L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | la tristezza animale che segue gli amplessi; egli risuscita 2 4 | più grave di quella che segue i ciechi furori del desiderio, 3 8 | da presso la lor movenza segue il respiro del petto virile, 4 12 | degrada, non s’imbarbarisce. Segue pur sempre la rapidità del L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | fornelli si piegano. E ne segue, per ultimo, una trasformazione Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 5, 5 | vampiri ésili caccia.~ ~Toto segue col grigio occhio selvaggio~ ~ 7 1, 6, 7 | prole ne ’l fruttidoro.~ ~Segue il villan con li occhi una Libro segreto Capitolo
8 3 | gaiamente con la risposta che segue nella scena della tragedia. ‘ 9 3 | Timbra attenta e attonita segue il volo vario e sghembo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
10 7, 1 | senza maglia,~ ~dietro gli segue da valletto il nero~ ~Peccato; 11 7, 5 | schiera~ ~di femmine ti segue, per la nera~ ~scala raggiando 12 11, 4 | son meno esatti. L’ultimo segue la regola di Carlo d’Orléans.~ ~ La città morta Atto, Scena
13 2, 4 | ancora il ¶ paese. Leonardo segue con gli ¶ occhi la sorella 14 2, 4 | Cassandra. Alessandro lo segue con lo sguardo ansioso.~ ~ ~ ~ 15 3, 3 | nell'ombra. BIANCA MARIA la segue con lo sguardo per qualche 16 4, 1 | Viene Anna?~ ~ ~ ~Egli ¶ segue la sorella, col capo rivolto Contemplazione della morte Capitolo
17 1 | tenerà legato?»~ ~E chi mi segue sappia che perfino nella Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
18 1, 4 | le fila rare.~ ~Muta la segue in alto la donna pensosa, 19 4, 4 | bosco23.~ ~Capodimonte~ ~Segue i miei passi l’Ombra; mi 20 4, 4 | i miei passi l’Ombra; mi segue dovunque; mi guarda.~ ~Occhi Le faville del maglio Parte
21 13 | suono, forse a quella che segue e ch’io non so. La sua bocca, 22 13 | detto: «Zeppa», con quel che segue. Io, tenendomi dal fare 23 13 | specie di ritmo fatale che segue il disegno d’una melodia 24 13 | tortorella~ ~Amaranta e la segue Cinerella~ ~nella veste 25 14 | istante l’anima mi si parte, segue la parola già vanita, scende 26 15 | degrada, non s’imbarbarisce. Segue pur sempre la rapidità del 27 15 | schiamazzando e cantando; poi segue lo scalpito della cavalleria. Il ferro Atto
28 1 | appressata ¶ alquanto; e segue con attenzione la vicenda. 29 2 | Non ¶ so.~ ~ ~ ~La segue con gli occhi mentre ella ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
30 Atto1, 2 | e non segue la via perché conosce~ ~ Il fuoco Parte
31 2 | suoni e nel silenzio che li segue. Il ritmo appare e vive 32 2 | che li precede e che li segue una voce che non può essere L'innocente Paragrafo
33 20 | sognare.~ ~Era l'ora che segue lo scomparire del sole, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
34 2, 15 | mentre con aquileo sguardo segue le ambagi~ ~de ’l vol silenzioso Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
35 Ebe | senza maglia,~ dietro gli segue da valletto il nero~ Peccato; 36 Ebe | una schiera~ di femmine ti segue, per la nera~ scala raggiando 37 Note | meno ¶ esatti. L’ultimo segue la regola di Carlo d’Orléans.~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
38 11 | amore ogni dolcezza! —~ ~Segue Zefiro, da ’l collo~ ~puro, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
39 1, 1, 0, 5, 1085| come ¶ nel coro segue~ ~ 40 1, 1, 0, 6, 1510| che ¶ segue il solstizio d'estate~ ~ 41 1, 1, 0, 10, 3209| che ¶ segue o precede le voci~ ~ 42 2, 21, 2, 2, 21| segue le ¶ melodíe di primavera~ ~ 43 3, 2, 0, 1, 13| Più lungi, ¶ ove l'Ombron segue la traccia~ ~ 44 3, 36, 0, 0, 86| La tua ¶ veste ti segue e non ti chiude.~ ~ 45 3, 53, 0, 0, 3| Segue di ¶ nave solco che più 46 not, 1 | Jacomo;~ ~ ~ ~con quel che segue.~ ~ ~ ~ 47 not, 4 | comincia dal Ponte a Mare e segue fino alla Porta.~ ~Chìnzica La Leda senza cigno Parte, paragrafo
48 2, 11 | minacciato dallo schianto che segue ogni estrema tensione. « 49 2, 40 | se non nella sola ora che segue il transito.~ ~In un silenzio 50 3, 46 | manifestano nella pausa che segue il suono.~ ~Ella era giovane 51 3, 71 | vivere, la mia aspirazione lo segue. Quando udii la porta richiudersi 52 3, 84 | sorda di Vaivai, che mi segue, sembra attirare indietro 53 3, 104 | se non nella sola ora che segue il transito».~ ~È dunque 54 3, 148 | Il velivolo obbediente le segue, sempre più abbassandosi. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
55 15, 5 | questo mio sguardo, che le segue, sembra liberato di me, Notturno Parte
56 2 | il cacciatorpediniere che segue, e via via tutti gli altri 57 3 | nel profondo un dolore che segue il ritmo di questa processione 58 3 | la testa verso di me, e segue tutti i movimenti delle 59 3 | un vortice tardo che non segue più la linea dell’orizzonte Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
60 2, 14 | si rialza lentamente, e segue il Santo tra il plauso del Per la più grande Italia Parte
61 5 | si china a guardarla, la segue con gli occhi burlevoli, 62 6 | il meglio degli uomini;~ ~segue e serve gli studii dell’ Il piacere Parte, Paragrafo
63 2, 4 | non sapendo che un'ombra segue i vestigi d'ogni passeggero 64 2, 4 | dalla divina dolcezza che segue ogni forte elevazion morale, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
65 2, 4, 0, 37 | corri! - E il suo sguardo segue~ ~ Primo vere Parte, capitolo
66 1, 9 | popolo d’ombre; l’orologio segue~ ~la ridda paurosa col 67 3, 1 | per li occasi rossi.~ ~E segue il canto: la voce ha brividi,~ ~ 68 5, 40 | il fulvo cane polveroso segue~ ~con la lingua pendente…~ ~ 69 5, 40 | una bambina~ ~seminuda la segue ansando, e ride~ ~a ’l bianco San Pantaleone Capitolo, parte
70 2, XIV | si rialzalentamente, e segue il santo tra il plauso del 71 11 | poi l'onda si riabbassa e segue a ¶ battere le linee men Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
72 2, II | onoranza triste e ridicola segue la morte d'un uomoVide 73 4, I | quell'avversione carnale che segue i piaceriprolungati; 74 6, II | cane che s'appressava. - Ci segue.~ ~Ed ella chiamò ¶ più Le vergini delle rocce Capitolo
75 2 | l’impreveduta pausa che segue i dubbii opposti da Cebete
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL