L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 20 | in ogni pietra, in ogni mattone, in ogni fil d’erba, in Libro segreto Capitolo
2 3 | fenditura attraversa il mattone, ma sembra una fenditura 3 3 | cavalcata dal ponte di sanguigno mattone. lavate dall’umidità le 4 3 | di San Zanipolo, di nudo mattone, con le sue quattro arche, 5 3 | modo per il carbone per il mattone per il sasso per la sabbia. Contemplazione della morte Capitolo
6 2 | tempio domenicano di rosso mattone: tra il sepolcro bianconero Le faville del maglio Parte
7 7 | gatto pigro, che contro il mattone si gode il calore con gli 8 12 | Golgota. La piccola casa di mattone, la gabbia di papiro per 9 12 | casa di Acra, nella casa di mattone rossigna come il sangue 10 13 | rialzo; non mi rilasso. Sul mattone insensibile il mio corpo 11 13 | quasi fluente tra muri di mattone rosso e grigi scheletri 12 13 | Consolazione ha la facciata di mattone rosso. E sì costante è il 13 13 | chiostri, sette orti. Il mattone si sgretola, qua e rosso 14 13 | chiostro ricinto da colonne di mattone roggio, abitato da qualche 15 13 | io sentissi la pietra il mattone l’intonaco le mura delle 16 13 | ridiveniva vertiginosa. E dal mattone di quella torre d’oltrArno, 17 14 | esciva dal legno, saliva dal mattone, in quel modo che il fosforo 18 14 | attizzatore toglie con un ferro il mattone quadrato dalla bocca della 19 14 | giovinetto assonnato riceve un mattone da un uomo che gli sta sopra, 20 14 | cosa: egli e la mole di mattone sono un sol corpo sensibile; 21 15 | masticato il pane peso come un mattone di mota risecca condito Forse che sì forse che no Parte
22 2 | nero ¶ della fuliggine, il mattone sgretolato, il calcinaccio, 23 2 | disegnava la sua massa ¶ di mattone e di panchina sul chiarore 24 2 | realtà era in loro come il mattone, come il cemento. Ed ella ¶ 25 2 | corsesche; l'immane prua di mattone appuntata a levante dallo 26 3 | ove la vecchia città di mattone fumigava ¶ con le sue torri 27 3 | sopravanzava all'orlo, di ¶ mattone, credendolo già freddo: 28 3 | incupirsi nella creta ¶ e nel mattone. S'addormentò.~ ~Albeggiava Il fuoco Parte
29 1 | romano. Non il legno e il mattone dell’Alta Franconia; noi 30 1 | Festa, se bene di legno e di mattone, imperfetto e angusto, ha 31 1 | fiorite negli interstizii del mattone che aveva il color cupo 32 1 | Tra le mura di marmo e di mattone ancóra dormenti, sotto la 33 2 | campanile quadrato, di nudo mattone, pregavano in silenzio verso 34 2 | vestigi bizantini, il rosso mattone del campanile, l’oro dei 35 2 | presso il rosso muro di mattone nelle cui fenditure tremolavano 36 2 | violetti negli interstizii del mattone e feci accostare la gondola Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 1, 1, 0, 15, 5098| mattonespogliata ma grande,~ ~ 38 2, 16, 0, 0, 18| Il rossomattone qual sangue che sgorghi~ ~ 39 3, 62, 4, 0, 29| e sul ¶ mattone, l'acqua è glauca, tinge~ ~ 40 4, 1, 0, 0, 136| fornaci ¶ per cuocere il mattone~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
41 3, 63 | fu favorevole. Inumidì il mattone e la pietra ravvivandoli, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
42 10, 1 | nella incompiuta città di mattone e di bitume.»~ ~Hanno dunque 43 15, 5 | conoscitore avessi in mano un mattone o un altro pezzo di argilla Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
44 4, 2 | intonaco lasciavano vedere il mattone rossastro, si aprivano ai Notturno Parte
45 1 | dietro il muro salso di mattone, dietro la cortina lùgubre 46 1 | di San Michele, rossi di mattone con la base di pietra chiara.~ ~ 47 2 | turchina sotto un ponte di mattone biondetto, mi salutò com’ 48 2 | mura di Pescara, l’arco di mattone, la chiesa screpolata, la 49 2 | sbattendo le ali contro l’umido mattone.~ ~Dice la Sirenetta, ricordandosi 50 3 | straccio che palpita sul mattone cupo come il sangue aggrumato.~ ~ 51 3 | lo spianatoio, come del mattone fa il mòdano.~ ~Ora sono 52 Ann | Ripassai sotto l’arco di mattone. Spinsi la mia porta socchiusa. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
53 6 | metà dei parapetti di ¶ mattone.~ ~Rosa disse, distendendo Per la più grande Italia Parte
54 5 | in riga contro un muro di mattone che ha il colore del sangue Il piacere Parte, Paragrafo
55 1, 1 | riflesso dalle case color ¶ di mattone. Si avvicinava nella strada 56 1, 5 | città di travertino e di mattone sorbiva la luce, come ¶ 57 4, 1 | ricolmate con la calce e col mattone, come le aperture d'una San Pantaleone Capitolo, parte
58 3 | a metà dei parapetti di mattone.~ ~Rosa disse, ¶ distendendo 59 6 | riflesso dalle case color di mattone. Si ¶ avvicinava nella strada 60 8 | camminava lungo il parapetto di mattone, Turlendana domandò:~ ~« 61 10 | guance tinte di un color di ¶ mattone, li occhi bestiali, la bocca Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
62 | se la può imaginare oggi mattone e pietra, mucchio di case 63 | portavano in grembo la calce il mattone la pietra, portavano a spalla Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
64 4, IV | costruzioni recenti, di mattone e di calce, chiudevano le 65 4, V | indicando un edificio di mattone rossastro che ¶ sorgeva 66 4, VI | disadorna, fabbricata a mattone, senza ¶ intonaco, rossastra. L'urna inesausta Capitolo
67 56 | cancellare. Come lo stampo del mattone romano, il nostro è uno Le vergini delle rocce Capitolo
68 2 | familiari della calce e del mattone, ma ben anche i più schivi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
69 1, 37 | sepolti su cui le opere di mattone rosseggiavano quasi fossero
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL