L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | morire.~ ~Suonano essi e cantano e sognano intanto, e d’altro 2 6 | ondeggia ora più da presso.» E cantano gli Echi: «In the world 3 11 | Odi purpuree di Hafiz che cantano il vino e la rosa? Ci parve Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 4, 1 | fremiti increspano l’acque;~ ~cantano al vento le selve in fiore,~ ~ 5 Can, 4, 1 | vento le selve in fiore,~ ~cantano al vento epitalamii,~ ~Ospite, 6 Can, 4, 3 | nozze arridono, auspici cantano~ ~lungo il selvatico stagno 7 Can, 4, 5 | canto. Stanotte~ ~le sirene cantano su ’l mare.~ ~A quale nave 8 Can, 4, 5 | A quale nave smarrita cantano?~ ~Al lor periglio qual 9 Can, 4, 5 | pallidi quando~ ~le sirene cantano su ’l mare.~ ~Ascolta! Ascolta! 10 1, 3, 2 | penisola~ ~le rame tènere, cantano: — un popolo~ ~noi siam 11 1, 3, 2 | bionde aureole~ ~di solecantano le rame tènere.~ ~Una biscia 12 1, 3, 4 | cantan li uccelli, fuor cantano a l’aura le fronde,~ ~ma 13 1, 3, 7 | VII36.~ ~Languidi i venti cantano per la freschissima selva~ ~ 14 1, 3, 7 | conscia di stranî amori.~ ~Cantano i venti: — O voi cui viva 15 1, 3, 7 | sogna divini amori. —~ ~Cantano. Ecco, e deste le foglie 16 1, 4, 1 | fremiti increspano l’acque;~ ~cantano a ’l vento le selve in fiore,~ ~ 17 1, 4, 1 | vento le selve in fiore,~ ~cantano a ’l vento epitalamii,~ ~ 18 1, 4, 3 | le nozze arridono, liberi cantano~ ~lungo il selvatico stagno 19 1, 4, 12 | amore~ ~d’intorno l’onde cantano.~ ~ Libro segreto Capitolo
20 3 | accoglie la vita delle cose. cantano gli uccelli? nelle metopi 21 3 | incantesimo. intanto gli uccelli cantano nel folto delle magnolie. 22 3 | Libertas non libera.~ ~Cantano gli uccelli dell’alba. sembrano Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
23 1, 2 | passo e guardando all’alto cantano dolci cori.~ ~Cantano: — 24 1, 2 | alto cantano dolci cori.~ ~Cantano: — Or chi dall’alto precipita 25 1, 2 | ritmo del suo respiro. —~ ~Cantano. Tu non odi passare negli 26 1, 5 | stelle~ ~per i quieti rami cantano i rosignuoli.~ ~Oh pura Le faville del maglio Parte
27 8 | nelle tabelle appese non cantano, ma esso il legno canta 28 13 | nomi delle donne estinte cantano. Canta Filippa dalla Tavola 29 13 | Alisia, Cubitosa, Beatrice cantano a cinque voci, senza l’organo, 30 15 | che operano e quelli che cantano – disfacendosi e scomparendo La figlia di Iorio Parte, Scena
31 Atto1, 2 | Or non cantano più i galli~ ~ Forse che sì forse che no Parte
32 2 | Chi sa come gli usignuoli cantano, alla Porta di Docciòla!» 33 2 | sua stanza. «Chi ¶ sa come cantano alla fonte di Mandringa, 34 2 | usignuoli indomiti ¶ che cantano finché con essi non canti Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
35 4, 6 | A la vela! A la vela!~ ~Cantano i vènti come lieti spirti~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
36 1, 1, 0, 7, 1710| che ¶ cantano il canto partènio!~ ~ 37 2, 1, 0, 0, 45| ove ¶ le sorgenti perenni cantano inconsce~ ~ 38 2, 5, 0, 0, 77| con frutta ¶ d'oro; cantano alla luna~ ~ 39 2, 20, 9, 3, 40| cantano ¶ all'Uomo un inno senza 40 3, 13, 0, 0, 5| e le ¶ cicale cantano su i platani~ ~ 41 3, 13, 0, 0, 43| e le ¶ cicale cantano su i platani~ ~ 42 3, 15, 0, 0, 29| ove ¶ cantano l'Estate~ ~ 43 4, 7, 0, 0, 252| l'Ombrecantano come le sirene.~ ~ ~ ~ 44 5, 4, 0, 6, 121| e ¶ trinciano, e cantano lodi?~ ~ 45 5, 14, 0, 0, 41| la luce; e nella luce cantano il cielo~ ~ 46 5, 14, 0, 0, 77| sante, ove ¶ cantano alterne le Marie e le Parche~ ~ 47 5, 14, 0, 0, 124| essi ¶ cantano con calde bocche, riavvampati~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
48 3, 93 | Essi parlano, gridano, cantano; e io sono silenzioso. Ho 49 3, 93 | Ho cantato per loro, essi cantano per me. Nessuno mi riconosce Libro ascetico Capitolo, paragrafo
50 5 | allegrezze ed ignoti dolori che cantano per sentieri nascosti, io 51 12 | chiamano. I miei compagni cantano la canzone che oggi corre 52 15, 7 | VII~ ~CANTANO I MORTI CON LA TERRA IN Notturno Parte
53 2 | schianti e gli scoppii, cantano.~ ~Sono schierate in una 54 2 | si allunga, fluisce.~ ~Cantano le Salamandre?~ ~Le fiamme 55 2 | di da ogni ardore.~ ~Cantano le Salamandre?~ ~L’Oceano 56 2 | Sento in me il mio dio.~ ~Cantano in vetta alle palme idumèe,~ ~ 57 2 | piegarle né crollarle,~ ~cantano le Fenici rinate.~ ~Sento 58 3 | silenzio. Gli uccelli non cantano. Qualche uomo passa laggiù, 59 3 | di reclute che gridano e cantano andando verso la trincea Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
60 3, 1 | Eccellenza. Oggi è San Pietro. Cantano i mietitori.~ ~Il vecchio Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
61 1, 2, 0, 85 | cantano da le navi, e odora il mare.~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
62 2, 2 | li usignoli tra le fronde cantano~ ~un bel notturno in fa 63 2, 7 | Le liete rondini~ ~a volo cantano: — Amore, Amore! —~ ~e a’ 64 3, 1 | lieto ritmo ne ’l cor mi cantano;~ ~torno a’ sogni pieni 65 3, 6 | gl’innamorati~ ~suonano cantano sotto i balconi;~ ~dentro 66 5, 42 | succinte,~ ~che lavan panni e cantano in coro stornelli d’amore;~ ~ 67 7, 5 | ne li occhi~ ~e le Sirene cantano~ ~su ’l labro, m’odi: fuggonci Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
68 5, II | benedette le donne che cantano la bella canzone portando
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL