L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | fiumi, lungo i mari, in ogni stagione, soffocato dalla dolcezza 2 11 | finestra fu allora, per lunga stagione, un nascondiglio di buongustai. 3 12 | remote, sembra nata della stagione medesima in cui le novissime Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 3 | frutti a me ne la breve stagione:~ ~ai miei piaceri, Pan, Libro segreto Capitolo
5 2 | co’ miei cavalli per la stagione delle cacce nell’Agro. abitavo 6 3 | sottile orlatura evochi la stagione della fronda entro quel 7 3 | suo stile per tutta una stagione di caccia, avendo il collo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 6 | salutare~ ~era venuta la dolce stagione~ ~e un gran disìo di vivere Contemplazione della morte Capitolo
9 2 | Maria.~ ~Spesso, alla buona stagione, eravamo vicini; e vedevamo Le faville del maglio Parte
10 12 | verziere una melagrana della stagione trascorsa fendersi, troppo 11 13 | che si estinguono nella stagione estinta; e l’intermesso 12 13 | predica e popone vuol la sua stagione. Andiamo, giacché anco per 13 13 | le donai alla fine d’una stagione di caccia. Mi guarda, mi 14 14 | ritrovavo eguali in ogni stagione.~ ~Poi desinammo, poco parlando. 15 14 | dalla tristezza, come nella stagione del piccolo re oltraggiato 16 14 | schianta.~ ~Virilità, virilità, stagione~ ~onusta, plenitudine conclusa,~ ~ 17 15 | remote, sembra nata della stagione medesima in cui le novissime 18 15 | un tratto il vento della stagione scuotere le giunchiglie 19 15 | pareva annunciare una nuova stagione come il grido della rondine. 20 15 | dell’esilio; era la «dolce stagione», che confortò la paura Il ferro Atto
21 1 | Il ¶ mio male è d'una stagione che non conosci.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
22 1 | sotto la pelle come una stagione dorata, ¶ e l'inquietudine Il fuoco Parte
23 1 | crescono entro di te come una stagione sacra» parlava il dèmone 24 2 | veste di Lady Myrta. In ogni stagione un fiore fresco era appuntato 25 2 | fiumi, lungo i mari, in ogni stagione, soffocato dalla dolcezza 26 2 | febbraio il soffio della stagione precoce.~ ~– Senti la primavera? – 27 2 | esse davano imagine d’una stagione ambigua che fosse propria 28 2 | cosa. Me la serbo per una stagione di ozii… Imagina! Lo Schiavone L'innocente Paragrafo
29 Intro | madre alla Badiola. E ¶ la stagione sarebbe mite; e la convalescente Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
30 2, 12, 3 | Vi fu mai nubilosa~ ~stagione? Sceser mai le fredde brume~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
31 Athe | salutare~ era venuta la dolce stagione~ e un gran disío di vivere Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
32 1, 1, 0, 5, 1110| ma ¶ la stagione che in lei~ ~ 33 2, 2, 0, 0, 80| tuo pugno vivo; e la tua stagione~ ~ 34 2, 18, 2, 0, 3| l'Assedio d'Ilio, ogni Stagione~ ~ 35 3, 18, 0, 0, 21| come ¶ un'altra Stagione,~ ~ 36 4, 1, 0, 0, 22| sì novo ¶ come questa tua stagione~ ~ 37 5, 6, 0, 0, 55| alla novastagione ch'io disserro».~ ~ 38 5, 9 | rapite alla messaggera d'una stagione sublime le facce ¶ del glorioso 39 5, 13, 0, 5 | V.~ ~ ~ ~51. O stagione di rapimento improvvisa, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
40 2, 2 | si ritrovino.~ ~Anche la stagione secondava tale miseria; 41 2, 6 | valle e del colle nella stagione più chiara e più tacita.~ ~ 42 3, 63 | di verdura ove abiti una Stagione educata come una gentildonna Libro ascetico Capitolo, paragrafo
43 10, 10 | quattro stagioni, una quinta stagione? Non por mente a quel che 44 13 | rapite alla messaggera d’una stagione sublime le facce del glorioso 45 13 | aurora! L’aurora!~ ~V~ ~51. O stagione di rapimento improvvisa, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
46 3, 1 | quella benevolenza ¶ della stagione nascente l'eccitavano, le 47 3, 7 | Li adescava fuori la ¶ stagione felice, li dilettava la Notturno Parte
48 2 | segnale della mia nuova stagione, immemore attonito e rapito.~ ~ 49 2 | terra, come si sente la stagione che sotterra si desta.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
50 2, 10 | Zacchiele, consigliato ¶ dalla stagione novella a maggiori impeti 51 2, 13 | le il sonno durante la stagione dell'inverno. ¶ Anna raccontò 52 5, 1 | Allora pei due amanti una stagione passò nella felicità più 53 6 | fiori.~ ~Per una lunga stagione di convalescenza Emidio Per la più grande Italia Parte
54 2 | O primavera angosciosa, stagione di dubbio e di patimento, 55 5 | felice di Posillipo nella stagione del canto.~ ~Da Volosca Il piacere Parte, Paragrafo
56 3, 1 | sostituito da Ruggero...~ ~- La stagione è già dunque in fiore?~ ~- 57 3, 2 | un giornale famoso nella stagione degli scandali di Londra: San Pantaleone Capitolo, parte
58 2, X | Zacchiele, consigliato dalla stagionenovella a maggiori impeti 59 2, XIII | le il sonno durante la stagione dell'inverno. Annaraccontò 60 3 | fiori.~ ~Per una lungastagione di convalescenza Emidio 61 4, I | Allora pe' i due ¶ amanti una stagione, passò nella felicità più 62 8 | dolcezza ¶ del tramonto e della stagione, tutti gridavano:~ ~«Barbarà! ¶ 63 11 | mietitori, ¶ secondo la stagione, a contendere con la pia 64 11 | berretta verde e, in ogni stagione, ¶ su le spalle un mantello 65 17 | murmure delle prime api nella stagione del miele.~ ~Il pescatore, ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
66 3, II | albergare forestieri nella stagione dei bagni, secondo ¶ l'industria 67 3, II | colossale.~ ~L'ospite fuor ¶ di stagione fu accolto come una buona 68 5, VII | ghiaia al sole aspettando la stagionepropizia alla pesca delle L'urna inesausta Capitolo
69 56 | lo splendore d’una quinta stagione sul mondo. È una spontanea 70 56 | sul mondo. È una spontanea stagione latina; è una inaudita armonia Le vergini delle rocce Capitolo
71 3 | inverdiva. L’influsso della stagione e la magia dell’ora potevano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL