IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comunella 5 comunemente 4 comune… 1 comuni 74 comunica 15 comunicai 1 comunicammo 1 | Frequenza [« »] 75 tuono 75 ufficio 74 bevuto 74 comuni 74 condotta 74 delizia 74 dite | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze comuni |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | contrasto delle necessità comuni e delle infiammate apparizioni 2 4 | le azioni quotidiane, le comuni azioni dell’esistenza, frutto 3 4 | le azioni quotidiane, le comuni azioni dell’esistenza, frutto 4 8 | bisogni e delle miserie comuni, sembra delinearsi quasi 5 8 | fecero la rivoluzione dei Comuni e il Rinascimento, che discoprirono 6 8 | industriali quali li dierono i Comuni del medio evo; l’Italia L'armata d'Italia Capitolo
7 4 | dichiarò alla Camera dei Comuni che la Francia aveva dieci Libro segreto Capitolo
8 2 | punse. sapevo che ne’ casi comuni la dose mortale è di dieci Le faville del maglio Parte
9 9 | che si esercita su i più comuni oggetti. Avendo ancor calda 10 13 | modi del poeta infelice che comuni ha meco la patria irrigua 11 14 | esprimersi e paurosa delle parole comuni. La sento a quando a quando 12 14 | nel cumulo delle corone comuni, perché solo sarà consacrato 13 14 | trasmutatrice che volge le più comuni apparenze a significazioni Forse che sì forse che no Parte
14 2 | rientravano nell'ombra, le comuni apparenze erano abolite; 15 3 | Àrdea per voto di tutti i comuni del Lazio. Ora ¶ sollecitava Il fuoco Parte
16 1 | e su i tedii dei giorni comuni; era il felice intervallo 17 2 | inganni e le pretensioni comuni perché potesse rimanere 18 2 | sostanza limitata dai contorni comuni e pure immensurabile come 19 2 | contrasto delle necessità comuni e delle infiammate apparizioni Giovanni Episcopo Capitolo
20 Testo | altro, come se le cose comuni della vita, le cure pel L'innocente Paragrafo
21 14 | mia stessa razza e ¶ aveva comuni con me alcune particolarità 22 19 | Tali timori appunto, comuni a mia madre e a mio fratello, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 2, 12, 0, 0, 88| e su ¶ l'opre comuni~ ~ 24 not, 8 | con un paio di forbici comuni, impiegò quasi due ore. « La Leda senza cigno Parte, paragrafo
25 2, 21 | alcuna creanza. E queste cose comuni, in quella camera monastica 26 3, 8 | abituali mancano a un tratto, i comuni rimedii sono inefficaci. 27 3, 87 | nell’Altipiano dei Sette Comuni; mi reca l’odore della prateria Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 1 | parola toscana dell’epoca dei Comuni, stupenda allusione a una 29 5 | contrasto delle necessità comuni i moti della vostra energia 30 5 | pascolavano le vaste greggi comuni, si propagò quindi verso Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
31 2, 14 | Legata al paralitico dai comuni vizi e dalle ¶ nozze, ella Per la più grande Italia Parte
32 3 | su la miseria e l’ignavia comuni: la generosità del popolo, 33 6 | concordati conclusi coi comuni rurali e marittimi attratti 34 6 | Cittadini; le Corporazioni; i Comuni.~ ~14] Tre sono le credenze 35 6 | altre nella università dei Comuni giurati:~ ~la vita è bella, 36 6 | parola toscana dell’epoca dei Comuni, stupenda allusione a una 37 6 | possa, all’apparato delle comuni allegrezze, delle feste 38 6 | centrali della Reggenza e i Comuni giurati, e fra l’uno e l’ 39 6 | Dei comuni~ ~22] Si ristabilisce per 40 6 | ristabilisce per tutti i Comuni l’antico «potere normativo», 41 6 | maggioranza cittadina.~ ~24] Ai Comuni è riconosciuto il diritto 42 6 | nel luogo stesso.~ ~26] Ai Comuni segnatamente si appartiene~ ~ 43 6 | Rapporti fra lo Stato e i Comuni.~ ~Il Consiglio degli Ottimi 44 6 | tutti gli elettori dei varii Comuni in misura del numero, giudicano 45 6 | esecutivo, fra la Reggenza e i Comuni, fra Comune e Comune, fra 46 6 | Reggenza e i privati, fra i Comuni e le Corporazioni, fra i 47 6 | e le Corporazioni, fra i Comuni e i privati;~ ~dei casi 48 6 | civili fra la Reggenza e i Comuni, fra Comune e Comune;~ ~ 49 6 | tutte le scuole di tutti i Comuni l’insegnamento della lingua 50 6 | nelle scuole di tutti i Comuni.~ ~L’insegnamento del canto 51 6 | le rappresentanze dei Comuni~ ~la Corte della Ragione~ ~ 52 6 | Sono instituiti in tutti i Comuni della Reggenza corpi corali Il piacere Parte, Paragrafo
53 1, 2 | volgari e le ¶ frasi più comuni parevano prendere su la San Pantaleone Capitolo, parte
54 2, XIV | Legata al paralitico dai comuni vizi e dalle nozze, ella 55 11 | giorno paiono quasi avere comuni con li ¶ alberi le radici.~ ~ 56 14 | Castellammare Adriatico, tra i due comuni che il ¶ bel fiume divide.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
57 7, 7 | possedere requisiti militari non comuni, orientamento perfetto, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
58 Dedica | poche ¶ centinaia di parole comuni, ignorando completamente 59 1, VI | la frase, ¶ adoperando i comuni effetti retorici. Per questo 60 2, III | creatura per tutti i luoghi comuni dell'idillio. Camilla è 61 2, X | intelligenza; tal sangue aveva ¶ comuni le origini con quello che 62 3, IX | in materia di sensi, sono comuni a tutte le ¶ donne che amano 63 4, VII | avessero alcuna analogia con le comuni espressioni umane a lui 64 5, VI | un uomo così diverso dai comuni ¶ uomini a lei noti; si Le vergini delle rocce Capitolo
65 1 | conobbi nel tedio dei giorni comuni o sono esse le creature 66 1 | conobbi nel tedio dei giorni comuni ed esse sono le creature 67 2 | qualche misura i piaceri comuni e di riconoscere il pregio 68 3 | mensa consueta: facevano i comuni gesti che richiede la necessità 69 4 | separazione dalla moltitudine, dai comuni doveri, dalle comuni virtù. 70 4 | dai comuni doveri, dalle comuni virtù. Sembravami ch’egli Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
71 Ded | appaiono dissimiglianti dai comuni, quelli che non concernono 72 1, 13 | romano offese le libertà dei Comuni erano insorte; e i figli 73 1, 14 | latori di epistole a tutti i Comuni e anco alle Signorie, al 74 1, 15 | Campidoglio per giustizia. I Comuni le Signorie i reami rispondevano