L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | puerile ma anche inverecondo. Lasciate dunque alla verità i suoi La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 8, 9 | cercar ne l’orme,~ ~dicea: — Lasciate, o uomini probi, cader le La città morta Atto, Scena
3 1, 3 | il calore da un focolare. Lasciate ¶ che io riscaldi le mie 4 2, 1 | Alessandro.~ ~ ~ ~Lasciate che il ¶ destino si compia....~ ~ ~ 5 3, 3 | Grazie. Addio. ¶ Lasciate che io vi baci i due occhi. Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 4, 2 | questa incompresa~ ~pace. Oh lasciate un’Ombra verso la morte Le faville del maglio Parte
7 12 | tempio.~ ~Conosco le strìe lasciate nella colonna della Legge La figlia di Iorio Parte, Scena
8 Atto2, 7 | creatura lasciate in disparte,~ ~ 9 Atto3, 3 | Largo! ¶ Largo! Lasciate passare!~ ~ 10 Atto3, 4 | MIDIA: Silenzio, silenzio! Lasciate~ ~ 11 Atto3, 4 | IONA: Silenzio! Lasciate che parli.~ ~ ~ ~ 12 Atto3, 4 | Stendetelo! Lasciate che dorma!~ ~ Forse che sì forse che no Parte
13 1 | vede, nulla può accadere. ¶ Lasciate che entriamo, per un'occhiata 14 2 | tracce ¶ ch'essi avevano lasciate. Riguadarono l'acquitrino; 15 3 | Tenetemi ¶ così, non mi lasciate più andare, cullatemi finché 16 3 | qualcosa di male. Non mi ¶ lasciate al mio demonio! Perché, 17 3 | fuoco spaventoso. Ah, non mi lasciate uscire di qui, non mi lasciate 18 3 | lasciate uscire di qui, non mi lasciate tornare ¶ in quella casa, 19 3 | toglietemi dall'orrore! Se mi lasciate andare, ¶ non mi vedrete 20 3 | bianchezza e ch'egli aveva lasciateignude, gli parevano anch' Giovanni Episcopo Capitolo
21 Testo | No, no, non è possibile. Lasciate, signore, che io taccia; 22 Testo | carità, per carità, non mi lasciate, non mi lasciate solo! ¶ 23 Testo | non mi lasciate, non mi lasciate solo! ¶ Prima di sera, morirò; 24 Testo | Entrò una rondine...~ ~Lasciate entrare... quella rondine...~ ~ ~ L'innocente Paragrafo
25 15 | Natalia, come le avrei ¶ lasciate?~ ~Ella esitò un poco.~ ~- 26 31 | Non c'è tempo da perdere. Lasciate, Giuliana, che vostro marito Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
27 Booz | cercar ne l’orme,~ dicea: — Lasciate, o uomini probi, cader le Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 1, 1, 0, 18, 7087| e come le ¶ uova lasciate~ ~ 29 2, 14, 0, 0, 95| Venite a ¶ me! Lasciate gli egri~ ~ 30 3, 31, 0, 1, 47| E voi ¶ lasciate che nel vostro sonno~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
31 2, 34 | folli, ella mi gridava:~ ~– Lasciate! Lasciate!~ ~Era una muta 32 2, 34 | mi gridava:~ ~– Lasciate! Lasciate!~ ~Era una muta di levrieri 33 2, 34 | gocciola incorruttibile.~ ~– Lasciate!~ ~Dritti su le zampe cercavano Libro ascetico Capitolo, paragrafo
34 5 | lucido. Per un giorno almeno, lasciate risplendere su voi la veste 35 7 | che stupirà la terra.~ ~Lasciate che io vi rappresenti questo 36 10, 7 | renduta sana come l’altra.»~ ~Lasciate entrare il dottore di Galilea, 37 12 | delle carabine mercenarie.~ ~Lasciate nitrire nel prato i bellicosi 38 15, 3 | le sue ginocchia avevan lasciate nella creta e nella sabbia 39 15, 5 | cerchiamo insieme. Non mi lasciate solo. Vado innanzi.~ ~Gli 40 15, 5 | il prodigio.~ ~Perché non lasciate entrare quell’uomo che piange 41 15, 5 | apparisce, anche se voi non lo lasciate entrare. Ha il torso nudo, 42 15, 5 | da grovigli di viscere.~ ~Lasciate che quella povera donna Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
43 1, 14 | appoggiandovisi. Dalle aperture, lasciate qua e ¶ nell'abito per 44 3, 4 | cavallo scuoteva le briglie lasciate ¶ su 'l collo libero.~ ~- 45 3, 6 | stoffa che lo copriva.~ ~- Lasciate, Gustavo, lasciate! - disse 46 3, 6 | Lasciate, Gustavo, lasciate! - disse ella volgendosi Notturno Parte
47 2 | faccia.~ ~Ora perché non mi lasciate bere un sorso freddo?~ ~ 48 2 | i miei piedi congiunti, lasciate che stanotte resti con me!~ ~*~ ~ 49 2 | fasciate le palpebre, mi lasciate nell’oscurità.~ ~E io vedo, 50 3 | come se fossero le tracce lasciate da un combattimento vinto Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
51 4, 14 | appoggiandovisi. Dalle aperture lasciate ¶ qua e nell'abito per Per la più grande Italia Parte
52 3 | punizione è necessaria.~ ~Non vi lasciate illudere, non vi lasciate 53 3 | lasciate illudere, non vi lasciate ingannare, non vi lasciate 54 3 | lasciate ingannare, non vi lasciate impietosire. Tal mandra 55 3 | io vi ho detto: «Non vi lasciate illudere, non vi lasciate 56 3 | lasciate illudere, non vi lasciate sorprendere. Bisogna ancóra Il piacere Parte, Paragrafo
57 3, 3 | 3-~ ~ ~- Maria, lasciate a questo minuto la sua dolcezza, 58 3, 3 | minuto la sua dolcezza, lasciate ch'io esprima ¶ tutto il Primo vere Parte, capitolo
59 1, 4 | ridete ai versi?… Almen lasciate~ ~ch’io vi baci la mano San Pantaleone Capitolo, parte
60 13 | una femmina:~ ~«Nen me ¶ lasciate! Nen me lasciate!»~ ~Lo 61 13 | Nen me ¶ lasciate! Nen me lasciate!»~ ~Lo calmarono; lo ¶ riadagiarono. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
62 | lo stesso ardire.~ ~Non lasciate il leale Governo d’Italia 63 | nondimeno la gogna. E non vi lasciate ingannare dalle bugie né 64 | ricoveri, o tetri proibitori. Lasciate che s’orienti, che scelga 65 | consolare i morti di Adua.~ ~Lasciate che gli aviatori abbiano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
66 4, V | ripresero la corsa.~ ~Ora, lasciateindietro le piccole colline, 67 4, VI | le ¶ indelebili impronte lasciate dalle fatiche, dalle intemperie, 68 5, I | a distinguere le tracce lasciate sul lastrico dal suicida.~ ~« L'urna inesausta Capitolo
69 16 | disfatta.~ ~Vigilate. Non vi lasciate raggirare, non vi lasciate 70 16 | lasciate raggirare, non vi lasciate ingannare.~ ~La parola romana 71 31 | dimenticate, fratelli. Non ci lasciate perire. Siamo anche noi Le vergini delle rocce Capitolo
72 4 | dire alle sue sorelle: «Lasciate ch’io l’ami finché ella 73 4 | sue belle mani ignude.~ ~«Lasciate ch’io l’ami finché ella 74 4 | Principe di Castromitrano. Lasciate che io vi dica quanto ammiri 75 4 | maggiori. Ah, caro padre (lasciate che io vi dia questo nome!), 76 4 | interiore quasi divino. – Lasciate che prima io vi ripeta quel
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL