L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | Ma come egli saliva l’erta della giovinezza, una specie 2 14 | il mio cruccio, su per l’erta del Vittoriale, contro gli Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6, 3 | arterie~ ~invase… Oh per l’erta de ’l colle~ ~in contro La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 7 | Sposa, lungo l’azzurra erta divina,~ ~su l’ali d’una Contemplazione della morte Capitolo
5 2 | braccio possente che su per l’erta aveva brandito la «piccozza Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 1 | balzavami l’anima. A sommo dell’erta,~ ~in su ’l quadrivio, argute Le faville del maglio Parte
7 12 | bocca. Va innanzi per l’erta. Non parla.~ ~S’egli parlasse 8 13 | Innanzi al corteo che saliva l’erta del Calvario era un usciere 9 13 | Elura! Ci mettemmo su per l’Erta canina quasi con impeto 10 13 | il mio giardino su per l’erta e altrove, sguinzagliando 11 13 | il Monte alle Croci e l’Erta canina, tra Montici e Arcetri. 12 13 | una mia rosetta scempia.~ ~Erta canina! Rosa canina! Strada 13 13 | più sdrucciolevole dell’Erta canina, e che qualsiasi 14 13 | ritorna l’ansia selvaggia dell’Erta, l’ansia anelante fra il 15 14 | fosca. Già, a mezzo dell’erta, il plenilunio era ingoiato. 16 14 | que’ miei passi su per l’erta mi son memorandi come se 17 15 | leggiera, al cominciar dell’erta, prima che il savio Duca 18 15 | Gesù non patì quando per l’erta portò su la spalla il patibolo. La figlia di Iorio Parte, Scena
19 Atto3, 2 | all'erta, all'erta! Viene il penitente.~ ~ ~ ~ 20 Atto3, 2 | all'erta, all'erta! Viene il penitente.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
21 1 | ombra salendo con debole erta, alfine si libra su la ¶ 22 2 | elci abbarbicati nell'erta, l'incessante mugghio che 23 2 | sforzata all'assalto ¶ dell'erta, desiderò che qualcosa scoppiasse, 24 2 | afferrava la vita, su quell'erta spaventosa, e la rivoltava. 25 2 | inconsideratamente su l'erta troppo ripida, e sentì che 26 2 | macchina possente riassaltò l'erta, con ¶ un fragore di collera, 27 2 | accosto su per la medesima erta nella ¶ vampa del solleone. « 28 3 | cammino ignoto al culmine dell'erta per ove esse salivano e 29 3 | col ¶ suo cuore, su per l'erta, intentissimo ai ritmi di 30 3 | dietro di lui salendo per l'erta feriva le ali ma ¶ non creava Il fuoco Parte
31 2 | credeva di salire per un’erta con la sua compagna, affannosamente, 32 2 | disse:~ ~– Ma ora vien l’erta di macigno.~ ~Ella disse:~ ~– 33 2 | Ella disse:~ ~– Venga l’erta, e sia dura.~ ~Egli si meravigliò Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
34 0, 6, 2 | Bei seni da la punta erta fiorenti,~ ~su cui mi cade 35 2, 15, 1 | gli òmeri. Ne la pietra~ ~erta è un sentier che reca al 36 2, 15, 3 | vapori vermigli,~ ~su per l’erta de i cieli, bello, fulgido, 37 0, 1, 4 | Bei seni da la punta erta fiorenti,~ ~su cui mi cade Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
38 Fran | Sposa, lungo l’azzurra erta divina,~ su l’ali d’una 39 Epod | Sposa, lungo l’azzurra erta divina. . . ~ ~Donna Francesca, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
40 1, 1, 0, 4, 622| erta ¶ una romana colonna;~ ~ 41 2, 5, 0, 0, 132| il mésso ¶ quei che per l'erta s'indugia?~ ~ 42 2, 5, 0, 0, 137| s'ode il ¶ passo per l'erta che s'oscura.~ ~ 43 2, 8, 0, 17, 627| altro assalto; tutta l'erta~ ~ 44 2, 14, 0, 0, 145| io sapea ¶ l'erta necessaria~ ~ 45 3, 10, 0, 0, 15| tagliente pietra che su l'erta~ ~ 46 3, 54, 0, 0, 193| erta ¶ sùbito il rostro alla 47 3, 62, 6, 0, 8| Erta ogni ¶ coda in bianca punta 48 4, 10, 0, 0, 182| riprende ¶ la sua lena su per l'erta~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
49 2, 36 | via, di corsa. Alla prima erta dura non ebbi alcuna pena. 50 3, 75 | esilio.~ ~E, salendo la scala erta, riudivo nell’aria il coro 51 3, 124 | stocchi. La riva è troppo erta sopra la marea bassa. Una 52 3, 140 | la costa istriana è molto erta mentre l’avversa è al livello Libro ascetico Capitolo, paragrafo
53 10, 11 | era una strada? c’era un’erta? c’era un cancello?~ ~Non 54 15, 5 | movevano all’assalto su per l’erta abbagliante di sole, mentre Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
55 2, 6 | cose morte; da per tutto, erta e ¶ procace e sfidante.~ ~ 56 3, 5 | di capretta che tenti l'erta della siepe, avvolta nella Notturno Parte
57 1 | alla sua prigione su per un’erta petrosa e abbagliante ove Il piacere Parte, Paragrafo
58 2, 4 | opera dura, risalire ¶ l'erta già salita, riconquistare 59 3, 3 | la chiesa di Carlo VIII erta con le due torri in un ¶ Solus ad solam Parte
60 08-set | volontà protesa, su per l'erta. A ogni rallentamento mi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
61 3, VII | poggio. Giorgio si mise per l'erta, in ¶ cerca delle maggiaiuole. 62 4, VII | spettacolo di quella ¶ grande erta polverosa, accecante di 63 4, VII | del sole. Tutta la grande erta n'era infestata, senza ¶ L'urna inesausta Capitolo
64 24 | dobbiamo stare di continuo all’erta; e dobbiamo esser pronti Le vergini delle rocce Capitolo
65 4 | ghiacci che inasprivano l’erta; la sua smania ansiosa di Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
66 Ded | messo a prova! Se ripenso l’erta che solevo prendere a sera 67 Ded | e dal Borghetto su per l’erta vecchia di Settignano ove 68 Ded | sonnecchiare per la fatica dell’erta vecchia di Settignano, traudiva 69 1, 22 | strida e i pianti per l’erta sacra, e turbavano il convito
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL