L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | uomini delle sue glebe sono stati attratti dalle macchine 2 8 | continente asiatico, nei giovani Stati australiani. Su la vecchia 3 8 | Australia all’Egitto, dagli Stati Uniti al Capo, una sola L'armata d'Italia Capitolo
4 1 | che per due giorni erano stati crudelmente sbattuti nel 5 2 | arsenali marittimi sono stati messi dall’onorevole Brin 6 4 | è grande. Giammai siamo stati tanto bistrattati quanto La città morta Atto, Scena
7 1, 5 | membra, come se vi fossero stati deposti allora ¶ allora, 8 1, 5 | silenzio. M'è parso che sieno stati inghiottiti dallo stesso ¶ Il ferro Atto
9 2 | si rammentassero d'essere statiserpi...~ ~ ~La Salvestra.~ ~ ~ ~ L'innocente Paragrafo
10 Intro | silenzio.~ ~ ~ ~C'erano stati pochissimi dialoghi tra 11 Intro | analizzai ¶ la serie degli «stati d'animo» speciali in me 12 Intro | quale convergevano gli stati e le tendenze direttamente 13 5 | signora, quei nidi erano stati ¶ rispettati sempre come 14 6 | avremmo discorso, se fossimo stati soli, io e Giuliana, in 15 7 | dianzi. E forse saremmo ¶ stati felici. Tu non avresti sofferto Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
16 Nota | tipografici di punteggiatura sono stati corretti senza ¶ annotazione.~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 5, 3, 0, 2 | noi buonenovelle, sono stati una grande schiera e lieta. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 3, 5 | saremmo commossi se fossimo stati sfiorati dalle pieghe della Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 12 | altre terre minerarie agli Stati favoriti pongono in una 20 12 | Egitto, dalla Russia agli Stati Uniti, dalla Romania all’ 21 12 | della Russia bolcèvica due stati cedevoli ed elastici come 22 14, 5 | Italia. I legionarii erano stati anche una volta costruttori, 23 15, 4 | morti di Lissa, che erano stati riconsegnati al nemico. 24 15, 7 | contro di me quelli che erano stati più vicini al mio cuore, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
25 1, 4 | consanguineità a poco a poco erano ¶ stati, direi quasi, coperti e 26 3, 5 | Sapete, mamma?, siamo stati alla pineta.~ ~- Ah.~ ~- Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 3, 2 | balbettando come ambedue ¶ fossero stati rincorsi dalla folla inferocita; 28 4, 4 | consanguineità a poco a poco erano ¶ stati coperti e sopraffatti da Per la più grande Italia Parte
29 3 | nelle locande infami, sono stati ricettati in un luogo prossimo 30 6 | Relazioni con gli altri Stati;~ ~della Finanza e del Tesoro;~ ~ 31 6 | al cospetto degli altri Stati «primus inter pares».~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
32 2, 1 | bassa lussuria dopo essere stati illuminati da una sensibilità ¶ 33 2, 2 | sua, per sua cura, sono stati eseguiti due Quintetti, 34 2, 4 | è partito Manuel. Siamo stati ad accompagnarlo fino ¶ 35 2, 4 | quei momenti, essendo ¶ stati già da me vissuti, non si 36 3, 2 | vedovanza non parevano essere stati un ¶ casto intermezzo preparatorio 37 4, 2 | di ¶ Montughi sarebbero stati clementi come i cipressi Solus ad solam Parte
38 21-set | undecimo del mese.~ ~Eravamo stati nel piccolo giardino. E, 39 05-ott | questi giorni milanesi sono stati pel povero Gabri un lento Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | ricordarsi da chi fossero stati portati via, or è cento 41 | fa oggi il popolo degli Stati, per una ragione ideale, 42 | varcato l’Oceano. Tutti gli Stati, a nord, a sud, a est, a 43 | Impero Britannico e degli Stati Uniti, oltre le milizie 44 | altre terre minerarie agli Stati favoriti pongono in una 45 | pedoni non dubitarono d’esser stati colpiti, e stramazzarono 46 | che i nostri morti erano stati uccisi una seconda volta. 47 | battaglia. Nessuno degli Stati alleati o avversi era riuscito 48 | notti di spasimo saranno stati vani. Tutto sarà perduto. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
49 Dedica | un continuo succedersi di stati della sua ¶ conscienza sempre 50 Dedica | esteriore ma in quella degli «stati ¶ d'animo» più complicati 51 1, VI | spirito uno scompiglio. Certi stati dell'animo estremi, che ¶ 52 1, VI | rappresentavano i diversi statipe' quali l'animo dell' 53 3, VI | inoltre che, dopo una serie di stati della ¶ conscienza dolorosi 54 3, VI | facilità estrema nel construire stati nuovi della ¶ sensazione 55 3, VI | della ¶ sensazione organica, stati nuovi del sentimento. Eccelleva 56 3, VI | diffusione risultavano stati intellettuali amplissimi 57 3, IX | per una gran quantità di stati fisici tra ¶ loro discordi 58 4, VII | nel momento tragico, erano stati invasi dal comunedelirio; 59 5, VI | meraviglioso intùito degli ¶ stati fisici ch'esse stimolate L'urna inesausta Capitolo
60 22 | compagni.~ ~Non siamo mai stati tanto sereni, tanto sicuri, 61 29 | AGLI ITALIANI DEGLI STATI UNITI~ ~Fratelli, ve ne 62 29 | causa una. Il Capo degli Stati Uniti parve sollevarsi sopra 63 29 | che voi, Italiani degli Stati Uniti, siete con noi, tutti. 64 31 | devota al nome latino. Siamo stati anche noi fedeli, vogliamo 65 31 | Egitto, dalla Russia agli Stati Uniti, dalla Romania all’ 66 45 | punti di vista che sono stati così spesso e così fortemente 67 53 | incorruttibili.~ ~Siamo stati ora invasi dalla pestilenza 68 53 | Abbiamo accusato e siamo stati accusati. Abbiamo difeso Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
69 1, 1 | d’un anno mutava quattro stati di reggimento, per tante
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL