IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tremblement 1 tremblera 1 tremebondo 2 tremenda 73 tremende 6 tremendi 5 tremendo 33 | Frequenza [« »] 73 sorgere 73 stirpi 73 taciturno 73 tremenda 73 viscere 72 ahimè 72 amarezza | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tremenda |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 9 | questo cuor, che fu della tremenda~ ~e dolce Roma, Roma custodisca~ ~ Cabiria Parte, Cap.
2 CAB | APPROFONDIRE L'IMPRONTA ¶ TREMENDA. LA PACE - CHE SARÀ ROMANA Libro segreto Capitolo
3 3 | la nizza. è sul fianco la tremenda bestia, come un maremmano La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 11, 3 | paga~ ~narri ai poeti la tremenda angoscia~ ~durata in braccio La città morta Atto, Scena
5 2, 4 | indovinare la verità, la tremenda verità!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
6 2 | soppesavano i volumi, erano una tremenda bilancia. Dal vigore di Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 3, 5 | vivere al men sentiva, d’una tremenda vita,~ ~entro il cuor suo 8 4, 2 | o tu, Roma, tu dolce e tremenda! Ave, o Roma~ ~unica, o Le faville del maglio Parte
9 9 | di un famoso attore, una tremenda bocca di donna o di giovinetto ( 10 12 | A nessun’altra prova più tremenda può aspirare l’anima ascetica 11 13 | tratto intiera, così viva e tremenda che per isfuggirle spalancai 12 13 | il rogo e i ragnateli~ ~Tremenda gioia è respirare il fuoco. 13 13 | Ascolta. La visione sublime e tremenda era a contatto del vicolo 14 14 | una voce più ferma e più tremenda, una voce d’arcangelo, diceva: « 15 14 | rischio, se non come una tremenda fanciullaggine, nelle mie 16 14 | battaglia,~ ~e la man tua tremenda che attanaglia~ ~i manovali Il ferro Atto
17 3 | mamma, perché vuoi essermi tremenda fino all'ultimo? Come ti 18 3 | coraggio di parlare della cosa tremenda dinanzi alla creatura ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
19 Atto3, 3 | ahimè, dov'è la macchia tremenda.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
20 1 | una promessa magnifica e tremenda sospesa nel ¶ vespero. Quando 21 2 | di mentire mista a quella tremenda voglia di soffrire, quelle ¶ 22 2 | desolazione si faceva sempre più tremenda. A destra, a manca, dinanzi, ¶ 23 3 | dissimulavano la sentenza tremenda; poi reclinava il capo e ¶ 24 3 | tregua fra due tempeste. La tremenda irrequietudine del ¶ corpo Il fuoco Parte
25 1 | Conoscete voi una tentatrice più tremenda?~ ~La donna ch’egli chiamava 26 2 | a traverso la sua carne, tremenda e miserabile.~ ~– Che fai 27 2 | finestre sbarrate della tremenda carcere veniva il coro allegro 28 2 | umiliavano al paragone della tremenda Alpe affocata che lacerava Giovanni Episcopo Capitolo
29 Testo | affacciavo, con un'ansietà tremenda, sperando che un lampo improvviso L'innocente Paragrafo
30 1 | che si riferisce alla cosa tremenda.~ ~Era di aprile, dunque. 31 11 | indizii relativi alla cosa tremenda si fossero coordinati tra 32 13 | noi parliamo della ¶ cosa tremenda. Ma non è possibile che 33 15 | ci può difendere, quella tremenda febbre sessuale ¶ che per 34 15 | scoprire i ¶ segni della cosa tremenda; e facevo sforzi enormi 35 34 | veniva a ricordarmi la cosa tremenda. Io ¶ vedevo d'innanzi a 36 35 | talvolta l'oblio della cosa ¶ tremenda, mi suscitava qualche illusione Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 1, 1, 0, 2, 237| tremenda ¶ e bella,~ ~ 38 1, 1, 0, 12, 4091| inforca ¶ la schiena tremenda~ ~ 39 2, 8, 0, 15, 463| tremenda ¶ impronta, quando del cuore 40 2, 20, 9, 2, 24| occupa e ¶ turba la tremenda ambascia~ ~ 41 3, 54, 0, 0, 99| una cosa ¶ tremenda e non ne tremi».~ ~ ~ ~ 42 4, 10, 0, 0, 95| del ¶ caduto, là dove più tremenda~ ~ 43 5, 3, 0, 2 | midolla e di sangue. Ella è tremenda come belva immane. ¶ Ponila 44 5, 9 | fabbri lesi dalla fucina tremenda.~ ~ ~ ~20. Sembrano corpi La Leda senza cigno Parte, paragrafo
45 2, 23 | Prima ti dice una cosa tremenda, senza guardarti, con non 46 3, 36 | dava imagine della trincea tremenda. Sentivo la presenza della 47 3, 78 | lo sforzo, incomincerà la tremenda sinfonia, assai più vasta 48 3, 86 | forza nemica, la pulsazione tremenda della razza barbarica.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
49 2 | e il valore della prova tremenda: nel senso ascetico, il 50 10, 10 | affrettare la deliberazione tremenda, per sollecitare il sacrificio 51 10, 11 | non sono rinascite? La più tremenda delle mie carlinghe – quella 52 13 | fabbri lesi dalla fucina tremenda.~ ~20. Sembrano corpi formati 53 15, 3 | su me fosse una divina e tremenda necessità di passare all’ Notturno Parte
54 1 | impresa che ora mi sembra tremenda come un supplizio perpetuo. 55 2 | diritto lo sprone~ ~alla mèta tremenda,~ ~nella notte senza luna 56 2 | Quella sola foglia, su quella tremenda nave di battaglia dove tutto 57 Ann | Non aveva più quel viso di tremenda desolazione che m’aveva Per la più grande Italia Parte
58 2 | nazione, in un’ora ben più tremenda, nel più arduo punto del 59 3 | coercitiva, una tanaglia tremenda che non rilascia quel che Il piacere Parte, Paragrafo
60 4, 1 | della sferza, rivelava la tremenda ¶ febbre che aveva preso 61 4, 1 | mano del disegnatore, la tremenda follia che aveva ¶ preso Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
62 pro, 1, 0, 1 | Arte, o tremenda!, ancóra~ ~ Primo vere Parte, capitolo
63 9, 2 | or là si volge, le fiere tremenda uccidendo.~ ~E allor ch’ Solus ad solam Parte
64 27-set | una nuova anima. In questa tremenda angoscia ho conosciuto quanto 65 05-ott | una nuova anima. In questa tremenda angoscia ho conosciuto quanto 66 05-ott | preparo a un'altra impresa tremenda.~ ~Oggi l'imagine delle Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
67 | quest’ora veramente suprema e tremenda per le sorti del nostro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
68 2, II | gonfiò il petto, innanzi alla tremenda rivelazione che ¶ gli faceva 69 4, VI | affranti, guardarono la tremenda ¶ folla da cui emanava un 70 4, VII | disperate gli ¶ aveva fatta la tremenda rivelazione. E di nuovo, 71 5, IX | dal lume d'un sorriso la tremenda rivelazione; quando aveva 72 6, I | d'un'ombra tragica.~ ~La tremenda virtù ¶ del filtro operava Le vergini delle rocce Capitolo
73 3 | desolazione magnifica e tremenda che s’esaltava nel cielo,