IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comprese 39 compresero 1 compresi 44 compreso 77 compreso… 1 compressa 20 compresse 11 | Frequenza [« »] 77 aspro 77 bruno 77 combattimento 77 compreso 77 conosciuto 77 correva 77 fontane | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze compreso |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 2 | natale oltremare, ed esser compreso e quasi direi riconosciuto 2 4 | nostro critico lo stile, compreso e definito in tal modo, 3 4 | espresso in un sol verbo e non compreso o mal compreso dai più. « 4 4 | verbo e non compreso o mal compreso dai più. «Intorno all’essenza 5 5 | ed inutile. Avendo tutto compreso, egli si è pacificato. Il 6 8 | sorelle italiche mostra d’aver compreso come oggi per i popoli né 7 8 | interamente rivelato dominato e compreso – non potrà manifestarsi Libro segreto Capitolo
8 3 | come un tale atto può esser compreso e non male inteso in quel La città morta Atto, Scena
9 3, 3 | quietamente per aver ¶ tutto compreso e tutto perdonato.... quietamente.... 10 4, 3 | mostrargli che tutto era stato compreso ¶ e anche risoluto.... E Le faville del maglio Parte
11 12 | riscaldare il suo cuore compreso di gelo. E ripensava la 12 13 | di certomondo~ ~Così ho compreso il valore degli occhi nelle 13 13 | nelle figure di Piero. Ho compreso perché quel loro sguardo 14 13 | a dentro e m’incanti. Ho compreso perché taluna di quelle 15 13 | dalla Verna a Camaldoli, compreso il laghetto medicato delle 16 13 | significato dal troppo noto e mal compreso episodio della mia rivolta 17 13 | Settignano doveva apparirmi compreso nel quadro del mio perdimento 18 13 | ti fa ancor più pena. Ho compreso. Sia come vuoi. Non ho mai 19 13 | colle ogni filare, vedi?,~ ~compreso tra i due termini di pietra,~ ~ 20 14 | suo nome sconosciuto, non compreso nel Pinace pelasgo, non Il ferro Atto
21 2 | consolazione vana, al consiglio non compreso, al rimprovero non udito. 22 3 | Costanza.~ ~ ~ ~Non ¶ avevo compreso. La prima volta, là, nella 23 3 | parlare, veramente non avevo compreso. ¶ Te lo giuro. Mi dicevi: « 24 3 | Te lo giuro. Non ¶ avevo compreso; né la seconda volta, or 25 3 | lampo m'ha percossa. Ho ¶ compreso.... Tu m'accusi di essere Forse che sì forse che no Parte
26 2 | di farti qualche tiro non compreso nella Rosa dei Venti.~ ~ 27 2 | vince. Lo so, lo so. Ho compreso, ho veduto. Tu ora speri 28 3 | natura animale. Ah, come l'ho compreso, come l'ho sentito! Giorni ¶ 29 3 | In un baleno ella aveva compreso. Aveva la colpa nelle midolle, 30 3 | aveva ¶ traudito, aveva compreso.~ ~Allora lavare e vestire Il fuoco Parte
31 1 | conducevo una cieca, tutto compreso di reverenza per quell’anima 32 1 | incensivo Non avete voi compreso come sempre? Con una meravigliosa 33 2 | episodio tragico. Hai tu compreso?~ ~– Tu poni dunque l’episodio 34 2 | Vergilio, credendo d’esser compreso. Ma Ornitio chiomazzurro 35 2 | un intervallo. – Forse ho compreso.~ ~– Ahimè, sì, v’è forse Giovanni Episcopo Capitolo
36 Testo | sguardo ella abbia tutto compreso. C'incamminiamo ¶ verso 37 Testo | quel giorno; mai avevo compreso con tanta chiarezza che L'innocente Paragrafo
38 Intro | Firenze.~ ~- Ah!~ ~Ella aveva compreso a un tratto. Si volse con 39 13 | fra noi due fu ¶ detto, fu compreso, fu risoluto, in un istante.~ ~ 40 14 | vita. Mi pareva d'aver compreso. Ora, d'un tratto, sono 41 40 | confidenza, avendo certo compreso il sentimento dolce e triste Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
42 1, 1, 0, 17, 7027| qual dio, ¶ per avere compreso.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
43 2, 6 | un rito incompreso o mal compreso, come l’antico catafalco 44 3, 131 | calore apre nel breve spazio compreso tra gli orli di busso ingiallito?~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
45 5 | se nessuno di voi avesse compreso il mio linguaggio, la mia 46 5 | bene...» E voi mi avete compreso; e uno di voi mi ha offerto, 47 10, 1 | Non importa. Già mal compreso, già profanato, già falsato, 48 10, 11 | non avrebbero interamente compreso il mio linguaggio. «Che 49 12 | intieramente rivelato e compreso, o uomini italiani, io mi 50 12 | molte altre maniere d’esser compreso e incompreso, amato e abominato, 51 12 | Universo interamente rivelato e compreso. Egli voleva essere, nel 52 12 | consanguinei. Avete già compreso? Colui aveva cucito contro 53 12 | medesima ombra il giardino compreso fra l’Eufrate e il Tigri 54 14, 1 | corrente tiberina l’avesse compreso fra due bracci, remoto dal 55 14, 6 | ritorno – si leverà in piedi, compreso il pilota di destra, e lancerà Il piacere Parte, Paragrafo
56 1, 4 | Luigi ¶ XII; e doveva esser compreso fra le salmerie favolose 57 2, 3 | essere ammirato, ¶ lodato, compreso nelle opere dell'intelligenza, 58 2, 4 | disegno.~ ~L'ho guardata. Ho compreso.~ ~Mancava ancóra quest' 59 3, 1 | tutti gli amici. Egli aveva compreso, perché sapeva. Ma Giulio 60 3, 2 | elegante; ed avendo anche compreso il ¶ carattere della sua San Pantaleone Capitolo, parte
61 8 | gloriosa, Verdura non era compreso ¶ d'altro che della singolarità Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
62 1, I | quale orribile male ¶ fosse compreso il suo amante; ella sapeva 63 3, VI | sua propria vita, ¶ aveva compreso che qualunque allettamento 64 4, VII | allontanarla.~ ~Ma Ippolita ¶ aveva compreso. Ella aveva scòrto due uomini 65 4, VII | Ippolita che subitamente aveva compreso il terrore di lui e ¶ s' L'urna inesausta Capitolo
66 22 | in bocca. La folla ha già compreso.~ ~Stasera io sono di ottimo 67 36 | all’avvenire. Il Comune è compreso nel vostro giuramento quadrato, 68 44 | Lontani, avevate sùbito compreso quel che i prossimi mal 69 52 | Il popolo non ha ben compreso. Anche dal comizio di iersera Le vergini delle rocce Capitolo
70 1 | quel giorno esse avevano compreso nel suo senso verace, come 71 3 | condusse su per un viale compreso tra pareti di bosso indebolite 72 3 | mi sembrò d’esser tutto compreso dall’ardente spirito che 73 3 | dell’acqua, nello spazio compreso fra due coppie di colonne 74 4 | sentire la vita? Io l’ho compreso; io sol forse l’ho compreso…~ ~ 75 4 | pallidi occhi.~ ~– Avete compreso, Anatolia? – io le domandai, 76 4 | fianco dell’altra. – Avete compreso che voi, voi sola, siete Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
77 1, 29 | mondo – per il «carnale», compreso tra la creazione di Adamo