Le faville del maglio
   Parte
1 13 | nel pericolo bestiale, s’interruppe in me il senso scaltro della 2 14 | delle tre ore di studio, interruppe il racconto atroce. Nell’ 3 14 | la mi faccia il piacere» interruppe il canzonato.~ ~«Quel Buttafuoco Forse che sì forse che no Parte
4 1 | Il Suo amico...~ ~Ella s'interruppe; poi riprese, rapida.~ ~- 5 2 | trionfo. Questa volta...~ ~S'interruppe, come se un brandello del 6 3 | detto...~ ~Una voce estranea interruppe bruscamente la comunicazione, Il fuoco Parte
7 1 | rammarico infiniti…~ ~S’interruppe, sentendo vibrare la mano 8 1 | ombra su la vostra voce! – interruppe il poeta, sentendo una notte 9 1 | argomento di un capolavoro?~ ~L’interruppe uno scoppio di quel suo 10 1 | Avremo dunque un convitointerruppe Stelio.~ ~– Ahimè, non quello 11 1 | templi…~ ~– Bayreuth! – interruppe il principe Hoditz.~ ~– 12 2 | la tua sorte…~ ~Egli la interruppe sollevandosi, prendendo 13 2 | le figure circostanti, s’interruppe il tedio amaro, cessò l’ 14 2 | frequentino il luogo…~ ~S’interruppe all’improvviso, vedendosi 15 2 | era così mutata che Stelio interruppe il suo riso, il suo gioco; 16 2 | un’altra verità. Egli s’interruppe, bruscamente, non potendo 17 2 | veniva da voi…~ ~Ella l’interruppe, insofferente di quella 18 2 | mai…~ ~Il barcaiuolo non interruppe la sua ciarla se non quando Giovanni Episcopo Capitolo
19 Testo | signore...~ ~- Sì, sì, - interruppe il ciarlone - il signor 20 Testo | che vile, che ¶ vile!~ ~S'interruppe, soffocato.~ ~- Che vile! 21 Testo | avuto un coltello!~ ~S'interruppe, di nuovo, soffocato. Eravamo L'innocente Paragrafo
22 Intro | ritroverò...~ ~- Sì sì, - interruppe mia madre, raggiante - ce 23 Intro | impeto iroso d'insofferenza interruppe quel dibattito umiliante 24 8 | Tullio, Tullio, taci! - m'interruppe ella, supplichevole, quasi 25 13 | pianoforte. Vedendomi, Maria interruppe i suoi esercizi ¶ e corse 26 36 | qualche sforzo...~ ~Giuliana interruppe, guardandomi con un sorriso Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
27 2, 6, 0, 0, 112| Attonitainterruppe il conato~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 5 | parola attraversò il mare, interruppe la gesta. La Patria e la Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
29 2, 13 | Francesca Nobile. ¶ La donna l'interruppe: - Perché? Perché? Che voleva? - Il piacere Parte, Paragrafo
30 1, 1 | labbra. Ella seguitava. Egli interruppe, ¶ prendendole la mano e 31 1, 1 | movete le memorie - ella interruppe. - Coprite dunque il fuoco, 32 1, 2 | Elena.~ ~- Che scandalo! - interruppe la baronessa d'Isola, con 33 1, 2 | l'ascella...~ ~- Ohibò! - interruppe di nuovo la piccola baronessa, 34 1, 3 | malignità; null'altro - interruppe la contessafiorentina, 35 1, 5 | prego, parliamo di noi! - interruppe egli con la voce alterata, ¶ 36 3, 1 | solo, con lei...~ ~- Qui - interruppe il Barbarisi - ci vorrebbe 37 3, 1 | Mi piace quel « dicono - interruppe Ruggero Grimiti.~ ~- ... 38 3, 1 | Farnese.~ ~- No: Arici - interruppe Giulia.~ ~- Chiedo perdono, 39 3, 3 | non dite queste cose! - interruppe il giovine, piegandosi40 3, 3 | settembre.~ ~- E Francesca? - interruppe Elena. - Non sapete quando 41 4, 2 | coppia...~ ~- Infatti - interruppe Galeazzo - ella verrà alle San Pantaleone Capitolo, parte
42 2, XIII | Francesca Nobile. La ¶ donna la interruppe: - Perchè? Perchè? Che voleva? - 43 6 | labbra. Ella seguitava. Egli interruppe, prendendole la mano e ¶ 44 9, II | voi non ¶ l'avete presainterruppe Don Silla, ritirandosi in 45 12, I | No, no, bello ¶ mio,» interruppe Ciávola, volgendosi verso Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
46 1, I | voce è dura.~ ~Ella non ¶ l'interruppe neppur con un gesto. Ferito 47 1, IV | appassionato del sogno.~ ~Egli ¶ s'interruppe, riproducendo entro di sé 48 1, VII | Vieni con me! - Giorgio interruppe.-Andiamo in un paese sconosciuto; 49 2, III | poco il cuore.~ ~Ella ¶ s'interruppe, soffocata dall'ambascia. 50 2, V | fece Cristina.~ ~Ma si interruppevedendo gli occhi aperti 51 2, VII | acquetarlo e di liberarsene, l'interruppe dicendo convulsamente:~ ~- 52 3, II | della contraddizione gli interruppe il gaudio, gli suggerì l' 53 3, VIII | dire, voraci7. Egli ¶ s'interruppe; le tolse il mantello; l' 54 4, III | vegnente.~ ~- Ascolta! - interruppe Ippolita scotendo Giorgio 55 4, IV | la Vita.»~ ~- Guarda! - interruppe Ippolita, trasalendo di 56 5, II | straniero, la cantatrice s'interruppe e fece l'atto di sostare.~ ~- 57 5, VIII | irosa, dal naso adunco, la interruppe:~ ~- Non l'hai ¶ annegato 58 6, II | terribile...~ ~Ella ¶ s'interruppe, sorprendendo forse nel 59 6, II | assopivamo...~ ~Ella ¶ s'interruppe, inquieta.~ ~- Perché ti ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
60 3 | Ma tu lo scoraggi! – interruppe Oddo, con una leggera irritazione. – 61 3 | noi riconoscenza – ella interruppe – se non vi parrà grave 62 3 | esistenza…~ ~– Certi giorniinterruppe d’improvviso Antonello, 63 3 | Io mi ricordo di tutto! – interruppe Violante, mossa da un’animazione 64 3 | Pietro d’Aragona…~ ~Ma s’interruppe.~ ~– Ti racconterò un’altra 65 3 | vedrete…~ ~– Non sarà qui – interruppe Antonello, scotendo il capo.~ ~– 66 3 | mente?~ ~– O Massimilla, – interruppe Oddo ridendo – tu puoi congedare 67 4 | apparizione…~ ~– Cave adsum! – interruppe il principe sorridendo d’ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
68 1, 37 | egli ascoltò la sentenza. Interruppe il lettore gridando: «Ahi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL