0, 9| soglie e intorno alle fontane,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
31 5 | presentimento delle belle fontane indicava al loro bisogno 32 14, 1 | fredda spruzzaglia delle fontane s’incontrano, cercai una 33 14, 7 | le soglie e intorno alle fontane,~ ~lungo le siepi e su per Notturno Parte
34 2 | inginocchiarmi contro le tazze delle fontane di Roma per dissetarmi con 35 2 | che hanno le acque delle fontane diverse.~ ~Poi mi racconta 36 3 | altra, come l’acqua delle fontane che cade e ricade dall’una Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
37 5, 1 | di un vino prelibato. Le fontane, invisibili tra la verzura, ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
38 1, 1 | di Elena verso le Quattro Fontane? Nulla, in verità, di ¶ 39 1, 2 | Roma delle Ville, delle ¶ Fontane, delle Chiese. Egli avrebbe 40 1, 5 | come ¶ un'avida selva; le fontane papali si levavano in un 41 2, 2 | terrazzo e ornato di due ¶ fontane. Altre scale dalle estremità 42 2, 2 | un parco abbandonato, tra fontaneammutolite, tra piedestalli 43 2, 3 | terrazza, presso una delle ¶ fontane, si soffermò. Andrea la 44 2, 3 | si chiamava delle Cento Fontane; ma alcune non versavano 45 2, 3 | sentiere, un po' china verso le fontane, attratta ¶ più dalla melodia, 46 2, 3 | Il viale delle Cento Fontane apparve in una prospettiva 47 2, 4 | accordo tra la ¶ voce delle fontane e la voce del mare. I cipressi, 48 2, 4 | lenta e sommessa, ma le fontaneriempiono le pause. La 49 2, 4 | Eravamo nel viale delle fontane. Io ascoltavo le acque. 50 2, 4 | ripassammo pel viale delle fontane, d'innanzi a quella fontana, 51 3, 2 | volpi. Giovedì, ¶ alle Tre Fontane.~ ~- Capisci? Non alle Quattro... - 52 3, 2 | Nazionale fino alle Quattro Fontane, in silenzio. La ¶ preoccupazione 53 3, 2 | per la via delle Quattro Fontane, erano d'innanzi al palazzo ¶ 54 3, 3 | argenteria, simile a quel delle fontane di Schifanoja. E Delfina 55 3, 3 | ombre. Si dileguano le fontane, scolpite in rocce di cristallo, 56 3, 3 | discendeva per le Quattro Fontane verso la piazza o ¶ saliva 57 4, 1 | Oh melodia delle Cento Fontane, pel viale de' lauri! - 58 4, 2 | per salire alle ¶ Quattro Fontane, il Secìnaro la raggiunse 59 4, 2 | seguitò per le Quattro Fontane, oltrepassò il palazzo Barberini; 60 4, 3 | discese per le ¶ Quattro Fontane, rasentò i cancelli del Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
61 2, 2, 0, 5 | Tacciono le fontane un tempo vive,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
62 5, 43 | mormoravano~ ~sommesse le fontane,~ ~de l’Atar-gul fuggivano San Pantaleone Capitolo, parte
63 4, I | di un vino prelibato. Le fontane, invisibili tra la ¶ verzura, 64 17 | tappeti magnifici a piè di fontane che li ¶ deliziarono di 65 17 | silenzio si ¶ udivano le fontane scrosciare sopra le scale Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
66 | combattenti ai ruscelli, alle fontane, ai fiumi della Patria insanguinata, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
67 3, VII | Favetta diceva: «Tutte le fontane sono secche. Povero Amor 68 5, V | ritmico traboccare delle fontane, simile alla pulsazione 69 6, II | palpitavano due ¶ rosse fontane. E tra le due rosse fontane 70 6, II | fontane. E tra le due rosse fontane la faccia lentamente assumeva Le vergini delle rocce Capitolo
71 1 | giunchiglie e di violette, le fontane ripetevano il comento melodioso 72 1 | rimanere a lungo presso le fontane che raccontano di continuo 73 3 | alla visita delle mie sette fontane.~ ~E Massimilla con la sua 74 3 | cantava in ognuna di quelle fontane una Pantea, candida vittima 75 3 | giorno, sola, con le mie fontane. Ed è il tempo delle tuberose!~ ~ 76 3 | distanze eguali, le sette fontane sporgevano in forma di tempietti: 77 4 | tutti gli incanti delle sue fontane. Pur nella stanchezza, ella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL