L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 AdA | fatto la sua stanza! –~ ~Pronti, al comando, frenano l’ardore~ ~ 2 8 | magnanimo trova gli spiriti più pronti, le volontà più robuste.~ ~ 3 21 | possiamo fare per voi? – Pronti rispondemmo, io e Natale L'armata d'Italia Capitolo
4 2 | eseguire; dovevate essere pronti.» Ecco l’eterno rimprovero 5 2 | guerra marittima vuole anche pronti intelletti. Non bastano Libro segreto Capitolo
6 3 | bombe e gli spiriti erano pronti a tutto! nil virtuti invium.~ ~ 7 3 | francesca. i portatori afferrano pronti i manichi per collocare 8 3 | nel modo dei cow-boys che pronti abbassano il browning dalla La figlia di Iorio Parte, Scena
9 Atto1, 5 | L'abbiamo giocata e siam pronti.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
10 1 | quale armonia segreta?~ ~- Pronti pel campo! - comandò egli 11 1 | freccia dell'indice.~ ~- Pronti - rispose al comando una 12 1 | divinità constrette erano ¶ pronti sempre a insorgere per lacerare, 13 1 | riuscire in tempo, per esser pronti nella mattina.~ ~S'erano 14 2 | chi l'aveva ¶ proferita pronti a perdersi, dimentichi dei 15 3 | migliaccio liquefatto.~ ~- Pronti? - chiese il Caracci, un 16 3 | accendere i fanalimal pronti. Eran passate le otto quando 17 3 | freccia dell'indice.~ ~- Pronti? - chiese il superstite.~ ~- 18 3 | chiese il superstite.~ ~- Pronti - rispose la voce fedele.~ ~ Il fuoco Parte
19 1 | accordo come un corpo solo, pronti a scorrere su l’acqua.~ ~– 20 2 | su i garetti come archi pronti a distendersi per scagliare Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 1, 1, 0, 4, 686| tegnamo, ¶ pronti a lasciarla~ ~ 22 1, 1, 0, 4, 857| parevanopronti a ferire.~ ~ 23 1, 1, 0, 8, 2159| corsieri ¶ già pronti col carro.~ ~ 24 1, 1, 0, 15, 5009| pronti a ¶ combattere, certi~ ~ 25 1, 1, 0, 15, 5374| pronti ad ¶ ogni più disperato~ ~ 26 2, 8, 0, 16, 512| ed ecco i ¶ suoi già pronti a dargli bagno~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 2, 16 | nei sensi fantasmi così pronti che un brano di me stesso 28 3, 40 | precipitati nell’abside parevan pronti a essere scolpiti in forma Libro ascetico Capitolo, paragrafo
29 10, 4 | insieme, eccoci insieme pronti.~ ~«Portate qui l’incudine, 30 12 | nostro sangue ed eravamo pronti a versare il sangue; ma 31 14, 5 | fedeli dei miei legionarii pronti a tutto dare credettero 32 15, 7 | le vanghe e con le zappe pronti a scavare la fossa vasta 33 15, 7 | esaminai gli apparecchi pronti, ne provai il tono e il 34 15, 7 | tutta la Patria.~ ~Se saremo pronti sempre al suo appello e Notturno Parte
35 2 | gonfierà col suo fiato.~ ~Siamo pronti. Si salpa.~ ~Il cielo sul Per la più grande Italia Parte
36 2 | di noi. Tutti qui siamo pronti a confessare questa certezza.~ ~ 37 5 | furono così compiutamente pronti a un’azione disegnata. Nulla 38 5 | sorta di reti e di sbarre, pronti sempre a osare l’inosabile.~ ~ 39 6 | sollecitare i giudizii, servitori pronti d’una giustizia leggera Il piacere Parte, Paragrafo
40 1, 5 | formalità. Giannetto aveva già pronti i suoi. Abbiamo steso il 41 1, 5 | Barbarisi, dicendo:~ ~- Siamo pronti. Il custode ha aperto la 42 2, 1 | Parton leggieri e pronti~ ~dal petto i miei pensieri...~ ~ ~ 43 2, 1 | partono del mio cor leggieri e pronti~ ~ ~ ~Il cor mio prode tutte Primo vere Parte, capitolo
44 8, 4 | romper usci ed a rissar siam pronti.~ ~Qui io soldato e duce!… San Pantaleone Capitolo, parte
45 8 | ove i ¶ deschi erano già pronti per le cene.~ ~Nessun cliente 46 15 | Essi tesero le ¶ braccia, pronti.~ ~Disse Mattalà:~ ~«Una!... Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
47 | parlato breve a compagni pronti ed esser partito innanzi 48 | tiene il suo, in silenzio; e pronti.~ ~Durante il pomeriggio 49 | Ed eccomi pronto. Eccoci pronti.~ ~Or è quattr’anni, si 50 | Grande Italia.~ ~Eccoci pronti.~ ~In quella sera di tumulto 51 | rimarginate le ferite, sono pronti. Essa me li .~ ~Un mutilato 52 | malcontenti, furenti; e sempre pronti.~ ~Veggo tra voi qualche 53 | di Buccari, i gusci erano pronti con le loro mitragliatrici 54 | intorno agli apparecchi pronti, prima di andare verso l’ 55 | Tutti vibravano, tutti erano pronti. Pareva che tutti avessero 56 | possiamo fare per voi?» Pronti rispondemmo, con un solo 57 | patiscono e per lei sola sono pronti a morire.~ ~«L’Italia conosce Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
58 5, II | in lei, indistruttibili, pronti a svilupparsi e ¶ ad insorgere L'urna inesausta Capitolo
59 2 | l’ordine. E fui pronto. E pronti essi furono. Ero certo di 60 11 | intrepidi a piedi e a cavallo, pronti a ogni cómpito e a ogni 61 21 | tutte le armi. Noi siamo pronti a morire di fame nelle sue 62 24 | all’erta; e dobbiamo esser pronti a rispondere con le rappresaglie 63 27 | comincia il bello.~ ~Siate pronti e implacabili.~ ~Fiume d’ 64 30 | è contro di noi.~ ~Siate pronti all’appello, combattenti, 65 35 | tra tutti i Dalmati. Siate pronti. Auroram excito.~ ~Fiume 66 46 | alla Patria.~ ~Se saremo pronti sempre al suo appello e 67 56 | nostro sangue ed eravamo pronti a versare il sangue; ma Le vergini delle rocce Capitolo
68 3 | navata; e gli echi vi erano pronti a raccogliere pur le parole Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
69 1, 11 | gozzoviglia e il sollazzo. Pronti in arme i nobili correvano 70 1, 22 | ulivo, e se la pose in capo; pronti già nel suo capo l’ordine 71 1, 38 | cinquanta uomini per rione pronti allo stormo ma non li pagò.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL