IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tuonano 2 tuonare 2 tuoni 16 tuono 75 tuonò 1 tuorum 1 tuos 1 | Frequenza [« »] 75 settimana 75 superstite 75 tavolo 75 tuono 75 ufficio 74 bevuto 74 comuni | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tuono |
L'armata d'Italia Capitolo
1 4 | stesse parole, nello stesso tuono della sua difesa, è una Libro segreto Capitolo
2 2 | morii senza morire.~ ~Il tuono dell’organo rintronò sul 3 3 | imperversava ella con una voce di tuono inesausta. obbrobrii improperii La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 5 | disperso,~ ~o l’improvviso tuono~ ~d’un’onda più gagliarda.~ ~ 5 5, 10 | udrà ne ’l ciel sereno il tuono~ ~ad annunciar la maraviglia 6 7, 2 | l’ospite flava;~ ~e a ’l tuono era la cava~ ~selva una Contemplazione della morte Capitolo
7 5 | accendeva nel cielo violetto. Il tuono remoto dell’Oceano era come Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 3, 6 | Sopra correa la nube, con tuono lungo echeggiante;~ ~ecco, Le faville del maglio Parte
9 13 | vuoto traevo non so che tuono di voce coraggiosa ripetendo: « 10 13 | distorte le dita. E, come il tuono di rupe in rupe, il suo 11 13 | tua gente. Ascoltami. Il tuono dell’organo rintronò sul 12 14 | faceva d’ogni misura e d’ogni tuono in gloria di santo Cetteo 13 14 | scoppiare il coperchio con gran tuono~ ~e scorrere quei pani liquefatti~ ~ 14 15 | sentìa la pompeana tuba.~ ~Il tuono della guerra echeggia in 15 15 | dall’imaginare destituita di tuono quella bocca oratoria.~ ~ Il ferro Atto
16 3 | un ¶ turbine, come in un tuono. Che potevo rispondere? La figlia di Iorio Parte, Scena
17 Atto2, 3 | Mila, Mila, sento come un tuono...~ ~ Forse che sì forse che no Parte
18 1 | saliva il clamore come un tuono o come un fiotto ¶ intermessi.~ ~- 19 1 | inchinò, virò, passò, in un tuono di trionfo, in uno sprazzo 20 1 | cavo dell'anima parve un tuono.~ ~Grido non partì, gesto 21 1 | elettrica. Lampeggiava ¶ senza tuono dietro il Montebaldo. Passavano 22 1 | venuta.~ ~Lampeggiava senza tuono dietro il Montebaldo.~ ~- 23 1 | sprazzi ¶ diritti di raggi. Il tuono rimbombava cupo dietro una 24 2 | Ornìtio!~ ~Scoppiava il tuono settemplice. L'elica azzurra 25 2 | giovinezza ¶ miserabile.~ ~Tuono d'infiniti guai udivano 26 2 | Pisani, lampeggiava ¶ senza tuono. Nuvole come gramaglie lacere 27 2 | Pisani lampeggiava senza tuono. ¶ Nuvole come gramaglie 28 2 | porta.~ ~Rimbombando il tuono giù per le ambagi sterili 29 3 | Non clamore, non tuono di trionfo; non moltitudine Il fuoco Parte
30 1 | fondamenta del palagio, come un tuono d’allegrezza tonante nella 31 1 | palme i suoi orecchi dal tuono.~ ~E Donatella Arvale e Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
32 Ebe | l’ospite flava;~ e a ’l tuono era la cava~ selva una catedrale.~ ~ 33 Int | disperso,~ ~o l’improvviso tuono~ d’un’onda più gagliarda.~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 0, 2, 0, 0, 123| favilla, ¶ sotto il lampo e il tuono della parola.~ ~ 35 1, 1, 0, 7, 1920| simulacro, ¶ attesi nel tuono~ ~ 36 1, 1, 0, 9, 2756| e ¶ il tuono avvicendano a corsa,~ ~ 37 1, 1, 0, 17, 6167| più forte ¶ che tuono di lire,~ ~ 38 2, 10, 0, 0, 22| mugghio dell'armento e il tuono~ ~ 39 2, 14, 0, 0, 154| nube e ¶ senza tuono,~ ~ 40 2, 14, 0, 0, 240| emulo del ¶ lampo e del tuono,~ ~ 41 3, 11, 0, 0, 169| e il tuono ¶ di Pan sopra a noi.~ ~ 42 3, 44, 0, 0, 24| ne fece ¶ più possente il tuono.~ ~ ~ ~ 43 3, 60, 0, 5, 310| udrà ¶ nell'alta luce il tuono.~ ~ 44 4, 3, 0, 0, 155| fratelli ¶ in Cristo.» E il tuono fu sul mare.~ ~ 45 4, 4, 0, 0, 196| Come sul ¶ mar risponde il tuono al tuono,~ ~ 46 4, 4, 0, 0, 196| mar risponde il tuono al tuono,~ ~ 47 4, 8, 0, 0, 51| enormi, ¶ con un tuono ed un barbaglio~ ~ ~ ~ 48 4, 8, 0, 0, 152| passavano ¶ con tuono di tempesta,~ ~ 49 5, 12, 0, 3 | 56. O Liberatrice, il tuono è incessante. Il ¶ fragore 50 5, 14, 0, 0, 20| Sono ebro. ¶ Odo il tuono e il rombo. Chi mai sul La Leda senza cigno Parte, paragrafo
51 1 | eco nella Sacca~ ~160. Il tuono sul mare~ ~161. Il genetliaco 52 2, 11 | quella che lampeggia senza tuono in certe sere d’estate quando 53 3, 19 | come una battaglia. Il tuono imita il fragore del cannone. 54 3, 41 | quasi di alato. Pur sotto il tuono dei mortai, pensavo al canto 55 3, 119 | D’un tratto udimmo un tuono cupo come d’un uragano che 56 3, 139 | per invertire la rotta. Un tuono improvviso lo stordisce, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
57 2 | impresa del fuoco. Sì, nel tuono, nello scroscio, nel crollo, 58 10, 11 | rievocavo il rossore e il tuono, la volontà di distruzione 59 13 | allegrezza e ritrovare il tuono del nostro primo alalà. 60 15, 7 | mare un fragore come di tuono; e le onde si enfiavano, Notturno Parte
61 2 | mattino grigio e crudo. Il tuono dei mortai scoteva il giorno 62 2 | mi scioglie le ossa?~ ~Il tuono del cannone mi scrolla dalle 63 2 | arme sua. Vuole udire il tuono dell’arme sua. Il sangue 64 2 | Il sole è oscurato.~ ~Il tuono dei Novissimi è questo che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
65 3, 4 | bocca in bocca, come un tuono d'acque cadenti giù pe' Il piacere Parte, Paragrafo
66 2, 1 | murmure, più terribile d'un tuono, il verso è tutto e può Primo vere Parte, capitolo
67 3, 9 | lastrico sonanti.~ ~Scoppia il tuono e si perde da lontano~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
68 17 | alto co 'l fragore ¶ del tuono, e li echi dei templi sonori Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
69 | innanzi che l’ardore e il tuono della battaglia cadessero, 70 | grido dei petti superò ogni tuono, ogni stridore. Uno degli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
71 3, X | soffio del vento, non il tuono di un'onda, ¶ non un muggito, 72 5, II | Amen.~ ~Fu come un tuono ¶ di gioia. Poi tutti tacquero 73 5, II | stesso allegro ¶ saluto il tuono ed i raggi del Sole» - dava 74 5, V | che si disseti, - il gran tuono ¶ subitaneo del fiotto gagliardo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
75 1, 12 | retorica ordinato maestro» e il tuono della sua voce tanto lo