IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rotondi 10 rotondità 10 rotondo 31 rotta 129 rottame 14 rottami 23 rotte 45 | Frequenza [« »] 129 pallore 129 rimasta 129 romana 129 rotta 129 scritto 129 solitaria 129 stile | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze rotta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 14 | fallibile bussola facesti rotta per la città di Matto Grosso
L'armata d'Italia
Capitolo
2 2 | nave dal suo ufficiale di rotta; e, sappia o non sappia
3 2 | disciplina.~ ~L’ufficiale di rotta, per tutto ciò che concerne
4 2 | data manovra o in una data rotta; e non rimane scagionato
5 2 | una falsa manovra o d’una rotta erronea, se alle prime rimostranze
6 2 | tali ragioni l’ufficiale di rotta vien considerato come la
7 2 | Maggiore l’ufficiale di rotta; e lo sceglie astrazion
8 2 | disciplinari; poiché l’ufficiale di rotta può esigere dall’ufficiale
9 2 | saper fare l’ufficiale di rotta, quegli sia espulso dal
Cabiria
Parte, Cap.
10 Note, 5 | MASSINISSA INCALZA DA PRESSO LA ROTTA, E NON DÀ QUARTIERE.~ ~ ~ ~
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 5, 15 | lontananza, con la chiglia rotta,~ ~solo, tra mare e ciel,
Libro segreto
Capitolo
12 2 | funebri senza meta. e la mia rotta si confonde col mio transito
13 2 | anche quello.~ ~Seguo la rotta. sforzo la velocità. sfuggo
14 2 | i dossi dei monti. do la rotta dell’Apennino che m’è umano
15 3 | prua per segnalargli la rotta corretta.~ ~Su la soglia,
16 3 | Questa è la vetrata rotta da Oliviero Cromwell’ mi
La città morta
Atto, Scena
17 2, 4 | Come la tua forza non s'è rotta ¶ prima d'ora? Per due anni
18 3, 1 | dalla sete e dalla fame, rotta dalla stanchezza, ¶ con
19 3, 2 | Leonardo, con la voce spenta e rotta.~ ~ ~ ~Perdonatemi, ¶ Anna,
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
20 3, 6 | ciel di maggio ride alla rotta nube.~ ~Pace nell’aria viene
21 3, 6 | ciel di maggio ride alla rotta nube.~ ~Tal, dopo sì gran
Le faville del maglio
Parte
22 13 | cassa; ma, se vien per la rotta di ritorno, gli pigliamo
23 13 | improvviso la consonanza fu rotta. Attraverso il muro esiguo
24 15 | Ma, come eravamo nella rotta del ritorno verso Venezia,
25 15 | di Venezia. Per tutta la rotta mi rassegnai a reggere la
Il ferro
Atto
26 2 | ancóra stroncata abbastanza, rotta, calpesta? Non basta ancóra?
27 3 | voce da principio è lenta, rotta dal soverchio dell'ambascia.~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
28 Atto1, 5 | tu l'hai rotta, e un tristo presagio~ ~
29 Atto1, 5 | rotta e gettiamola a sfascio!~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
30 1 | immersione totale, accertata la rotta, ¶ corretta la mira, pronto
31 1 | rullava, guizzava fuor della rotta, ¶ scivolava con la velocità
32 1 | nel sole, continuò la sua rotta. Lo raggiunse ¶ l'urlo della
33 1 | L'Àrdea continuava la sua rotta, girava le mete nel decimoquinto
34 1 | vittorioso proseguiva la sua rotta per superare la sua ¶ vittoria
35 1 | aperto? stronche le gambe? ¶ rotta la schiena?~ ~Le domande
36 1 | chiamò ella con la voce rotta da un colpo sordo del cuore ¶
37 1 | Perché la vostra?~ ~- L'ho rotta urtando col lato sinistro
38 1 | del rondone ¶ scorciata o rotta si raccorcia e si raddrizza
39 1 | invisibile che gli segnasse la rotta e gli mostrasse ¶ l'altura.~ ~
40 2 | attenti gli occhi alla ¶ rotta. Acciaio e ferro sotto di
41 2 | compagno ¶ che determinava la rotta: «Ponente una quarta a libeccio!»
42 2 | quarta a libeccio!»Era la rotta fra la spiaggia ardeatina
43 2 | Non vedi che ha una gamba rotta?~ ~Ella subito tirò giù
44 2 | accenti d'ira giù per la rotta lacca.~ ~Il cuore le diveniva
45 2 | pose il piede su la soglia rotta, Aldo ebbe il cuore in sussulto
46 2 | retrocedere. L'aria non più rotta divenne un'afa ¶ soffocante;
47 2 | rimetteva in piedi; ed era tutta rotta come l'inferma ¶ dopo la
48 3 | tua voce che ¶ indicava la rotta. Te ne ricordi? Ponente
49 3 | alta, ma la nuvola qua e là rotta scopriva le stelle fioche.
50 3 | nave che gli intersecava la rotta navigando a ostro ¶ levante;
51 3 | ch'egli aveva tenuta la ¶ rotta più verso libeccio. Ma non
Il fuoco
Parte
52 1 | avendo nella voce rauca e rotta una sola parola: «Servire,
53 2 | come se la sua anima fosse rotta a traverso la sua carne,
54 2 | quella oscurità vibrante e rotta da cui ella non osava escire.
55 2 | la prigione del corpo sia rotta, per lo spirito che se ne
Giovanni Episcopo
Capitolo
56 Testo | rauca, stridula, sibilante, rotta da ¶ soffocazioni d'odio
L'innocente
Paragrafo
57 7 | Entrammo.~ ~L'oscurità era rotta dall'albore che trapelava
58 9 | confuso in una massa violacea, rotta ancóra dal luccichio ¶ cupo
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
59 Isao | rise~ quel fiore in tra la rotta~ onda e s’aperse, ch’io
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
60 4, 13 | rise~ ~quel fiore in tra la rotta~ ~onda e s’aperse, ch’io
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
61 0, 1, 0, 0, 8| e ¶ la polèna della nave rotta,~ ~
62 1, 1, 0, 18, 7348| e rotta su ¶ le pietre grige;~ ~
63 2, 8, 0, 11, 287| la Porta, ¶ data la rotta alle masnade~ ~
64 2, 8, 0, 12, 332| piegata e ¶ rotta la gente di Borbone~ ~
65 3, 54, 0, 0, 416| Rotta al ¶ suolo, corrosa,~ ~
66 4, 5, 0, 0, 286| Rotta la ¶ fronte che fu pura,
67 4, 6, 0, 0, 29| dalla ¶ mitraglia e rotta la ganascia,~ ~
68 not, 4 | Quando su la sua nave già rotta ¶ dagli obici e tutta~ ~
69 5, 4, 0, 19, 392| la ¶ pertinacia non rotta~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
70 2, 17 | dei fossi? Era ella tutta rotta dal suo dolore segreto,
71 3, 106 | interrompendosi a vicenda con la voce rotta dall’ansia. Qualcuna a un
72 3, 122 | dell’occhio leso. L’acqua rotta dalla rapidità mi spruzzava
73 3, 127 | torpediniere a fuochi spenti in rotta verso i porti dell’Istria.
74 3, 139 | accostata per invertire la rotta. Un tuono improvviso lo
75 3, 145 | battello esce di nuovo; fa rotta ad ostro, verso l’origine
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
76 4 | Se oggi quest’armonia è rotta, non sarà dato a noi di
77 9 | un mondo improvviso.~ ~È rotta in tronconi sanguinanti
78 12 | profondità... Essa vuol esser rotta, smossa, agitata, travagliata.
79 12 | preparavo in quel tempo la mia rotta dell’Estremo Oriente. Già
80 14, 3 | fallo nella catena e l’ha rotta e scagliata lontano. Ora
81 14, 6 | prima di virare per la rotta del ritorno – si leverà
82 14, 6 | giovenile. Summa petit. Su la rotta del ritorno ci pareva che
83 15, 5 | Se oggi quest’armonia è rotta, non sarà dato a noi di
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
84 1, 1 | respirazione frequente ¶ rotta da i rantoli. Su 'l candore
85 4, 2 | della preghiera, nell'ombra rotta dai bagliori tremoli ¶ dell'
Notturno
Parte
86 1 | mano è rotto. Una gamba è rotta. Alcune costole son rotte.~ ~
87 2 | dolenti, in una sonnolenza rotta di sussulti e di tremori.~ ~
88 2 | un po’!»~ ~L’ufficiale di rotta è curvo su la carta fermata
89 2 | improvvisa.~ ~«Raggiunta la rotta di sbarramento per levante,
90 2 | squadriglia nella buona rotta, fuor della seccagna.~ ~
91 2 | linea, ritornando su la rotta con la velocità iniziale.
92 2 | sottomarini sono in agguato su la rotta di sicurezza.»~ ~E respiriamo
93 2 | studiare su le carte marine la rotta della scorta mentre nell’
94 3 | dorso arcuato tagliò la rotta a prua. Una danza marina
95 3 | ebra d’aria salmastra e rotta dallo sforzo del nuoto,
96 Ann | mistico della vita.~ ~O rotta notturna di Pola! O notte
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
97 4, 1 | respirazione ¶ frequente rotta da i rantoli. Posava sul
Per la più grande Italia
Parte
98 3 | le loro vene e misero in rotta l’esercito austriaco, uno
99 5 | trasmette le correzioni di rotta.~ ~Un marinaio m’improvvisa
100 5 | di Punta Sottile facciamo rotta nel canale di Farasina,
101 5 | la Levrera. Seguiamo la rotta di tramontana. La foschìa
102 5 | Aumentiamo la velocità, facendo rotta verso la costa di Buccari.
103 5 | seconda bottiglia nella rotta del ritorno, prima di doppiare
104 5 | esitiamo a invertire la rotta per ricercare la ritardante,
105 5 | proseguita l’allegra sua rotta di ostro. E per la quarta
106 6 | la buona nave nella buona rotta ed evitando qualsiasi esclusione
Il piacere
Parte, Paragrafo
107 1, 3 | Miano e la Muti sieno in rotta.~ ~- Forse per Giorgio? -
108 2, 1 | era muta; ogni àncora era rotta. A che vivere?~ ~Subitamente,
109 3, 1 | tornata Maria Fortuna, ma in rotta con ¶ Carlo de Souza che
110 3, 4 | due pareti, umida, grigia, rotta dall'erbe, ¶ triste come
Primo vere
Parte, capitolo
111 2, 5 | le floride rive l’ onda rotta~ ~susurra un canto pieno
San Pantaleone
Capitolo, parte
112 1, III | laceramenti così acuti di voce ¶ rotta e con una espressione di
113 13 | Solta. Dopo due ore di buona rotta, passò lo stretto.~ ~La
114 15 | contendenti. Teneva la mano rotta lungo il fianco, e con l'
115 17 | Squali, con la mascella ¶ rotta e priva del dente, uscivano
Solus ad solam
Parte
116 10-set | canale... Ripenso a Silvio Rotta, al pittore veneziano che –
117 10-set | abbandonate. La catena d'amore è rotta.~ ~E oggi è una vigilia
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
118 | il principio di novembre. Rotta la fronte nemica, la Terza
119 | nel golfo, di rifare la rotta, di rientrare nella fauce,
120 | malinconie, io proposi la rotta dell’Estremo Oriente?~ ~
121 | non proseguire se nella rotta la squadriglia si riduca
122 | prigioniero italiano. Dopo la rotta di Caporetto, ogni giorno
123 | giunto in città dopo la rotta. Nell’autunno sinistro,
L'urna inesausta
Capitolo
124 2 | quella notte seguivamo la rotta di tramontana; e la foschìa
125 56 | costrette a cambiare la rotta.~ ~Compagni, a noi come
Le vergini delle rocce
Capitolo
126 4 | a dire, con la voce omai rotta – pensate, Claudio, quel
127 4 | disse alfine, con la voce rotta che un poco sibilava – vi
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
128 Ded | la campagna frescamente rotta dagli aratri! Il sole tra
129 1, 37 | ricondotto a perire. Predata e rotta fu la galèa, roba e arnese