IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] languon 1 languono 2 languor 8 languore 71 languori 12 languoris 1 laniccio 1 | Frequenza [« »] 71 cari 71 eguali 71 gomiti 71 languore 71 mancava 71 mezzogiorno 71 miserabile | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze languore |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | che talvolta somiglia al languore.~ ~Pur non sempre l’ambigua Libro segreto Capitolo
2 3 | mi parlò d’una specie di languore indistinto che le tremolava La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 3 | da la man ch’è presa di languore~ ~sfugge l’anfora e lenta Le faville del maglio Parte
4 9 | di ieri succede oggi il languore della convalescenza, un 5 15 | tanto vigore e chi dà tanto languore, nei suoi modi alterni, Forse che sì forse che no Parte
6 1 | se non per sostenere il languore ¶ appassionato di qualche 7 2 | e aveva un po' più di ¶ languore sotto le palpebre dipinte. 8 2 | tenerezza del ¶ fratello con un languore desolato.~ ~- Guarda - egli 9 2 | spandersi in tutte le vene il languore senza scampo. ¶ Il viso 10 3 | diceva la cantatrice, con un languore compiacente, ¶ mentre le 11 3 | rispose, invasa da un languore mortale.~ ~Egli ormai l' 12 3 | sobbalzi delle ossa, ma con un languore ¶ d'amante pur sotto l'orrore, Il fuoco Parte
13 1 | Sorridevano con un vago languore, quasi estenuate da una 14 1 | che talvolta somiglia al languore.~ ~«Pur non sempre l’ambigua 15 2 | brama, nella dolcezza del languore, nell’oblio più profondo. « 16 2 | odore dell’aria calma, il languore degli ozii umani. Ella guardò 17 2 | contrasto di vigore e di languore, in un’ambiguità che aumentava L'innocente Paragrafo
18 Intro | sorpresa da un ¶ subitaneo languore, mi cingesse il collo con 19 Intro | troppo indugiato in ¶ quel languore sentimentale! Esaminai minutamente 20 7 | inteneriva e m'illanguidiva d'un languore un po' sensuale. Mi è ¶ 21 7 | più rosea, ¶ atteggiata di languore, in quel viso così pallido 22 7 | funebre nell'abbandonarsi al languore del suo sangue. Vedo ¶ come 23 24 | sorpresa da colui in un languore dei sensi, nella mia casa Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
24 2, 11, 5 | e fresco; ne la carne un languore~ ~novo mettendo, quasi penetrasse 25 2, 13, 1 | sprofonda nel tristo suo languore~ ~(a poco a poco fugge ogni 26 0, 3, 5 | e fresco; ne le carni un languore~ ~novo metteane, quasi penetrasse Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
27 Idil | da la man ch’è presa di languore~ sfugge l’anfora e lenta Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 3, 61, 0, 0, 1| Ahimè, la ¶ vigna è piena di languore~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
29 3, 53 | dell’uomo sano si levò dal languore dell’infermo. Strappata Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
30 1, 15 | turbamento, una ¶ tenerezza di languore infinita; e in quel disordine 31 1, 19 | barlume di speranza, mentre il languore saliva ¶ saliva. Dinanzi 32 3, 1 | di tenersi sù contro il languore diventava penosa, e quella 33 3, 6 | tenne forte contro il ¶ languore.~ ~- Ma lo sapete, Gustavo, 34 4, 2 | sensazione pura e mite; era un languore che mi saliva a poco a poco ¶ Notturno Parte
35 2 | non so se sia sonno~ ~o languore, o se sia~ ~la lampada soave~ ~ 36 3 | hanno lasciato non so che languore nella stanza silenziosa. 37 3 | cadere, invase dal sùbito languore d’aprile.~ ~Una grande barca Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
38 2, 12 | mistica e il susseguito languore.~ ~La Pasqua rosata rimase 39 4, 15 | Allora il ¶ ribrezzo e il languore si avvicendarono nella sua 40 4, 19 | barlume di speranza, mentre il languore saliva ¶ saliva. Dinanzi Per la più grande Italia Parte
41 2 | o tristezza, pazienza o languore, che mi vale in questi attimi? Il piacere Parte, Paragrafo
42 1, 1 | superando ogni interno ¶ languore, fece atto di levarsi.~ ~- 43 1, 1 | occhi e abbandonarsi a quel languore!~ ~Scotendosi, andò verso 44 1, 2 | ne' mari australi.~ ~Quel languore dell'aria e della luce, 45 2, 3 | giorni indimenticabili di languore, di felicità, ¶ d'inconscienza; 46 2, 4 | veglia per prolungare questo languore dell'anima indefinito, ¶ 47 2, 4 | mollezza, né abbandonarmi a un languore. Il pericolo è là, ¶ certo, 48 2, 4 | un abisso. Un ¶ attimo di languore, di mollezza, e io sono 49 3, 1 | che sentirai da lui, nel ¶ languore e nell'eccitazione erotica 50 3, 3 | abbandonava all'angoscia e al languore d'una ¶ conscienza in cui 51 3, 4 | nuotare in qualche onda di ¶ languore più lunga; vedeva su la Primo vere Parte, capitolo
52 1, 4 | perder l’alma in un divin languore,~ ~e mi brillano in rosea San Pantaleone Capitolo, parte
53 2, XII | susseguito ¶ sfinimento di languore.~ ~La Pasqua rosata ¶ rimase 54 14 | vacua e ¶ nello stomaco un languore infinito. Brevi dialoghi Solus ad solam Parte
55 08-set | dal tuo pallore e dal tuo languore. Quando arrivasti per l' 56 17-set-n | col suo tremito, col suo languore, coi suoi sospiri soffocati, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
57 | di più e non finisse di languore. La donna lo accompagnava Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
58 1, I | addormentarsi a poco a poco nel languore; il risvegliarsi con una 59 1, IV | sempre. Che sarà questo languore? Mi pesano le palpebre.~ ~ 60 2, V | d'uno sforzo contro il languore letale ove la tenue vita 61 2, X | dileguava alla vista, nel languore del giorno. Il ¶ sole s' 62 3, VI | essere, per comunicargli un languore, per suscitargli al ¶ viso 63 3, IX | spiritualizza nella malattia e nel languore!» pensava Giorgio. «Così 64 4, IV | sogno suggerito da ¶ un languore femineo in un aprile tiepido 65 5, II | impotenza. Il senso ¶ di quel languore muscolare gli diveniva più 66 5, II | negli atti, come presa da un languore ¶ subitaneo.~ ~- Ti piacerò?~ ~ 67 5, II | tu sorridi e piena ¶ di languore tu mi dici: - A chi di noi 68 5, II | comprendo il sorriso del tuo languore. La tua pienezza medesima 69 5, II | aspettazione e ben altro il suo languore!~ ~Come ¶ un'allegoria gli 70 6, I | anima amante, oltre ogni ¶ languore, oltre ogni dolore, oltre Le vergini delle rocce Capitolo
71 4 | come una confessione di languore e una complicità degli alberi