IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] urteggiar 1 urterebbe 2 urti 29 urto 129 urtò 19 us 1 usa 19 | Frequenza [« »] 129 scritto 129 solitaria 129 stile 129 urto 128 appare 128 conosco 128 coperto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze urto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | falsi ne han ricevuto un urto rude, quasi una percossa
2 8 | Nell’Austria-Ungheria l’urto perpetuo delle forze germaniche,
3 12 | per massello. Ma, sotto l’urto estremo delle sorti, non
L'armata d'Italia
Capitolo
4 2 | esplosione delle torpedini e l’urto dello sperone; ma noi abbiamo
5 5 | esplosione delle torpedini e l’urto dello sperone. La torpedine
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
6 Can, 4, 12 | Crosciano i rami a l’urto ritmico~ ~de l’altalena
Libro segreto
Capitolo
7 3 | veder la via. mi scanso; e urto contro qualcuno che borbotta
8 3 | mugghiano, il grano cricchia all’urto delle pale nel granaio.~ ~
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
9 8, 7 | uva succulenta;~ ~ed all’urto gli scorra il mosto in rivi.~ ~
La città morta
Atto, Scena
10 1, 3 | mani. Egli teme che ¶ l'urto del ferro spezzi le cose
11 2, 4 | pena a un tratto come un urto che ¶ schiaccia, quando
Le faville del maglio
Parte
12 12 | e tu la lacerasti coll’urto del tuo piede? Misero te,
13 13 | tristezza. Di tratto in tratto urto con le mani uno spigolo,
14 13 | lampione mi fu addosso come un urto ingiusto. Il passo del lampionaio
15 13 | ordinata epitarchìa; e l’urto era forse temibile.~ ~Il
16 13 | guardavo dal più lieve urto il violino di Meo Crisoni
17 13 | de’ calici premuti nell’urto. Sentii su la gota il viscidume
18 14 | giallicce e verdastre, ma l’urto della maretta le fa rifluire
19 15 | soltanto con la violenza dell’urto ma con il moto dell’onda.~ ~
20 15 | per massello. Ma, sotto l’urto estremo delle sorti, non
Il ferro
Atto
21 2 | vigilato per ¶ evitare ogni urto increscioso, ogni eccesso
Forse che sì forse che no
Parte
22 1 | lunghi tronchi protesi all'urto senza ¶ scampo.~ ~- Ah,
23 1 | alte gambe gracili; e l'urto degli zoccoli, e l'onda
24 1 | s'addentrò. Esplose nell'urto il serbatoio inondando la ¶
25 1 | ogni più lieve tocco sia un urto che l'offenda e strazii. ¶
26 2 | mosso a quando a quando dall'urto ritmico. Ella gettava le
27 2 | desiderai spezzate ¶ dall'urto; imaginai tutto il corpo
28 2 | lunghi ¶ tronchi protesi all'urto senza scampo. Or bisogna
29 2 | discesa; m'atterro con un urto che mi torce l'asse delle
30 2 | Mandalo via!~ ~Al primo urto Isabella sgomenta aveva
31 3 | continuità di ¶ chi nel primo urto della sciagura spera tuttavia
32 3 | respingeva! Rovesciata dall'urto violento, ¶ ella era rimasta
33 3 | avrebbe ¶ potuto con un urto nello stomaco abbatterlo
34 3 | del fratel suo. Il primo urto del ferro gli risonò nell'
35 3 | silenzio non s'udiva se non l'urto dello ¶ zoccolo di qualche
36 3 | quella realtà? L'ultimo urto per ¶ abbattere quella ragione
Il fuoco
Parte
37 1 | Egli vacillò come sotto l’urto di un’onda troppo vasta.
38 2 | vincere.~ ~Ed ora da un urto violento e repentino del
39 2 | specchio interiore che l’urto delle secchie non turbava
40 2 | respingere con un secondo urto le cose terribili che tentavano
L'innocente
Paragrafo
41 Intro | E i nostri esseri, all'urto di una sensazione divina
42 Intro | luogo, secondo il vario urto delle ¶ circostanze, d'un
43 Intro | avrebbe dato un violento urto fisico, io intravidi il
44 4 | impadronì di me. Così un lieve urto solleva il fondiglio in
45 15 | contrarie che al minimo urto dovevano ¶ insorgere. Mai
46 15 | Ricevei in mezzo al petto un urto che forse fu più fiero di
47 34 | danno recato all'inferma, l'urto ricevuto da quella vita
48 38 | Era per i miei nervi un urto ¶ intollerabile.~ ~Il prete
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
49 2, 15, 1 | infeconde.~ ~Risonarono a l’urto di quelle membra l’acque;~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
50 Rur | d’uva succulenta;~ ed all’urto gli scorra il mosto in rivi.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
51 1, 1, 0, 3, 560| l'urto ¶ dei piè danzanti il suono~ ~
52 1, 1, 0, 5, 1320| un ¶ de' gradi all'urto del piede,~ ~
53 1, 1, 0, 7, 1994| Necessità, ¶ come l'urto~ ~
54 1, 1, 0, 9, 2753| onde ¶ squammose all'urto~ ~
55 1, 1, 0, 11, 3819| nata era in elle dall'urto~ ~
56 1, 1, 0, 15, 5323| all'urto ¶ dell'uomo ritratta~ ~
57 1, 1, 0, 15, 5391| nei mozzi, ¶ l'urto dei clìpei~ ~
58 1, 1, 0, 17, 5962| e l'urto ¶ del carro sciaborda~ ~
59 1, 1, 0, 17, 6106| come a ¶ urto di focile~ ~
60 1, 1, 0, 17, 6969| con ¶ l'alterno urto dei piedi~ ~
61 1, 1, 0, 20, 8040| oplìte ¶ in resistere all'urto.~ ~
62 2, 8, 0, 5, 101| risfavillar ¶ sotto l'urto del ferro,~ ~
63 2, 8, 0, 11, 271| impeto, l'urto, ¶ la furibonda strage,~ ~
64 2, 12, 0, 0, 96| scena ¶ attendeva l'urto del coturno.~ ~ ~ ~
65 2, 16, 0, 0, 11| per l'urto ¶ favilla di grande virtude.~ ~
66 3, 11, 0, 0, 319| sotto ¶ l'urto, si spezzano~ ~
67 3, 11, 0, 0, 373| l'urto dei ¶ crotali,~ ~
68 3, 40, 0, 0, 134| con urto ¶ sordo; sanguinò silente;~ ~
69 3, 54, 0, 0, 329| all'urto ¶ delle picche furibonde.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
70 2, 33 | altro non osò, temendo l’urto; restò di fuori, contro
71 3, 91 | meglio la via. Mi scanso, e urto contro qualcuno che borbotta
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
72 10, 9 | mio cranio non cedano all’urto iterato del flutto lirico.~ ~
73 12 | perduto ha patito un nuovo urto che ha riaccesi in esso
74 12 | schianto della barra all’urto risoluto. E quattro potenze
75 15, 6 | aspirazioni umane e dall’urto delle più severe energie
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
76 1, 9 | respinse sotto il letto con un urto del piede. Le campane ¶
77 1, 9 | della caserma. Dietro, l'urto ¶ seguitava: il vapore dell'
78 3, 1 | ginocchia della vecchia nell'urto dell'accorrere. E rimaneva
79 3, 2 | confusamente; era come quando all'urto di un corpo nella ¶ quiete
Notturno
Parte
80 1 | orbita destra spezzata dall’urto.~ ~Così la sua morte e la
81 2 | cuore batte le mura con l’urto cieco del destino. Il vasto
82 2 | coperchio con cautela, perché l’urto del ferramento non ricoprisse
83 2 | desiderio e del dolore.~ ~A ogni urto~ ~il suo calcagno insanguinato~ ~
84 2 | note eterne~ ~che un nuovo urto infrange.~ ~Egli le ode,
85 2 | finché non senta~ ~sotto l’urto sempre più crudo~ ~il cuore
86 2 | attacco delle navi nemiche, l’urto su le mine, le mine impigliate
87 2 | Novissimi è questo che dòmina l’urto dei due avversarii ruggenti?~ ~
88 3 | Mi sono svegliato all’urto del cuore scoppiante e ho
89 3 | Estremo Occidente.~ ~Odo un urto sordo che non è più quello
90 Ann | esplosione, e io pur nell’urto udii l’urlo spaventoso dei
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
91 2, 3 | gli dava qualche ¶ piccolo urto carezzevole sul collo e
92 2, 4 | atto di ¶ correre; per l'urto, dalla gengiva uscì un poco
93 2, 10 | ribrezzo diede co' piedi un ¶ urto; e la testuggine urtata
94 3, 1 | cortina, sforzata dall'urto, si mise a sbattere e a
95 3, 1 | tintinnìo de' vetri all'urto del ¶ vento. Di tratto in
96 4, 9 | respinse sotto il letto con un urto del piede. Le campane sonavano
97 4, 9 | della caserma. Dietro, l'urto seguitava; il vapore ¶ dell'
Per la più grande Italia
Parte
98 2 | colata sia pronta, sinché l’urto del ferro apra il varco
Il piacere
Parte, Paragrafo
99 2, 1 | rimase alcuni istanti sotto l'urto di quel pensiero spaventevole, ¶
100 2, 4 | ripetutamente, come ¶ sotto l'urto di un'impazienza nervosa;
101 3, 2 | palpitò forte, come all'urto d'un desiderio; gli balenò
102 3, 4 | palpitava e tremava, sotto l'urto della passione soverchiatrice.~ ~-
103 4, 1 | agitavano, ad ogni piccolo urto dell'imaginazione, tutte ¶
104 4, 2 | mondo sembra scomparire all'urto d'un pensiero unico. Ella
105 4, 3 | sonava sul cuore, gli dava un urto doloroso alle ¶ tempie.~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
106 2, III | gli dava qualche piccolo urto ¶ carezzevole su 'l collo
107 2, IV | l'atto di correre; per l'urto, ¶ dalla genciva uscì un
108 2, X | ribrezzo diede co' i piedi un urto; e la ¶ testuggine urtata
109 17 | della fronte. Altri, nell'urto ¶ dell'investimento, precipitarono.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
110 | gloriosa.~ ~Cedette all’urto fulmineo l’ultimo ostacolo
111 | Leopoli a Riga piegavano all’urto austro-tedesco che dal nostro
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
112 1, I | paura che ogni minimo ¶ urto possa sollevare nel fondo
113 1, I | un ¶ gran sussulto, all'urto del dolore. Ippolita gli
114 1, I | imaginò ¶ fisicamente l'urto del corpo contro la pietra;
115 1, I | davano ai due amanti un urto fastidioso. Per mostrare
116 1, VI | una lettera d'amore. All'urto ¶ di quell'orgasmo, tutte
117 2, I | tratto una scossa brusca, un urto rude. Quell'aria di dissenso,
118 2, II | proprio egoismo ¶ offeso, dell'urto che infliggevano ai suoi
119 2, X | scoppio dell'arma, dall'urto della palla di ¶ piombo
120 3, II | cuore gli si rompesse all'urto dell'ansietà ¶ crescente.
121 3, VII | dell'amplesso gli diede un urto così violento che il corpo ¶
122 4, II | d'un querciuolo ¶ che all'urto gemeva piegandosi. Colse
L'urna inesausta
Capitolo
123 2 | crosciasse spezzata dall’urto. Coperto di rami, non ho
124 29 | Patria che sanguinava sotto l’urto del nemico e quella che
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
125 Ded | riodo nella mia memoria l’urto dello zoccolo sonoro contro
126 Ded | non soltanto il più lieve urto ma il soffio più lieve bastava
127 Ded | scaffali, ora sfondando nell’urto una fila di vocabolarii,
128 1, 20 | gangheri erano ben saldi all’urto, incominciarono a maneggiar
129 1, 20 | muraglia. Tramortito dall’urto, restò in terra. Sùbito