IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intellettuali 12 intellettualmente 1 intelligente 4 intelligenza 72 intelligenze 7 intelligibile 3 intelligibili 1 | Frequenza [« »] 72 fulvo 72 indicibile 72 inni 72 intelligenza 72 intendi 72 lembi 72 lu | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze intelligenza |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | ideali armonie. Una specie di intelligenza ritmica e fittiva sembra 2 4 | di ciò che concerneva l’intelligenza. In un tempo in cui i nostri 3 4 | scrittura): «Ebbe una grande intelligenza, non tale però, che si possa 4 4 | però, che si possa chiamare intelligenza superiore. Aveva tutte le 5 5 | ammirabili nella storia dell’intelligenza umana. Nessun pittore, né 6 5 | invadeva. La fiamma dell’intelligenza irrompeva dal suo cervello 7 5 | ripeto, nella storia dell’intelligenza umana, la descrizione del 8 5 | è ben anche la più acuta intelligenza che sia penetrata nel pieno 9 5 | disegnatore; ma sì bene l’intelligenza, poiché lo scegliere è una 10 5 | più alte operazioni dell’intelligenza.~ ~L’arte è dunque la rappresentazione 11 5 | sogno interiore. La sua intelligenza è pari alla sua sensibilità. 12 5 | maggiore o minor dose d’intelligenza, di conscienza, di bontà, 13 8 | scritto: «Nel principio era l’Intelligenza.» Meditiamo ancora. Nacque 14 8 | ancora. Nacque forse dall’Intelligenza la Forza? Esito; e sento L'armata d'Italia Capitolo
15 2 | istruzione, o almeno una intelligenza già aperta. Sarebbe quindi 16 2 | dovrebbe essere la superiore intelligenza e l’anima della sua nave, 17 3 | tutte le manifestazioni dell’intelligenza mi attraggono egualmente. Libro segreto Capitolo
18 1 | non menomato vigore dell’intelligenza, l’immunità da ogni pericolo 19 3 | una imagine ritessuta dall’intelligenza?~ ~Son certo d’aver percepito 20 3 | esaminiamo non al lume dell’intelligenza ma al calore del sentimento, 21 3 | non abbaia più. ma la sua intelligenza è acuita dalla sua sofferenza, Le faville del maglio Parte
22 13 | ebbe molto buona maniera e intelligenza». Or è bronzo questo, come 23 13 | dal fuoco bianco della mia intelligenza. Certi costrutti di parole 24 13 | inconsapevolmente attribuisce all’intelligenza e alla perizia le virtù 25 15 | la casa desolata ove un’intelligenza fraterna dava gli ultimi Forse che sì forse che no Parte
26 1 | anche le sottigliezze ¶ dell'intelligenza.~ ~- Rimaniamo qui? - disse Il fuoco Parte
27 1 | fu al mondo un focolare d’intelligenza più fervido? Essi cercavano Giovanni Episcopo Capitolo
28 Dedica | spontaneo miracolo ¶ dell'intelligenza: alla perfetta ricostituzione 29 Testo | volere. E pure avevo ¶ l'intelligenza; e pure avevo il cervello 30 Testo | quando m'accorsi che la sua intelligenza si svegliava, quando m'accorsi 31 Testo | essere debole e fragile l'intelligenza si sviluppava con una rapidità ¶ 32 Testo | progressi straordinarii. Aveva l'intelligenza negli occhi. ¶ Quando mi L'innocente Paragrafo
33 Intro | la superiorità della mia intelligenza e ¶ che scusava in parte 34 14 | sviluppo eccessivo della mia intelligenza e la mia multanimità non ¶ 35 17 | un po' felino, ¶ pieno d'intelligenza e d'istinti malvagi, duro 36 24 | Sì. Ma che peccato! Un'intelligenza così rara!~ ~Le mosche non 37 46 | bilioso e felino, pieno d'intelligenza ¶ e d'istinti malvagi, mi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
38 2 | l’Italia~a nostra donna l’intelligenza~ ~La Patria è una costante 39 10, 4 | santità nell’ardore della sua intelligenza.~ ~«Col nostro ardore è 40 10, 10 | medicei di pietre dure.~ ~«O Intelligenza!~ ~«L’Intelligenza è in 41 10, 10 | O Intelligenza!~ ~«L’Intelligenza è in eclissi e Dante è in 42 10, 11 | riscolpita e ingrandita.~ ~O Intelligenza! O Conoscenza!~ ~Cantava 43 11 | chiaro nata nel fuoco dell’Intelligenza.~ ~Uomini milanesi, uomini 44 14, 4 | In una vita che ha l’intelligenza per suo foco centrale, è 45 14, 6 | in una bella fornace dell’Intelligenza, mi ricondanno alla pena Notturno Parte
46 2 | mia sensualità e la mia intelligenza cessano di lottare e si 47 3 | tua sensualità e la tua intelligenza, come puoi tu pensare di Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
48 2, 1 | costumi; e, poiché la sua intelligenza era fievole, credeva le 49 2, 3 | opprimeva a poco a poco l'intelligenza ¶ indebolita.~ ~Per una 50 5, 3 | senza alcuna vivacità d'intelligenza, venato di sanguigno, come ¶ 51 5, 3 | in lui ¶ era morto con l'intelligenza il sentimento del pudore, Il piacere Parte, Paragrafo
52 1, 4 | non la diligenza, non la intelligenza soltanto, ma specie quel 53 2, 1 | d'Omero.~ ~« Ma se la mia intelligenza fosse decaduta? Se la mia 54 2, 2 | e inchino alle cose dell'intelligenza, alle rarità del gusto, 55 2, 3 | compreso nelle opere dell'intelligenza, nel gusto, nelle ricerche, ¶ 56 3, 1 | amici, per la sua nobile ¶ intelligenza, per il suo spirito acuto, 57 3, 2 | isterismo. Possedendo una certa intelligenza, ¶ essendo stata educata 58 3, 3 | un'anima, di redimere ¶ un'intelligenza, di purificare con la sua San Pantaleone Capitolo, parte
59 2, I | costumi; e, poichè la sua ¶ intelligenza era fievole, credeva le 60 2, III | opprimeva a poco a poco l'intelligenza indebolita.~ ~Per una naturale ¶ 61 2, IV | spegnendo via via che l'intelligenza svaniva, e che per le ¶ 62 4, III | senza alcuna vivacità d'intelligenza, venato di sanguigno, come 63 4, III | in lui era morto con ¶ l'intelligenza il sentimento del pudore, Solus ad solam Parte
64 08-set | una energia misurata, una intelligenza vigile.~ ~Ignora tutto quel 65 25-set | osservazioni dimostrano una intelligenza acuta e nobile.~ ~Andiamo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
66 1, II| un giovine di mediocre intelligenza, ¶ rovinatosi al giuoco 67 2, III| mostravano alcun lampo d'intelligenza; una lanugine ¶ fulva gli 68 2, X| dalle più alte cure dell'intelligenza; tal sangue aveva ¶ comuni 69 3, VI| dal padre. Egli, essere d'intelligenza e di ¶ sentimento, portava 70 3, VI| allucinazioni.~ ~Così complessa, ¶ l'intelligenza di Giorgio Aurispa si distingueva Le vergini delle rocce Capitolo
71 2 | dimostrate per la gloria dell’Intelligenza che le loro dicerie non 72 2 | Alessandro.~ ~Quale fiamma d’intelligenza audace e di volontà dominatrice