L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | Inoltre, la torpediniera mancava di solidità nel reggere 2 2 | solidità nel reggere il mare e mancava di esattezza nell’obbedire Libro segreto Capitolo
3 2 | a mezzo del colle. poco mancava al plenilunio. gli ulivi Le faville del maglio Parte
4 13 | Appariva intatta. Sol le mancava l’apice d’un’ala.~ ~«Te 5 13 | la commemori.»~ ~Ma gli mancava l’amor sensuale della parola, 6 13 | frammentuzzo di pario, gli mancava a goder la piena signoria 7 13 | della stanza ammonitoria non mancava il ritratto del venerando 8 14 | veramente. «La notte gli mancava talvolta il lume, e non 9 14 | intervallo e pausa. Sol mancava alla terra l’umidità dello 10 15 | il fresco foglio che solo mancava alla perfezione dell’opera, Il ferro Atto
11 2 | del vostro sarcasmo. Che mancava alla sua ¶ umiliazione? 12 2 | alla sua ¶ umiliazione? Gli mancava che voi gli deste una delle Forse che sì forse che no Parte
13 3 | per chiarire il mistero.~ ~Mancava un quarto d'ora alle undici. Il fuoco Parte
14 1 | mensa il suo calice a cui mancava la patèna sacra. – Mi sia 15 2 | per addolcirla. Ma gli mancava ora quell’abbandonata malinconia 16 2 | respira qui.~ ~In fatti, mancava l’aria come in una cripta.~ ~– 17 2 | l’Acqua e la Terra; gli mancava l’Aria, il moto dell’Aria. L'innocente Paragrafo
18 7 | turchinicci e violetti.~ ~Mancava quasi un'ora al mezzogiorno. 19 7 | della volta. Alla finestra, mancava un vetro. La rondine fuggì 20 15 | gorgogli sordi, infido.~ ~Mancava poco a mezzanotte, quando 21 31 | udendo il vagito. Qualcuno mancava dentro.~ ~- E il bambino? - 22 42 | spontaneità originale mi mancava.~ ~Quando uscii dalla stanza Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 not, 8 | libico, dal pugno ¶ cui mancava la falange congelata nel La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 2, 4 | parlatorii dei bordelli. Non mancava se non il profumo delle 25 2, 27 | impadronì del ragazzo che non mancava di grazia fisica e d’una 26 3, 115 | mascella era scoperta, perché mancava il pezzo del labbro; e la Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 15, 7 | Erano tutte le nove Muse. Mancava la decima.~ ~Sul sepolcro Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
28 1, 1 | dove ogni segno di vita mancava a poco a poco, quella bocca 29 1, 2 | la voce nelli organi le mancava; ¶ ella si metteva a laudare 30 1, 2 | Hosanna!~ ~La voce le mancava. Ella tendeva le braccia. 31 1, 4 | ogni volta che l'equilibrio mancava.~ ~Dal Forno di Flajano 32 1, 13 | scrutatore di Camilla, poco ¶ mancava che ella non svenisse per 33 1, 15 | tutta l'aria d'un tratto. Le mancava sotto i ¶ piedi il suolo 34 1, 19 | ceneri della notte vicina, mancava in un lento scoloramento Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
35 4, 1 | dove ogni segno di vita mancava a poco a poco, quella bocca 36 4, 2 | la voce negli organi le mancava; ¶ si metteva a laudare 37 4, 2 | Hosanna!~ ~La voce le mancava. Ella tendeva le braccia. 38 4, 4 | volta che ¶ l'equilibrio mancava.~ ~Dal forno di Flaiano 39 4, 13 | scrutatore di Camilla, poco ¶ mancava che ella non svenisse per 40 4, 15 | tutta l'aria d'un tratto. Le mancava sotto i piedi il suolo fermo. 41 4, 19 | ceneri della notte vicina, mancava in un lento scoloramento, ¶ 42 5, 2 | realtà in quel momento le mancava.~ ~- Io lo vedrò! Io lo 43 5, 3 | Il suolo sotto i piedi le mancava e parevaaffondarsi come Il piacere Parte, Paragrafo
44 1, 1 | Monti suonò le tre e mezzo. Mancava mezz'ora. ¶ Andrea Sperelli 45 2, 1 | qualità, la coerenza, mancava completamente; e la strofa 46 2, 4 | guardata. Ho compreso.~ ~Mancava ancóra quest'amarezza. Dio 47 3, 1 | sé, qualche cosa che gli mancava. Il luogo non era quasi 48 3, 1 | Roma, durante il tempo che mancava alle otto.~ ~Passarono per 49 3, 2 | tregua; la forza morale gli mancavaintieramente; il suo essere 50 3, 2 | malignità. Anzi, ora appunto che mancava il fondamento, ¶ egli godeva Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
51 3, 3, 0, 49 | ha dormito, il cembalo! Mancava,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
52 4, II | realtà in quel momento le mancava.~ ~- Io lo vedrò! ¶ Io lo 53 4, III | Il suolo sotto i piedi le mancava e pareva affondarsi come 54 9, I | numerando le posatetrovò che mancava un cucchiaio.~ ~«Maria! Solus ad solam Parte
55 08-set | A ogni rallentamento mi mancava il cuore. Eravamo a pochi 56 08-set | vanissimi.~ ~Dov'eri tu? Mancava mezz'ora alle sette.~ ~Dopo 57 08-set | per chiarire il mistero.~ ~Mancava un quarto alle undici. Ero 58 25-set | con una gioia puerile. Mancava l'astuccio. Perché sapevo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
59 1, I | confuso. Ancóra una volta ella mancava al ¶ proposito d'essere 60 1, VI | rammarico che nelle sue lettere mancava la parte più rara del ¶ 61 2, V | disposte simmetricamente. Mancava ogni ¶ indizio degli abitanti, 62 2, VII | mia madre!~ ~La voce gli ¶ mancava, nella soffocazione; un 63 4, IV | alle allucinazioni. Non mancava se non una cosa, una ¶ grande 64 5, II | incapace ¶ di concepire? - Mancava al suo amore la ragion prima: 65 5, II | dell'esistenza individua. Mancava alla donnaamata il più Le vergini delle rocce Capitolo
66 2 | evento favorevole, che a me mancava. Più volte, dopo una meditazione 67 3 | limpido; ma certo ad essi mancava quella vasta e confusa ansietà 68 3 | vecchio venerabile. «Nulla gli mancava: neppure lo spettacolo e Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
69 Ded | fiacchi rimasto per via mancava alla chiama, era un gran 70 Ded | miracolo il famoso alare che mi mancava al paio, così aveva certo 71 Ded | trovasse su la tavola, non mancava mai di capovolgerlo in segno
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL