L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | crudele cui contrastavano gli sguardi profondi di conoscimento L'armata d'Italia Capitolo
2 1 | secondo il poeta, come gli sguardi d’una donna.~ ~I clamori Libro segreto Capitolo
3 3 | non i cuori volgari?~ ~Gli sguardi porcini non vanno di 4 3 | dal grugno. così gli sguardi umani raramente vanno di 5 3 | creatura soprannaturale, sguardi più di profondità che di 6 3 | delitto.~ ~Fra tutti gli sguardi umani [ahimè, non conosco 7 3 | condotta] fra tutti gli sguardi umani m’è fiso nella memoria Le faville del maglio Parte
8 13 | l’armi che lustrano», gli sguardi sono più potenti e affatati 9 13 | miei, così che i nostri sguardi si mescolavano naturalmente, 10 14 | lampeggiamenti che sono come gli sguardi indicibili della creatura Forse che sì forse che no Parte
11 1 | ricordo.~ ~Ella risentì gli sguardi timidi e diffidenti degli 12 2 | illuminata da quei magnetici sguardi.~ ~Come allora, non poteva 13 3 | muscoli, in fuggevolisguardi, i quali non le appartenevano 14 3 | rendeva gli accenti gli ¶ sguardi i gesti dell'essere caro, 15 3 | mortali. I sussulti gli sguardi ¶ i sobbalzi erano placati. 16 3 | rendeva gli accenti gli sguardi i gesti ¶ dell'essere caro, Il fuoco Parte
17 1 | crudele, cui contrastavano gli sguardi profondi di conoscimento 18 1 | dalla laguna algosa. Gli sguardi di taluno gli indicavano 19 1 | alcune dame in uno scambio di sguardi manifestarono l’una all’ 20 2 | aveva posato uno di quegli sguardi che sono una elezione e 21 2 | orecchie. L’incontro dei due sguardi ebbe il guizzo della folgore. Giovanni Episcopo Capitolo
22 Dedica | palpitavano: avevano i loro sguardi, i loro gesti, le loro voci, 23 Testo | dei suoi gesti, dei suoi sguardi, delle sue lacrime, dei 24 Testo | Io leggevo in ¶ tutti gli sguardi l'ironia, l'irrisione, l' L'innocente Paragrafo
25 32 | errorecommesso. Sentii gli sguardi di Federico, di Maria, di 26 44 | che ¶ dànno talvolta gli sguardi troppo fissi, magnetici. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
27 2, 15, 2 | un vapore; e , dove gli sguardi~ ~non giungono, si perde. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 1, 1, 0, 5, 1237| per ¶ mezza dramma. E gli sguardi~ ~ 29 1, 1, 0, 10, 3097| Volgevansi ¶ a poppa gli sguardi~ ~ 30 1, 1, 0, 17, 6234| e quegli ¶ sguardi e quei gesti,~ ~ 31 2, 17, 1, 0, 57| da ¶ terribili sguardi,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
32 2, 20 | fissò con uno di quegli sguardi che da uomo a uomo scendono 33 2, 35 | 35. Vi sono sguardi che incontrandosi celebrano 34 3, 1 | comune che inclinava i loro sguardi verso il suolo come se nel 35 3, 53 | loro angoscia, per i loro sguardi ora di belve implacabili 36 3, 68 | nulla al paragone di certi sguardi che, nelle ore leggère, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
37 14, 6 | raccolta.~ ~Uno di quegli sguardi lontani mi divenne visibile, 38 15, 7 | mi facevano male come gli sguardi dei condannati alla fossa. 39 15, 7 | morituri mi guardavano. I loro sguardi smarriti non più erravano Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
40 1, 13 | dei muscoli facciali, quei sguardi obliqui d'intesa, quei ¶ 41 1, 18 | posava le conche. lanciando sguardi di sbieco a Giuliana. GiulianaNotturno Parte
42 1 | nulla al paragone di certi sguardi che, nelle ore leggère, 43 1 | nuovi, le scoperte; e gli sguardi muti che toccano il fondo 44 2 | diversità mi turba, come gli sguardi che màgano.~ ~Hanno lasciato Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
45 1, 2 | muto,~ ~Abbassi al suol gli sguardi.~ ~un tuo gentil saluto,~ ~ 46 2, 15 | tutte le parole, ¶ tutti gli sguardi furono osservati, comentati 47 4, 13 | lei e il galeotto quegli sguardi obliqui di ¶ intesa, quei 48 4, 18 | posava le conche, lanciando sguardi di sbieco alla ¶ vittima. Il piacere Parte, Paragrafo
49 1, 1 | gli volse uno di quegli sguardi che lo ubriacavano come 50 1, 2 | quegli ¶ indescrivibili sguardi della donna, che paiono 51 1, 2 | provato. »~ ~Ci sono certi sguardi di donna che l'uomo amante 52 1, 2 | certe ¶ attitudini, da certi sguardi ella esalava, forse involontariamente, 53 1, 5 | la sua persona tutti gli sguardi. Volse gli occhi alla tribuna ¶ 54 1, 5 | sentendosi avvolgere dagli sguardi feminili. Molte belle mani 55 1, 5 | palme attrasse i suoi ¶ sguardi e gli diede un gran palpito. 56 2, 4 | Le sue parole, i ¶ suoi sguardi, i suoi gesti, i suoi minimi Primo vere Parte, capitolo
57 1, 4 | inebrïate~ ~colunghi e neri sguardi, e co’ l’incanto~ ~de le 58 1, 8 | ridono~ ~forte e saettano cosguardi tremuli~ ~gli smilzi damerini~ ~ 59 3, 7 | tremulo fulgore:~ ~a me i tuoi sguardi ceruli~ ~sogni fulgenti 60 5, 37 | Or mentre vagano i miei sguardi stanchi~ ~per l’immenso San Pantaleone Capitolo, parte
61 1, III | le cure, le domande, li sguardi febbrili crescevano. La 62 2, XV | tutte le parole, tutti li sguardi furono osservati, comentati 63 6 | gli volse ¶ uno di quelli sguardi che lo ubriacavano come 64 7, II | Abbassi ¶ al suol gli sguardi.~ ~Un ¶ tuo gentil saluto,~ ~ 65 14 | Per un moto unanime, li sguardi ¶ si volsero verso di lei. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
66 1, IV | sentire sopra di sé tutti gli sguardi. - Quanto tempo ci ¶ vuole 67 2, III | Se per caso i ¶ nostri sguardi s'incontrano, egli sùbito 68 4, VII | una materia diversa; e gli sguardi e i ¶ gesti e le voci e 69 5, II | creatore. «In verità, mille sguardi oggi si ¶ volgono verso 70 5, V | lucevano i primi timidisguardi delle costellazioni non 71 6, I | fiori: la sottraeva agli ¶ sguardi e alla luce, affermando Le vergini delle rocce Capitolo
72 3 | accenti, i suoi gesti, i suoi sguardi, tutti i suoi atti, come
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL