IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimartella 1 rimasa 1 rimase 169 rimasero 72 rimasi 53 rimaso 1 rimasta 129 | Frequenza [« »] 72 poema 72 puri 72 remoto 72 rimasero 72 rive 72 rivelazione 72 rotto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze rimasero |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | uomini divenuti inerti e vi rimasero per sempre come le tronche La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5 | confuse~ ~le nostre anime rimasero.~ ~Io non seppi dirle: « Contemplazione della morte Capitolo
3 4 | incendio. I novizii tonduti rimasero pensosi. La luce su la campagna Le faville del maglio Parte
4 12 | Le navi naufragarono, ma rimasero in me le imagini di quelle 5 13 | con tanta furia che gli rimasero entrambe nei chiodi come Forse che sì forse che no Parte
6 2 | bilico si chiusero, ma i suoi rimasero aperti smisuratamente verso 7 3 | disumano dell'urlo. Ed entrambi rimasero abbattuti sul pavimento, 8 3 | sguardo.~ ~E fu tutto. E rimasero prostrati, l'una contro 9 3 | si comincia a muovere.~ ~Rimasero l'uno accanto all'altro, 10 3 | Ogni ¶ tentativo fu vano. Rimasero fermi su la strada, nella 11 3 | bevvero. Quanto tempo ¶ rimasero là? Uno d'essi, il magro, 12 3 | pianerottolo; era come quella ove rimasero le macchie del sangue non 13 3 | divorarono tra loro; e ¶ rimasero vivi i più selvaggi, e infuriarono. « Il fuoco Parte
14 1 | serrarono più forte. Ed entrambi rimasero in ascolto, sentendo sopraggiungere 15 1 | folle, ch’egli non vide.~ ~E rimasero in silenzio, mentre il rombo 16 2 | Tutti indietreggiarono, rimasero in silenzio, ansiosi, spiando 17 2 | di lui fresca e sensuale. Rimasero così per qualche attimo 18 2 | cenno di arrestarsi. I remi rimasero alzati su le forcole. Così 19 2 | armatura.~ ~I sei compagni rimasero prostrati intorno. Esitarono, L'innocente Paragrafo
20 31 | con un solo sguardo, mi ¶ rimasero impresse indelebilmente.~ ~- Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
21 Gorg | confuse~ ~le nostre anime ¶ rimasero.~ Io non seppi dirle: — Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 2, 11, 0, 0, 27| tutte ¶ aperte rimasero le porte~ ~ 23 not, 7 | all'arrembaggio per prua e rimasero conficcati per prua l'uno ¶ 24 not, 7 | notizia della vittoria turca ¶ rimasero atterriti; e temettero che 25 5, 3, 0, 2 | 21. Chiama. Quelli che rimasero su la via di ¶ Vercoglia, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
26 3, 115 | diedero fiato. Così stettero, rimasero.»~ ~Allora levai la testa, 27 3, 119 | volsero i vogatori. I remi rimasero sospesi su l’acqua lugubre, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 3 | uomini divenuti inerti e vi rimasero per sempre come le mani 29 15, 5 | le tracce del suo sangue rimasero nella mia bandiera. E vi Notturno Parte
30 2 | occhi vennero anch’essi, e rimasero intorno alla branda. Tacevano. 31 3 | azzurro di là dalle nuvole, rimasero sospesi a quattromila metri Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
32 2, 2 | dieci, ¶ quindici persone rimasero, schiacciate e soffocate; 33 2, 9 | piglio minaccioso. ¶ Tutti rimasero allibiti. E nel momentaneo 34 2, 10 | torpore. I piccoli occhi rimasero coperti a mezzo dalla palpebra. 35 2, 13 | frate non rispose. Ambedue rimasero perplessi. Scendeva giù 36 2, 13 | sia lodato! » E ambedue rimasero cogitabondi, sotto i verdi 37 3, 4 | Le pietre rimbalzavano. Rimasero feriti non pochi dei circostanti.~ ~ 38 5, 2 | Bestemmiavano.~ ~Tre rimasero con le mani vuote; e ripresero 39 6 | sparpagliarono per la riva, altri rimasero ¶ distesi supini.~ ~Rosa Il piacere Parte, Paragrafo
40 1, 3 | HIPPOLYTA.~ ~Dopo poco, rimasero soli a contendere, il Rùtolo 41 1, 4 | rossastre e ¶ bieche gli rimasero impresse. Notò che un carrettiere 42 1, 5 | Per un minuto, ambedue rimasero a studiarsi, senza avere 43 3, 4 | Non più... Io muoio.~ ~Rimasero un minuto, l'una di fronte 44 4, 1 | l'orribile sacrilegio.~ ~Rimasero qualche minuto avvinti. San Pantaleone Capitolo, parte
45 2, II | dieci, quindici persone ¶ rimasero schiacciate e soffocate; 46 2, IX | piglio minaccioso. Tutti rimasero ¶ allibiti. E nel momentaneo 47 2, X | torpore. I piccoli occhi rimasero coperti a mezzo dalla palpebra. 48 2, XIII | frate non ¶ rispose. Ambedue rimasero perplessi. Scendeva giù 49 2, XIII | sia lodato!» E ambedue rimasero cogitabondi, sotto i verdi 50 3 | sparpagliarono per la riva, altri rimasero distesi supini.~ ~Rosa ed 51 4, II | calpestandosi. Bestemmiavano.~ ~Tre rimasero con ¶ le mani vuote; e ripresero 52 8 | Siamo due.»~ ~Un istante rimasero ¶ in silenzio. Turlendana 53 12, IV | tra i ¶ pioppi.~ ~Allora rimasero ¶ nell'aia Ciávola, il Ristabilito, 54 13 | momento furono ammainate: rimasero i due ¶ fiocchi. E il trabaccolo, 55 13 | ginocchia, e ¶ le gambe rimasero fuori. Si guardavano d'in 56 14 | chiudevano nelle case. Le cene rimasero intatte.~ ~Poi, a tarda ¶ 57 17 | balzarono in piedi, altri ¶ rimasero prosternati. La voce di Solus ad solam Parte
58 12-set | essi bevvero. Quanto tempo rimasero là?~ ~Un d'essi, il magro, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
59 | s’inginocchiarono tutte, rimasero tutte carponi, con qualcosa Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
60 1, IV | dei primissimi tempi. E rimasero così, pensosi, un ¶ poco 61 1, IV | volesse ¶ sradicarlo. Ambedue rimasero qualche minuto a guardare 62 1, IV | due anni aveva usati. Poi rimasero seduti ¶ l'uno accanto all' 63 2, I | brocca:~ ~- Basta così.~ ~Rimasero sul ¶ balcone, mentre l' 64 2, II | Quei fanciulli ¶ gli rimasero lungo tempo impressi. Più 65 2, III | Don Bartolomeo ¶ Celaia rimasero seduti a fumare. Parvero 66 2, III | Giorgio le prese una mano. E rimasero così sul sedile, muti, ¶ 67 2, VII | due bambini si volsero e ¶ rimasero a guardarlo attoniti ma 68 3, X | pienezza della nuova vita. Rimasero ancóra qualche minuto in 69 4, VII | Imagine, in silenzio; e ¶ rimasero immobili per alcuni istanti, 70 4, VII | cancello. ¶ Per alcuni minuti rimasero là prigionieri, chiusi da 71 5, VIII | sbandavano, si dileguavano. Rimasero soltanto alcune delle ¶ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
72 1, 37 | Pochi peli della barba rimasero nel ceppo. Sì netto fu il