IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lutté 2 lutti 15 luttions 1 lutto 72 luttuosa 2 lutulente 1 lutulento 2 | Frequenza [« »] 72 intendi 72 lembi 72 lu 72 lutto 72 nudità 72 oblìo 72 ostile | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lutto |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | novello che il Poeta ebro di lutto e folgorante d’epica luce, Libro segreto Capitolo
2 3 | quattro arche, porta il lutto del Venerdì santo. i fanciulli 3 3 | conspetto della sua madre in lutto. disse piano, tenendo il Le faville del maglio Parte
4 13 | di rupe in rupe, il suo lutto si ripercoteva tra la Madre Il ferro Atto
5 1 | cuore qui, il mio cuore in lutto e la mia vita vera, ma nel 6 1 | Ismera.~ ~ ~ ~È ¶ un peso di lutto, fatto più grave dai tanti La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto1, 5 | Piangiamo, figlie. Il lutto è sopra noi.~ ~ ~ ~(Le figlie 8 Atto2, 3 | hai, tu l'hai! Vestita a lutto sei;~ ~ 9 Atto2, 4 | MILA: Perché vestita sei a lutto?~ ~ 10 Atto2, 4 | ma tutti il lutto si fa~ ~ 11 Atto3, 2 | è a lutto. Chi non piange? Chi non 12 Atto3, 3 | portasti vestimenta di lutto,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
13 1 | E l'amore era vinto dal lutto? forse ¶ offerto in sacrificio 14 1 | portava il nome, sorto dal lutto della rocca in ruina.~ ~ 15 2 | varrebbe. Quanto è durato il ¶ lutto per l'amico indimenticabile! 16 2 | anni; e sempre poneva il lutto alle ¶ palpebre intorno 17 2 | vegliatore, ¶ chiuso nel suo lutto come nel diamante, non gli 18 2 | era stato dolce nell'arido lutto. Una ¶ commozione dileguata 19 3 | compagno solo nella custodia di lutto.~ ~- Ah, la fidanzata - 20 3 | chiusa nella custodia di lutto; ¶ abbassò il velo; andò 21 3 | dinanzi la porta socchiusa a lutto, fu la scala salita quasi 22 3 | nono mese dal giorno del ¶ lutto. Il popolo di Brescia, apprestandosi 23 3 | chiusa nella custodia di lutto.~ ~«I minuti di Pratolino, Il fuoco Parte
24 2 | eguale battere il giardino in lutto.~ ~– Una gran sete di bontà, 25 2 | legna ai poverelli, e il lutto chi sa dove! La spiaggia L'innocente Paragrafo
26 47 | Tutta la casa cadrà nel lutto. Il Natale sarà funebre. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
27 0, 1 | testimonia~ ~immutabile d’ogni lutto e d’ogni~ ~ruina, la Lussuria Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 1, 1, 0, 5, 1301| millennii d'onta e di lutto~ ~ 29 1, 1, 0, 9, 2297| di ¶ grandezza e di lutto.~ ~ 30 1, 1, 0, 13, 4521| tra i ¶ gridi del lutto materno~ ~ 31 1, 1, 0, 15, 5493| lungi ¶ nasconda il suo lutto!»~ ~ 32 1, 1, 0, 17, 6045| per non so ¶ qual lutto sereno.~ ~ 33 1, 1, 0, 17, 6749| delle ¶ Iadi, e il lutto figliale~ ~ 34 3, 2, 0, 7, 237| cor ¶ presàgo di remoto lutto.~ ~ 35 3, 27, 0, 0, 2| del lutto ¶ immedicabile senza~ ~ 36 3, 64, 0, 0, 15| che col ¶ lutto de' marmi suoi notturni~ ~ 37 4, 4, 0, 0, 28| risplenderà ¶ sul giubilo e sul lutto~ ~ 38 4, 6, 0, 0, 167| che, ¶ fedele al suo lutto, patir volle~ ~ 39 4, 7, 0, 0, 64| Ussero ¶ della Morte vela a lutto~ ~ 40 5, 5, 1, 0, 8| e al ¶ nostro lutto;~ ~ ~ ~ 41 5, 14, 0, 0, 173| ridisceso a lavare dal lutto la tua casta~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
42 7 | ciascuno di voi nell’ora del lutto ebbe dentro, sorta dal suo 43 10, 7 | rivelato da una povera donna in lutto.~ ~Mi gemette quella povera 44 12 | golfo, e cilestrino era il lutto delle isole. Ma il tremito 45 14, 5 | ode; e tra mura e volte il lutto si moltiplica echeggiato. Notturno Parte
46 3 | aver pensato a mettere in lutto il nido di fango.~ ~Nel 47 3 | Il mio occhio è vestito a lutto, porta le gramaglie.~ ~Con Per la più grande Italia Parte
48 2 | contrade convocò i fratelli. Il lutto fu fermo come un patto. 49 2 | molt’anni, in una notte di lutto commossa da un fremito di Il piacere Parte, Paragrafo
50 3, 2 | saliva. Era vestito a ¶ lutto per la morte di Donna Ippolita. 51 4, 2 | ombrava come d'un'ombra di lutto. Il suo mento ¶ ovale era Solus ad solam Parte
52 11-set | chiuso in un cerchio di lutto.~ ~Ho lasciato ch'ella uscisse 53 17-set-n | cosa, in questi giorni di lutto, m'è parsa più lugubre.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
54 | Vengano poi le sorelle a lutto, le fidanzate a lutto, le 55 | a lutto, le fidanzate a lutto, le vedove e gli orfani: 56 | se volesse distogliere il lutto. E tutto il popolo gridò 57 | bandiere abbrunate? Senza lutto, hanno fatto ombra alle 58 | la nostra, è oggi senza lutto. Il crespo nero l’abbiamo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
59 4, III | vele portavano i colori del lutto e della fiamma. ¶ Vie larghe 60 5, VIII | un macigno; e simulava il lutto celando il volto tra le 61 6, I | sonore. «Conforto unico a un lutto eterno, salutare bevanda L'urna inesausta Capitolo
62 2 | quasi volesse distogliere il lutto.~ ~Tutto il popolo novamente 63 21 | hanno sospeso corone di lutto alle statue delle città 64 28 | nostri morti primi. Nel lutto come nel giubilo, l’odore 65 29 | nel giubilo e la città nel lutto. Egli ha veduto tutto un 66 34 | sciagura, non portammo un lutto più grave di questo lutto.~ ~ 67 34 | lutto più grave di questo lutto.~ ~Quando due giovani Italiani 68 54 | questi giorni di cruccio e di lutto? L’abbiamo rovesciata, l’ Le vergini delle rocce Capitolo
69 2 | che al dimane in segno di lutto sarebbe stata recisa. Disse 70 3 | sorelle cadere un’ombra di lutto cupa.~ ~Un’altra volta il 71 4 | fedele a commemorare il suo lutto evocava nel mio spirito 72 4 | plumbeo come in un’ombra di lutto; e un profondo mistero di