Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 6 | mezzogiorno. La strada allungasi~ ~diritta innanzi, larga, bianchissima;~ ~ Libro segreto Capitolo
2 2 | di morte; e Gorizia ancor diritta negli stipiti delle sue 3 3 | verso noi, non più in linea diritta ma disegnando un meandro, 4 3 | ombroso ma di coscienza diritta e di coraggio integerrimo. 5 3 | questo esemplare di volontà diritta, se pur non importa al mio Contemplazione della morte Capitolo
6 5 | il canto. Un’ombra stava diritta presso il cancello, nel Le faville del maglio Parte
7 9 | cortine e delle portiere, diritta come l’ombra d’un’arme in 8 12 | sopraccigli con la grande ruga diritta.~ ~Egli dice: «E a te sovviene 9 12 | la sua ombra s’allunga, diritta come le ombre dei palmizii. 10 12 | sopraccigli con la grande ruga diritta, a un tratto per tutta la 11 13 | piede di sostegno la statua diritta, ei movesse le sue architetture Il ferro Atto
12 1 | tempia destra. Ti tieni diritta in un altro modo, hai un 13 1 | Scorge Mortella che, diritta ¶ nell'ombra, tiene gli 14 1 | strozza la parola. Ella è diritta, con la ¶ testa alzata, 15 3 | terra, nascondendola. Così, diritta, attende ¶ in silenzio.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
16 1 | specchiando l'intera persona diritta in piedi. Il fascino n'emanava ¶ 17 1 | nella virata; si raddrizzò; diritta e veloce a saetta percorse 18 1 | traguardo una linea ¶ più diritta di quella che le maestranze 19 2 | nessun'anima si sentivadiritta. La vertigine vuotava le 20 3 | marcando le reni: parve più diritta. S'asciugò col ¶ fazzoletto 21 3 | apparteneva ancora. Andò diritta innanzi a sé, provando sotto 22 3 | È compiuto.»~ ~Camminò diritta lungo il muro; rasentò ancora 23 3 | con l'animo una linea più diritta di ¶ quella che le maestranze Il fuoco Parte
24 1 | egli scorse la Foscarina diritta in piedi presso la ringhiera 25 2 | forte, ed è sicura, sempre diritta contro la vita che macchia 26 2 | intrico per ritrovarlo; andò diritta verso la voce e il riso, Giovanni Episcopo Capitolo
27 Testo | sole, una rigagialla, diritta, acutissima, splendeva sinistramente, L'innocente Paragrafo
28 Intro | dalla parte del sole: ¶ diritta, senza mai volgere il capo 29 Intro | esistenza ¶ un'anima severa diritta e forte, un'anima incorruttibile; 30 2 | egli conosceva la via diritta e camminava per quella con 31 8 | Giuliana!~ ~Ella si sollevò diritta per guardarmi; e soggiunse:~ ~- 32 10 | quella ¶ dolce figura ancóra diritta, così nobile nella veste Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
33 0, 6, 1 | vanire le tue forme,~ ~o te diritta emerger fra le piante~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 2, 8, 0, 8, 197| silenzioso, ¶ con la prora diritta~ ~ 35 2, 13, 0, 0, 257| sorge nel ¶ suo sogno, diritta,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 2, 12 | destino di carne su la strada diritta ove la luna novella cominciava 37 3, 108 | rendesse ancor più salda e diritta la mia spina dorsale. «E 38 3, 135 | motore a combustione di diritta. Dal ponte di una torpediniera 39 3, 137 | soffio: «Accosta sempre a diritta. Quanto?». Un uomo dalla Libro ascetico Capitolo, paragrafo
40 13 | Patria oggi rimanga laggiù, diritta, dietro l’esercito dei morti, 41 14, 3 | il taglio, e la lanciavo diritta al segno.~ ~Il consenso Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
42 1, 3 | non potersi così reggere diritta sulle gambe; aveva una strana 43 4, 2 | penombra; ella sola era diritta ed esile, emergente ¶ come Notturno Parte
44 2 | prima ora. La mia corsa diritta la fende come il diamante Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
45 4, 3 | non potersi così reggere diritta su le gambe; aveva una strana Per la più grande Italia Parte
46 2 | scolpita, come quelle statue. È diritta davanti a noi, con tutte 47 3 | più certa gioia, della più diritta azione, la parola di oggi, 48 6 | cómpito la più efficace la più diritta e la più celere esecuzione Il piacere Parte, Paragrafo
49 1, 3 | delle vendite, né quella diritta un'istante sul marciapiede 50 1, 5 | innanzi con una finta di botta diritta, accompagnandola con una ¶ 51 3, 3 | volgendosi, vide Elena Muti diritta in ¶ fondo alla sala, accompagnata 52 3, 4 | e dolce. Ella ascoltava, diritta innanzi ai balaustri dell' 53 3, 4 | insostenibile...~ ~Ella stava diritta, innanzi ai balaustri, con San Pantaleone Capitolo, parte
54 17 | L'antenna maggiore, più diritta e più inflessibile ¶ che Solus ad solam Parte
55 25-set | buona compagna! Che anima diritta e indulgente!~ ~Ah, ma l' 56 04-ott | strada ridivenne buia e diritta. Perugia, coronata di lune Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
57 | nobile gente che cammina diritta nel suo proprio sangue, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
58 1, I | luce gialla come solfo, diritta come una spada, ¶ rasentava 59 2, III | spartiti ¶ da una scriminatura diritta, alcuni riccioli su la fronte 60 3, III | salute, la via piana e diritta: sentì in confuso che il 61 4, III | un panno cupo. Camminava diritta, quasi rigida, ¶ senza volgersi, 62 4, III | continuò ¶ ad avanzare, alta e diritta, quasi rigida, senza volgersi, 63 4, IV | un artefice senza nome... Diritta su quel candelabro, in silenzio, 64 4, IV | silente del suo amore. «Diritta sul candelabro, ¶ in silenzio, 65 4, VII | pavimento per indicare la via diritta verso l'altare.~ ~- Madonna! ¶ 66 6, II | trasfigurati fantasticamente.~ ~Diritta contro ¶ il parapetto Ippolita L'urna inesausta Capitolo
67 8 | il passo spedito la via diritta e sonora, abbiamo per cielo 68 29 | Rinnegate quel che fu la diritta volontà della vostra guerra, 69 33 | ben larga, ben chiara, ben diritta. È quella medesima per cui 70 45 | essere più opportuna e più diritta?~ ~Chi mai, fra i tanti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL