| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] rimasero 72 rimasi 53 rimaso 1 rimasta 129 rimàstavi 1 rimaste 31 rimastegli 1 | Frequenza    [«  »] 129 odi 129 ond' 129 pallore 129 rimasta 129 romana 129 rotta 129 scritto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze rimasta | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   5                        | Francavilla sul mare, una raccolta rimasta lungo tempo negletta ed
  2   8                        |         terra per così lungo tempo rimasta divisa e inerte. In men
Libro segreto
    Capitolo
  3   3                        |             Negli occhi miei non è rimasta alcuna scintilla dell’allegrezza
La città morta
    Atto, Scena
  4    1,         1            |         davanti allo specchio. Son rimasta là con la fronte ¶ contro
  5    1,         1            |           viene.~ ~ ~ ~La nutrice, rimasta sempre seduta su i gradini ¶
  6    1,         3            |             alla mia finestra, son rimasta a guardare sotto il sole.
  7    1,         4            |            come una pietra, ed è ¶ rimasta là, morta, fulminata dalla
  8    1,         6            |          SCENA ¶ SESTA~ ~ ~ ~Anna, rimasta sola, fa qualche passo incerto,
  9    2,         1            |         entrare.~ ~ ~ ~Voi siete ¶ rimasta a custodire i tesori, Bianca
 10    2,         2            |              Mi sembra che ¶ siate rimasta lontana da me per un tempo
 11    2,         2            |          smarritamente.~ ~ ~ ~Sono rimasta ¶ qui, quasi tutto il giorno,
 12    3,         1            |             La sera, mia madre era rimasta al mio capezzale; e io,
 13    3,         2            |            pietra corrosa e mozza, rimasta su la ¶ banchina d'un vecchio
Le faville del maglio
    Parte
 14        9                   |            ritoccata né rinettata, rimasta vergine di cesello con tutte
 15       12                   |             Ma la mia malinconia è rimasta nella loggia, presa in quella
 16       13                   |          che pare una foglia secca rimasta attaccata al picciuolo d’
 17       13                   |     cogliere l’ineffabile.~ ~M’era rimasta sul viso la tristezza della
 18       13                   |           il latte; e perciò m’era rimasta devota in vincolo di fortuna,
 19       14                   |      davanti alla tavola, dove era rimasta spiegata la carta. Disse,
 20       14                   |     fenduta sino a mezzo le gote e rimasta fosse così atteggiata dalla
 21       14                   |     fenduta sino a mezzo le gote e rimasta fosse così atteggiata dalla
 22       14                   |            lieve traccia d’umidità rimasta; sente lavorare or più or
Il ferro
    Atto
 23    1                       |       sciagure mi serravano ed ero rimasta sola a dibattermi e tu già
 24    3                       |           mette il piede su l'arme rimasta a terra, nascondendola.
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 25   Atto2,   3               |           capo a guardare la donna rimasta in ginocchio; ¶ e il suo
 26   Atto2,   6               |                         entrare, e rimasta è pur là.~ ~
 27   Atto2,   8               |                                    Rimasta sei sola con me.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 28   1                        |           porgendole il suo.~ ~Era rimasta col capo levato verso il
 29   1                        |           un tremolio ¶ di rivi.~ ~Rimasta sola, Vana aveva spalancato
 30   2                        |    concubina, la sorella maggiore, rimasta vedova di ¶ Marcello Inghirami
 31   2                        |     ritrosa sul mezzo della fronte rimasta pallida nel volto ¶ rossastro.
 32   2                        |        fonde. «La torpediniera è ¶ rimasta indietro, non è più visibile.
 33   2                        |            rosso.~ ~- Guarda là: è rimasta la cappa del camino squarciata,
 34   2                        |         domattina?~ ~- Chiamerò.~ ~Rimasta sola, ella fu presa da un'
 35   2                        |            doloroso, come una pena rimasta intera ma ¶ addentrata nell'
 36   2                        |         era andata alla porta, era rimasta a ¶ piedi nudi su la soglia,
 37   3                        |              ruota, perché non m'è rimasta se non questa forza di gridare
 38   3                        |        bollenti. E fino a oggi son rimasta ¶ distante come chi ha detto
 39   3                        |          urto violento, ¶ ella era rimasta sul la spalliera come una
 40   3                        |          chiamerà?~ ~- Chiamerò.~ ~Rimasta sola, chiuse le porte. Trasse
 41   3                        |     tirando la punta della calza ¶ rimasta aderente all'unghia del
 42   3                        |         scannellature profonde era rimasta alzata nel mezzo del campo,
 43   3                        |         dai pugni e dai calci, era rimasta chiusa.~ ~Paolo guardava
Il fuoco
    Parte
 44        1                   |          donna non più giovine era rimasta sola, lassù, con l’aspetto
 45        2                   |             Un giorno, Perdita era rimasta lungamente appoggiata al
 46        2                   |           esilio. Sapete se vi sia rimasta col re e col favorito?~ ~
 47        2                   |      pesante come una pietra, ed è rimasta là, muta, fulminata dalla
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 48  Testo                     |         sera della ferita, ¶ m'era rimasta la paura del sangue, la
 49  Testo                     |            a Tivoli, che ¶ sarebbe rimasta là qualche mese da sua sorella.
 50  Testo                     |            vede che non gliene ¶ è rimasta una goccia...~ ~Era vero,
L'innocente
    Paragrafo
 51 Intro                      |         nessuna di queste cose era rimasta ignota a Giuliana. Ed ella
 52     4                      |            fantasma la mia anima è rimasta sempre china. - Ma sai tu
 53     5                      |          ci tornava? La ¶ casa era rimasta intatta, non era mutata
 54     7                      |            tua; e una speranza v'è rimasta sempre accesa; la speranza
 55     7                      |          d'una cosa che sola fosse rimasta viva ¶ nella sembianza d'
 56    11                      |      quando? Ma ¶ come? Ella non è rimasta mai sola. - Basta un attimo
 57    11                      |              Ah, dunque, Natalia è rimasta nel letto della madre...~ ~-
 58    15                      |           sempre adorata. Io sarei rimasta forse per sempre il tuo
 59    28                      |             La gugliata bianca era rimasta a mezzo, ma ella filava
 60    44                      |         ringhiera.~ ~«Certo Anna è rimasta. La stanza di Raimondo non
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 61        2,  12,     5       |         tra la spessa~ ~erba fosse rimasta ivi abbattuta~ ~da tempo
 62        0,   6,     5       |            da tempo antico~ ~fosse rimasta. Ed in quell’impudico~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 63   1,    1,   0,    17, 6340|                                    rimasta ¶ per secoli muta~ ~
 64   2,    8,   0,    16,  525|             spada che tronca gli è rimasta~ ~
 65   5,   14,   0,     0,   43|        infinito canto. Muta sembri rimasta~ ~
 66   5,   14,   0,     0,   46|                           Sembri ¶ rimasta in silenzio da che la terza
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 67        2,    20            |        numero, la sedia vicina era rimasta vuota.~ ~Scorsi un’ombra
 68        2,    20            |          mordere il dolore gli era rimasta una mascella scarna da cui
 69        2,    31            |      fervore terrestre.~ ~Ella era rimasta nella carrozza, davanti
 70        3,    50            |          parco delle lepri non era rimasta se non una povera zoppa
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 71   5                        |          la mia anima è pur sempre rimasta filialmente avvinta alla
 72  12                        |           gocciola d’acqua piovana rimasta nella pietra cava del Carso,
 73  15,     1                 |      Abruzzo un pugno della cenere rimasta dalla consunzione del rogo
 74  15,     5                 |          afa e di lamento.~ ~Non è rimasta l’impronta del mio corpo
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 75   1,     20                |     pallida come se ¶ non le fosse rimasta sotto la pelle una goccia
 76   3,      5                |       cavalli ¶ pe 'l lontano. Era rimasta sola; era dopo poco entrata
Notturno
    Parte
 77        2                   |         uno steccato. La città v’è rimasta dentro senza vita, senza
 78        2                   |        Indovino il pomeriggio. M’è rimasta nel corpo meschino qualcosa
 79        3                   |           sua gola e l’imagine v’è rimasta presa nella vernice perenne.~ ~
 80      Ann                   |            in terra?~ ~Prima v’era rimasta effigiata l’imagine di un
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 81   2,     12                |            inno giocondo. Anna era rimasta ¶ china, in una specie di
 82   4,     20                |     pallida come se ¶ non le fosse rimasta sotto la pelle una goccia
Per la più grande Italia
    Parte
 83        4                   |      apparsa armata di silenzio. È rimasta taciturna come chi guarda
 84        5                   |           mi servo di quello dov’è rimasta l’impronta delle due dita:
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 85   1,      1                |            carrozza. La data era ¶ rimasta incancellabile nella memoria
 86   1,      1                |  ecclesiastica. La tazza di tè era rimasta su l'orlo del ¶ tavolo,
 87   1,      4                |            alcun altro. Era dunque rimasta al ¶ ballo appena mezz'ora.
 88   2,      2                |           addolorata come se fossi rimasta sospesa pe' capelli un'ora.
 89   2,      3                |            che Donna ¶ Maria fosse rimasta su la loggia a guardarlo
 90   2,      4                |            Maria Ferres era sempre rimasta fedele all'abitudine giovenile
 91   2,      4                |          il vaso delle rose; e son rimasta là qualche minuto ¶ ad ascoltare
 92   2,      4                |            è venuto.~ ~Francesca è rimasta sempre con me, oggi. Stamani
 93   2,      4                |            un'attitudine che m'è ¶ rimasta nella memoria e non mi va
 94   2,      4                |      giuoco è illuminata; e io son rimasta ¶ là, su la loggia, lungamente,
 95   3,      3                |           alla porta della stanza. Rimasta sola, esitò, non sapendo
 96   4,      1                |           bella di quell'amore era rimasta là, nel bosco solitario,
 97   4,      2                |           disperati; in cui Maria, rimasta ¶ sola dopo la partenza
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 98   2,   XII                 |            inno giocondo. Anna era rimasta china, in una specie di ¶
 99  12,     I                 |       effige di legno su cui fosse rimasta una traccia lievissima dell'
100  15                        |           e la sua mano destra era rimasta sotto il bronzo. Così, in ¶
Solus ad solam
    Parte
101   08-set                   |     affermando che l'anima tua era rimasta estranea all'atto. Laggiù
102   13-set                   |          proferisse tali parole! È rimasta silenziosa, con gli occhi
103   05-ott                   |          verità.~ ~E tu sei sempre rimasta viva in me, così viva che
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
104                            |            vi poggiò la testa, v’è rimasta effigiata.~ ~Ed è l’imagine
105                            |            vi poggiò la testa, v’è rimasta effigiata; ed è l’imagine
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
106      1,   III              |       Costei, divisa dal marito, ¶ rimasta libera in condizioni disgraziate,
107      1,    VI              |       intrico di affari in cui era rimasta presa la massima parte della
108      1,    VI              |          Tu mi scrivi: - Io ti son rimasta fedele a gran pena. - Che
109      2,     V              |           anima. In gran parte era rimasta intatta, ¶ nell'ordine in
110      2,    IX              |         labbra amarissime, gli era rimasta più impressa; ed a quella ¶
111      2,     X              |       eccessivo. Nessuna carta era rimasta sullo scrittoio; nessun
112      2,     X              |       impronta incorruttibile, era rimasta nell'anima dell'erede, nel ¶
113      3,    IX              |          per destarla; ed ella era rimasta inerte, tenuta da una di ¶
114      3,    IX              |          gittato un grido; poi era rimasta quasi senza anima, supina,
115      4,    IV              |          cosa torbida e impura era rimasta in lei. Il suo ¶ corpo s'
116      5,    II              |           guardava Ippolita ch'era rimasta al sole presso le acque
117      5,    IX              |           ombra del macigno? Era ¶ rimasta sola dinanzi al mare e dinanzi
118      6,    II              | cavaturaccioli?~ ~- Ci dev'esser ¶ rimasta qualche bottiglia, giù,
L'urna inesausta
    Capitolo
119   2                        |         bandiera del Timavo, dov’è rimasta effigiata l’imagine sublime
120  30                        |           prima legione di Ronchi, rimasta interamente compatta e unanime,
Le vergini delle rocce
    Capitolo
121   3                        |       imagine della demente?~ ~– È rimasta così, sempre – rispose,
122   3                        |         questa, per me.~ ~Ella era rimasta tanto vicina alla fontana
123   3                        |           Sempre.~ ~– Violante era rimasta con noi a Gaeta – soggiunse
124   3                        |       Qualche viva parte di me era rimasta nel grande claustro, ma
125   4                        |           cui tanti e tanti anni è rimasta accesa la fiamma della vostra
126   4                        |         all’imagine che di lui era rimasta nella mia memoria al tempo
127   4                        |        cose gigantesche e difformi rimasta per lo stupore degli uomini
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
128   1,     2                 |          strage indizii della vita rimasta nell’immensa ruina. Il lamento
129   1,    24                 |          luogo della zuffa; ov’era rimasta nel terreno la pozza atroce