IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gomita 6 gómita 1 gomitello 6 gomiti 71 gomito 89 gómito 3 gomitoli 1 | Frequenza [« »] 71 candore 71 cari 71 eguali 71 gomiti 71 languore 71 mancava 71 mezzogiorno | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze gomiti |
Libro segreto Capitolo
1 2 | milligrammi.~ ~Mi sollevai su’ gomiti, mi strappai le fasce. gli 2 3 | sostenni. dalla pena de’ miei gomiti fui volto penosamente verso La città morta Atto, Scena
3 1, 1 | ambe le palme poggiando i ¶ gomiti su le ginocchia.~ ~ ~ ~Ah, 4 1, 5 | palme, china, poggiata ¶ i gomiti su le ginocchia.~ ~ ~ ~Alessandro, 5 5, 1 | seduto su una pietra, con i gomiti poggiati alle ginocchia Le faville del maglio Parte
6 4 | di sangue crasso fino ai gomiti, da quel destro beccaio 7 12 | v’è tuttavia il segno dei gomiti ignavi attorno, v’è quasi 8 13 | fiamme. M’ero seduto, co’ gomiti su i ginocchi, col capo 9 13 | anche girelli per polsi e gomiti. Passiamo il ponte, entriamo 10 13 | intorno ai polsi e intorno ai gomiti e intorno ai mallèoli i 11 13 | del manto impigliati ai gomiti le sbattevano indietro come 12 14 | davanti a sé, preso per i gomiti, fermamente, come un artiere 13 14 | sotto voce.~ ~Mi abbandonò i gomiti e mi palpò i muscoli del 14 14 | stesi per lungo; poggiai i gomiti, e rialzai tra le palme Forse che sì forse che no Parte
15 2 | alla tavola; poggiò ambo i gomiti, e ¶ tra le dita congiunte 16 2 | afferrando la donna per i gomiti ¶ e respingendola. - Basta!~ ~ 17 2 | cappelli di feltro; i ¶ gomiti si urtarono; parole susurrate, 18 2 | pupille, fra l'urteggiar dei gomiti, mentr'egli lesto ¶ raggiungeva 19 2 | tenendo su la tovaglia i due gomiti nudi, facendo ¶ intorno 20 3 | sabbia attrita.~ ~Allentò gomiti e polsi, rovesciandosi indietro, Giovanni Episcopo Capitolo
21 Testo | nella mia sedia, ritiro i gomiti per aumentare ¶ la distanza L'innocente Paragrafo
22 3 | ella teneva sul davanzale i gomiti; e il suo busto ¶ s'inclinava 23 4 | lacrime il cuore. Appoggiai i gomiti sul ¶ davanzale, mi presi 24 7 | tratto in tratto i nostri gomiti si toccavano. Ella guardava ¶ 25 11 | sollevandosi un poco su i gomiti.~ ~- Addio, mamma. Vado Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 4, 8, 0, 0, 55| e i ¶ gomiti; le slitte tratte fuori~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 2, 38 | Mi ritrovai levato su i gomiti, pieno d’una pulsazione 28 3, 22 | col capo tra le mani, coi gomiti su la pietra del parapetto; 29 3, 35 | narici, mi sentivo stronchi i gomiti e i polsi. Assistito dai 30 3, 114 | ero appoggiato con i due gomiti e mi reggevo con le due Libro ascetico Capitolo, paragrafo
31 14, 3 | piegato in avanti, con i gomiti su le cosce, masticare la 32 14, 3 | rimboccassero le maniche fino ai gomiti per meglio travagliare.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
33 1, 2 | tessuti molli si compiva ai gomiti, alle ginocchia, all'estremità ¶ 34 3, 1 | le vetrate e poggiava i gomiti sul ¶ davanzale, cercando 35 3, 2 | soffrire?~ ~Si levò sui gomiti, tenendo li orecchi al buio, 36 3, 6 | presso, toccandosi con i gomiti, toccandosi con le ¶ ginocchia.~ ~ Notturno Parte
37 1 | conservare la dirittura.~ ~I gomiti sono fermi contro i miei 38 2 | piedi, i piedi congiunti, i gomiti contro i fianchi, la bocca 39 2 | laggiù nell’Inferno. I miei gomiti sono confitti contro le 40 2 | appoggiata al davanzale coi due gomiti, con gli occhi allungati 41 2 | Notte ritorna; poggia i gomiti alla lettiera; si pone su 42 3 | divieto. Mi sono levato su i gomiti per gettare dietro di loro 43 3 | ma la piegatura de’ miei gomiti imitava la culla ondeggiante, 44 3 | rotelle dei ginocchi e i gomiti e i polsi; vieni e rinfondimi 45 Ann | con la giubba logora ai gomiti. Pareva d’un sol colore, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
46 1, 3 | braccia ignude, rosse ai gomiti, agitava un tamburello. 47 1, 4 | tra loro e si spingevano i gomiti a vicenda per ¶ incoraggiamento. 48 2, 8 | sospingeva con ¶ urti di gomiti i compagni. Il giumento 49 2, 13 | i muscoli ¶ del collo, i gomiti, le ginocchia. Ed egli guardò 50 3, 1 | agitava i muscoli del collo, i gomiti, le ¶ ginocchia. Le sue 51 4, 2 | tessuti molli si compiva ai gomiti, alle ginocchia, all'estremità ¶ 52 5, 2 | mendicante che si levò su i gomiti e, tenendo gli occhi ¶ ancóra 53 6 | non era molto grande, i gomiti dei seduti si toccavano.~ ~ 54 6 | canto, sfiorandosi con i gomiti, in una incertezza penosa, Il piacere Parte, Paragrafo
55 3, 3 | riavvicinarsi. I loro gomiti si sfioravano. Alla fine 56 4, 1 | brevi ma concitati, mentre i gomiti rimanevano rigidi, ¶ d'una 57 4, 3 | sentiva toccare da quei gomiti, da quei piedi; si sentiva ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
58 2, XIII | agitava i muscoli del collo, i gomiti, le ginocchia. ¶ Ed egli 59 3 | non era molto ¶ grande, i gomiti dei seduti si toccavano.~ ~ 60 3 | canto, ¶ sfiorandosi con i gomiti, in un'incertezza penosa, 61 4, II | mendicante che si levò su i gomiti e, tenendo li occhi ancora 62 7, III | braccia ¶ ignude, rosse ai gomiti, agitava un tamburello. 63 7, IV | tra loro e si spingevano i gomiti l'un l'altro, per ¶ incoraggiamento. 64 9, III | cucchiaio; si levava su i gomiti, ¶ tentava di far de' gesti, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
65 4, VI | precedeva, lavorando di gomiti, verso il portico. Ippolita 66 4, VII | dividendo con la forza dei gomiti il torrente, ¶ affannandosi 67 4, VII | pavimento, sostenendo su i gomiti e ¶ su i pollici dei piedi 68 4, VII | in tratto lo sforzo dei gomiti; tremavano intorno alla 69 6, II | esclamò sollevando oltre i gomiti le larghe ¶ maniche bianche. - Le vergini delle rocce Capitolo
70 3 | tre sorelle, poggiati i gomiti su la sponda di pietra, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
71 1, 26 | cavaliere dello Spirito Santo gomiti e ginocchia. Anch’egli fece