L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | addensata~ ~di serpenti di mostri e dimon duri,~ ~altra e L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | accolti certi piccoletti mostri, sempre malati sofferenti 3 2 | pietà; e codesti piccoletti mostri vi sono accolti per esser Libro segreto Capitolo
4 3 | Legislatori del Budismo, ai mostri della mitologia asiatica!~ ~ 5 3 | prodigi reconditi – e ai mostri partoriti da una smisurata La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 5 | intercolonni, a un tratto,~ ~mostri umani o bestiali;~ ~s’immergeano Contemplazione della morte Capitolo
7 1 | potere di quanti uomini e mostri abbattesse la sua lancia.~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 1 | qual sangue da occisi~ ~mostri, rompea da’ loro fianchi Le faville del maglio Parte
9 13 | dipinta a fiori a fogliami a mostri, una piccola donna ammalata 10 13 | ricordi? Fierissimo tu ti mostri d’esser nato in Andria fin 11 13 | di quelli che somiglian mostri rari. Vedi: oggi io sono 12 14 | malvagità quasi in aspetto di mostri a più gambe a più braccia 13 14 | finito. Prima che l’Elbano ci mostri l’orliquia equestre, conviene 14 15 | bronzea cerchia d’iddii e di mostri girata intorno alla maschera Il ferro Atto
15 3 | ora ti posso ¶ credere, se mostri d'aver perduta la memoria La figlia di Iorio Parte, Scena
16 Atto1, 5 | vi mostri il capo suo nel sol levante,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
17 1 | come le mammelle dei bei mostri marini, ¶ in un fregio di 18 1 | custodivano i più diversi mostri artificiati con le materie 19 1 | popolo d'iddii di dèmoni di mostriscolpito nelle lunghe 20 1 | di angeli, una genia di mostri, un paradiso di fiori. Sorgevano 21 1 | larve, quasi perdute su i mostri ruinanti.~ ~- Ah, orribile, 22 2 | portando un viluppo enorme di mostri sul passo elastico ¶ dei 23 2 | discende; e vi risveglia i mostri da me ¶ intraveduti in qualche 24 2 | seme o il sangue. E quei mostri ti somigliano ¶ (somigliano Il fuoco Parte
25 1 | come una fanciulla a cui si mostri un libro figurato. – Chi 26 1 | Viva de’ mari,~ ~Viva de’ mostri~ ~Il domator!~ ~Stelio Èffrena 27 2 | giorno. E domandategli che vi mostri quel ritratto. Non dimenticherete 28 2 | il capo della Moira e lo mostri al popolo sempre giovine 29 2 | contorte e morte, miserabili mostri che non potevano toccare 30 2 | come una fanciulla a cui si mostri un libro figurato. Quante Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
31 2, 6 | tra gli idoli d’oro e i mostri in lente~ ~onde gli aromi 32 2, 11, 4 | d’un’edera. Pareano truci mostri in agguato~ ~taluni alberi 33 0, 5, 5 | e tra gl’idoli d’oro e i mostri in lente~ ~onde li aromi Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
34 Gorg | intercolonni, a un tratto,~ mostri umani o bestiali;~ s’immergeano L'isotteo Capitolo, paragrafo
35 6 | lusinghe l’Ora~ ~cinge li alati mostri.~ ~Indugian quelli ancóra~ ~ 36 6 | Non amate già mai.~ ~Bei mostri a mezzo il mare~ ~tesson Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 1, 1, 0, 2, 231| mostri ¶ e gli eterni lutti.~ ~ ~ ~ 38 1, 1, 0, 7, 1939| mostrimultiformi combatto~ ~ 39 1, 1, 0, 7, 1950| Combattere ¶ e vincere i mostri~ ~ 40 1, 1, 0, 9, 2845| e ¶ le geniture dei mostri~ ~ 41 1, 1, 0, 9, 2889| dell'uccisore ¶ di mostri,~ ~ 42 1, 1, 0, 17, 6474| brandì ad ¶ uccidere mostri)~ ~ 43 1, 1, 0, 17, 6621| sonvi da ¶ vincere mostri,~ ~ 44 2, 13, 0, 0, 23| e i mostricarnali senza fronte,~ ~ 45 2, 14, 0, 0, 87| perché io ¶ vi mostri~ ~ 46 2, 19, 2, 14, 195| Ma il più ¶ fiero de' mostri or m'ho davanti.~ ~ 47 2, 21, 2, 2, 27| tra mostri ¶ e iddii l'Onda marina 48 3, 2, 0, 7, 290| aerie ¶ vergini al disìo dei mostri.~ ~ 49 3, 11, 0, 0, 236| i bufali, ¶ irosi mostri~ ~ 50 3, 29, 0, 0, 11| ove ¶ agguatano i ritrosi mostri.~ ~ 51 3, 64, 0, 0, 158| nuovimostri, non più contra l'orrore~ ~ 52 4, 4, 0, 0, 98| furono ¶ uccisi? quali mostri vinti?~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
53 2, 28 | vedrai. Desidera che tu le mostri i tuoi cani. Io partirò 54 3, 24 | grate fulve di ruggine. I mostri delle gronde protendono Libro ascetico Capitolo, paragrafo
55 10, 6 | ancóra~ ~sonvi da vincere mostri,~ ~da sciogliere enigmi,~ ~ 56 14, 6 | nel ricevermi che non ne mostri io nel visitarvi. – Credo Notturno Parte
57 1 | rovente scolpita d’uomini e di mostri. A quando a quando sbatte 58 3 | disperato, dove ho lottato coi mostri, dove ho parlato con gli Per la più grande Italia Parte
59 2 | sua ansia di combattere i mostri;~ ~e tra voi, ecco, le due Il piacere Parte, Paragrafo
60 1, 4 | specialmente nei cori cantati ¶ da mostri di duplice natura: dai Centauri, 61 2, 1 | sgorgante dalle ferite de' mostri azzuffati non ¶ restava 62 2, 1 | laberinto~ ~ove i belli ruggìan mostri pagani.~ ~ ~ ~Non più sfinge 63 2, 3 | cenerentole, ¶ reginelle, maghi, mostri, tutti i personaggi de' 64 2, 4 | tra gli agitati cori dei mostri! Nessuna musica mi ha inebriata 65 2, 4 | Chimere, d'ippogrifi, di mille mostri e di ¶ mille fiori; e un Primo vere Parte, capitolo
66 7, 3 | a paurosi eserciti~ ~di mostri in guerra, e salgono ratte San Pantaleone Capitolo, parte
67 11 | morbo ereditato; tutti quei mostri della povertà, tutti quei Solus ad solam Parte
68 17-set | anima tua e ti conforti e ti mostri la sola via da prendere!~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
69 | con gli innesti, i santi mostri che stentano mezzi automi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
70 4, IV | dai fogliami sinuosi, dai mostrisimbolici, da tutte le 71 4, VII | in confuso un viluppo di mostri. Uno dalle mani mozze agitava 72 4, VII | coperse la mischia dei ¶ mostri, soffocò le bestemmie. Quello 73 4, VII | bianchezza, su cui tutti quei mostri della ¶ miseria umana, tutti 74 6, I | lascia che la sua luce ti ¶ mostri il pericolo!» Nulla valeva L'urna inesausta Capitolo
75 45 | pena di mantenere se si mostri spensierata e docile.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
76 3 | quasi che le bocche dei mostri dovessero dare un responso.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL