Libro segreto
   Capitolo
1 3 | crocidavano, giù poste le armi, si tenne in quiete.’~ ~Scintillava La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 11, 3 | tolse ed in balia l’Anima tenne~ ~e bevve il sangue tuo Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 4, 4 | il vascel vermiglio che tenne le pompe del terzo~ ~Carlo; Le faville del maglio Parte
4 2 | vanagloria, prese la città, tenne la città.~ ~Per ciò forse 5 12 | viaggio l’ultima dramma, si tenne perduto; e ripensò il padre, 6 13 | paese proprio quegli che tenne in sul braccio la veste 7 14 | simbolo dell’Eternità, ci tenne da sola per lungo tempo 8 15 | sotto il saettamento egli tenne sempre levato nella manca Forse che sì forse che no Parte
9 1 | nuca, di sotto alle ali, e tenne il ¶ bel capo come si tiene 10 1 | prese la sua ragione e la tenne ferma, ¶ come si prende 11 2 | sue mani palpitante; la tenne chiusa nel cavo delle due 12 2 | la trasse indietro, la tenne per qualche attimo stretta. 13 2 | le lasciò la mano ma la tenne nella sua ancora convulsa. 14 2 | cara, per un'ora sola mi tenne presso il ¶ cuore; ma quell' 15 3 | Giù per le scale, Adimara tenne il braccio di Vana che portava 16 3 | del colloquio richiesto. Tenneafferrata la realtà per 17 3 | entrò, comperò i fiori. Li tenne su le sue ginocchia, stringendo 18 3 | creatura palpitante; e la tenne. E ¶ quella non si disciolse 19 3 | come ¶ la prima volta, e la tenne e bevve sinché non venne 20 3 | portò su i guanciali, la tenne fra le braccia.~ ~- Non Il fuoco Parte
21 1 | non diversa da quella che tenne il Tintoretto nel dipingere L'innocente Paragrafo
22 Intro | afferrò una ¶ mano e me la tenne stretta come in una morsa.~ ~- 23 Intro | enorme mi piombò sopra, mi tenne abbattuto contro il davanzale; L'isotteo Capitolo, paragrafo
24 6 | alberi che un’iddia~ ~già tenne in signoria~ ~d’amore, a’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 1, 1, 0, 18, 7516| che tenne ¶ la spada e il timone~ ~ 26 2, 8, 0, 7, 155| Tenne la ¶ spada ed or terrà la 27 2, 12, 0, 0, 9| terribile ¶ che tenne la sua brama~ ~ 28 3, 11, 0, 0, 215| che tenne ¶ l'insonne~ ~ 29 3, 52, 0, 0, 13| Lungi dal ¶ medio limite si tenne~ ~ 30 not, 2 | Preziosissimo sempre tenne il ¶ Comune nel Tesoro di 31 5, 4, 0, 9, 172| che ¶ tutt'oggi dietro ci tenne~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
32 3, 73 | tranquillo la distaccò e la tenne discosta. Il fondo piatto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 7 | di tanti superbi destini, tenne fino all’ultimo la fronte Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
34 1, 19 | mani su 'l ventre e ¶ le tenne così un istante. Qualche 35 2, 4 | di ¶ paura; ma Cesare la tenne prigione sotto la stretta.~ ~- 36 3, 6 | attirandola. Un'ultima rivolta la tenne forte contro il ¶ languore.~ ~- Notturno Parte
37 Ann | Sopra il capezzale che tenne il santo vólto di mia madre Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
38 2, 5 | gaudioso.~ ~Donna Cristina tenne chiuse tutte le finestre 39 2, 6 | mostruosa, ella da allora in poi tenne Don Fiore per un uomo diabolico 40 2, 7 | rondini con reverenza e le tenne per uccelli dotati di saggezza 41 4, 19 | le mani sul ventre e le ¶ tenne così un istante. L'indefinito 42 5, 1 | dopo, tutto il giorno, ella tenne seco, nel medesimo letto, 43 6 | mano, istintivamente; e la tenne, stando in piedi. Tendeva Per la più grande Italia Parte
44 3 | fermezza.~ ~Qui, dove la plebe tenne i suoi concilii nell’area, Il piacere Parte, Paragrafo
45 1, 2 | bell'arma curiosamente; e la tenne, mentre Andrea le ¶ parlava 46 1, 4 | libera, sempre novella, tenne ambedue, dopo ¶ d'allora. 47 3, 2 | più dell'altra acute, lo tenne per qualche tempo e l'esasperò. 48 3, 3 | si chinò a baciarle, vi tenne premuta la bocca. Socchiuse Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
49 2, 4, 0, 43 | tenne, mentre languiva~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
50 2, V | gaudioso.~ ~Donna Cristinatenne chiuse tutte le finestre 51 2, VI | ella da ¶ allora in poi tenne Don Fiore per un uomo diabolico 52 2, VII | rondini con ¶ reverenza e le tenne per uccelli dotati di saggezza 53 3 | mano, istintivamente; e la tenne, stando in piedi. Tendeva 54 4, I | tutto il giorno, ella tenne seco, nel medesimo letto, 55 17 | dal legno corsaresco, si tenne saldo su 'l ponte nemico ¶ 56 17 | cingevano la sommità. ¶ Tenne l'assedio per tre giorni Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
57 | ispezione del medico croato. Si tenne perduto, ma non perdette Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
58 1, IV | mantello da viaggio e la ¶ tenne stretta. Ambedue provarono 59 4, II | sua lanugine soave; e lo tenne su la palma della mano, 60 4, VII | la strinseforte, se la tenne stretta sul cuore che gli Le vergini delle rocce Capitolo
61 3 | nell’altra e la fontana tenne un candido cadavere…»~ ~ 62 4 | mani fino ai polsi e le tenne abbandonate, carnei fiori Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
63 1, 3 | romeo alla taverna non si tenne dal cianciare, l’acquaiuola 64 1, 7 | neppur quella che Stratone tenne ritta contro la mammella 65 1, 8 | tradizionale di Roma; e lo tenne a battesimo innanzi al mondo 66 1, 17 | robe e di bei gonfaloni, li tenne a mensa senz’altra perfidia, 67 1, 18 | XVIII~ ~Marino tenne il nerbo della ribellione 68 1, 18 | confederazione laziale che quivi tenne le assemblee solenni. Ma 69 1, 19 | presagio. Nel consiglio tenne per l’abbandono dell’impresa 70 1, 23 | stampava in terra; fissi li tenne in quella terra ingiusta 71 1, 25 | intermesso della paura gli tenne luogo del solletico operato 72 1, 32 | XXXIII~ ~L’Albornozzo lo tenne in Perugia, con scarsissima
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL