L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | parentele.~ ~Ma Sire Ughetto balza impaziente (dietro di lui 2 10 | tende, guizza, striscia, balza.~ ~E quelle, senza far motto, 3 19 | Il cuore mi batte e mi balza, o Sacchi.~ ~Ma è bello Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 3, 14 | aggioga la saffica strofe che balza e freme.~ ~Aggioga! E voi, Libro segreto Capitolo
5 3 | invulnerabile senza piastraazza balza a cavallo di dall’armatura 6 3 | stesso.~ ~Leggo. il cuore mi balza. se il mio buon sangue mi 7 3 | gesso da sarti lo segna. balza giù, s’inchina ammirando La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 8 | un vivo stel diamantino~ ~balza ne ’l Sole: tra i fuggenti 9 3, 10 | fuor de’ sogni e de’ veli~ ~balza. Ave, maris stella!~ ~Salve, 10 7, 4 | con rauco grido appare,~ ~balza correndo a lui lo stuol La città morta Atto, Scena
11 1, 3 | Alessandro!~ ~ ~ ~Bianca Maria balza in piedi, col volto nascosto ¶ 12 1, 4 | piccolo grido. La cieca balza in piedi, tremando. L'allodola 13 2, 1 | lei, per baciarla. Ella balza indietro, sconvolta, ¶ mal 14 2, 4 | credibile questo?~ ~ ~ ~Egli ¶ balza in piedi, sentendo trasalire 15 5, 1 | Ascolta!~ ~ ~ ~Leonardo anche balza in piedi, atterrito. ¶ Entrambi Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
16 1, 2 | boschi,~ ~pronta alle soglie balza con líeto ardire,~ ~tu non 17 3, 2 | Non ode il sepolto? Non balza~ ~l’anima sua raggiante Le faville del maglio Parte
18 6 | nel luogo medesimo.~ ~Ma balza forse a un tratto il nembo 19 13 | passo lieve. Il cuore mi balza. È Amaranta?~ ~Forse Amaranta 20 13 | caccia. Mi guarda, mi parla; balza su l’asse; sconvolge le 21 14 | voce di dal cuore che mi balza alla gola.~ ~«Ti ricordi? 22 14 | e incupisce. Il maestro balza su la palanca, si scrolla, Il ferro Atto
23 1 | vicino a te. Eccolo.~ ~ ~ ~Balza verso il fratello tremante, 24 2 | Fuori di sé, egli balza e minaccia. ¶ Implacabile, 25 2 | come le vene...~ ~ ~Egli balza in piedi, con un gran ¶ 26 3 | a strapparle ¶ l'arme; e balza indietro, tenendola serrata 27 3 | e lasciandovi il ferro. Balza indietroperdutamente, Forse che sì forse che no Parte
28 1 | nella valle arenosa non balza a volo ma parte con rapido ¶ 29 3 | erompere come la polla che balza più in alto quanto più è Il fuoco Parte
30 2 | Mio è il vanto…~ ~Ma balza in piedi Pomassetre, che Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
31 0, 4, 4 | cerca tra le poppe ignude,~ ~balza da ’l labbro la canzon gioconda~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
32 Ebe | con rauco grido appare,~ balza correndo a lui lo stuol 33 Clar | vivostel dïamantino~ balza ne ’l sole: tra i fuggenti Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 1, 1, 0, 12, 4090| l'uomoimperterrito balza,~ ~ 35 2, 8, 0, 11, 284| eccolo ¶ all'opra che balza da cavallo~ ~ 36 2, 8, 0, 21, 894| smarrito; ¶ cerca la madre» E balza in piedi~ ~ 37 3, 2, 0, 7, 234| balza se ¶ sotto il piè strida 38 3, 31, 0, 3, 393| di Dafne, ¶ e balza il suo cuore immortale.~ ~ 39 3, 35, 0, 0, 23| che balza!~ ~ 40 3, 35, 0, 0, 85| Subito le ¶ balza~ ~ 41 3, 56, 0, 0, 38| cui rapì ¶ dalla balza~ ~ 42 3, 64, 0, 0, 182| tu ¶ sali per l'opposta balza.~ ~ 43 4, 4, 0, 0, 91| Guerra! ¶ Una gente balza dalla morte,~ ~ 44 4, 5, 0, 0, 280| Chi balza ¶ con lo stuolo irto di 45 4, 6, 0, 0, 170| balzachiamando, e i pioppi 46 5, 3, 0, 1 | come allor che il sole balza fuori dai ¶ monti nella 47 5, 4, 0, 13, 253| Poi ¶ rìzzati e balza e riprendi~ ~ 48 5, 5, 1, 0, 69| fulvobranco di leoni balza,~ ~ 49 5, 12, 0, 3 | i miei fanti!».~ ~ ~49. Balza di nuovo in sella Philip 50 5, 12, 0, 3 | non il vittorioso che ¶ balza dalla tomba all'appello, 51 5, 14, 0, 0, 1| Balza su ¶ dal nero fango, lava La Leda senza cigno Parte, paragrafo
52 3, 75 | si gonfia e crolla, ecco balza la giovine Musica.»~ ~Andavamo 53 3, 93 | truppe sul ponte. Il cuore mi balza. Esco, accorro.~ ~È una Libro ascetico Capitolo, paragrafo
54 10, 11 | dottori.~ ~Lo spirito mi balza. La vita mi si allarga fino 55 15, 7 | balaustri.~ ~Come il cuore mi balza! Vedo i soldati rozzi, eguali Notturno Parte
56 1 | giovine e forte, il sole che balza, che aspira al meriggio.~ ~ 57 2 | L’ode tutta la Patria, e balza!~ ~La guerra! La guerra! 58 2 | Per un nulla il cuore mi balza!~ ~È un mazzo di mammole. 59 2 | Tutto rivedo.~ ~E mi balza il cuore a quell’accenno 60 2 | giunge dal largo.~ ~Il fuoco balza e rimbalza, sorpassa le Per la più grande Italia Parte
61 2 | la sua doglia ed ecco già balza in cielo dall’Alpe d’oriente.~ ~ 62 5 | splendesse.»~ ~Il cuore balza al frullo gagliardo del Il piacere Parte, Paragrafo
63 1, 4 | aprivasi dentro di loro, come balza d'un tratto una polla viva Primo vere Parte, capitolo
64 0, 1 | strofa breve concedi, che balza, rilutta,~ ~e freme domata 65 1, 1 | folleggiare,~ ~da questa balza che s’eleva ardita~ ~ti San Pantaleone Capitolo, parte
66 14 | macchina acquatica oscilla ¶ e balza da un capo all'altro e risuona Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
67 | segreto, e il cuore gli balza.~ ~Il nemico era protetto 68 | tristezza, ecco che il mio cuore balza di gioia. Ecco che anche L'urna inesausta Capitolo
69 31 | coraggio, chi di voi non balza al ricordo di quei dieci Le vergini delle rocce Capitolo
70 3 | compagine orrida come la balza ove Dante ebbe l’indizio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL