Libro segreto
   Capitolo
1 2 | mare la pesca informe in affanno; che si dileguava nell’attimo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 11, 3 | Lo sguardo~ ~suscitava un affanno indefinito,~ ~mordeva il Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | quasi febrile, e un lieve affanno sollevava le sue costole Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
4 4, 4 | Mi stava su ’l cuore un affanno ignorato.~ ~Tutto pareami 5 4, 4 | Mi stava su ’l cuore un affanno ignorato.~ ~L’anima ansando Le faville del maglio Parte
6 4 | né ribrezzopauraaffanno. Cessavo di masticare il 7 9 | della convalescenza, un affanno lieve ma incessante, uno 8 13 | dal gorgo aveva nel suo affanno una rassegnazione di martire; 9 14 | non so che soffio d’un mio affanno inconsapevole, d’una mia 10 14 | me: il nodo che tuttora m’affanno a disciogliere, che mi bisogna 11 14 | sugna, scilinguato nell’affanno del mentire, con quella 12 15 | portato in me fino a oggi come affanno e cruccio e quasi rimorso Forse che sì forse che no Parte
13 1 | lasciarlo solo.~ ~Un aspro affanno travagliava l'adolescente, 14 1 | riaperse. Ella si soffermò nell'affanno. Le ginocchia le si scioglievano, 15 2 | fervore grave come un affanno. In tutta quella luce di 16 2 | capelli, la ¶ faccia...~ ~L'affanno serrò la gola della creatura; 17 2 | attesa in attesa crebbe l'affanno. E nell'una e nell'altra Il fuoco Parte
18 2 | compagna, affannosamente, e l’affanno di lei troppo inumano incrudiva 19 2 | un supplizio vano, a un affanno inutile ma sempiterno, sorella 20 2 | meglio comprese il grande affanno quando un giorno, dopo la Giovanni Episcopo Capitolo
21 Testo | potevo parlare, per il grande affanno. Balbettai alla finedisperatamente:~ ~- L'innocente Paragrafo
22 Intro | più reggere la piena dell'affanno.~ ~- Addio, addio. Lasciami 23 23 | tanto piena di dolcezza e d'affanno. Dall'estremo fondo della Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
24 0, 10 | che mi manca.~ ~Con quanto affanno il giovincello arranca~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
25 6 | movendo~ ~Luna, qual dolce affanno~ ~metti a ’l cuor de’ rosai?~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 1, 0, 3, 431| Ovunque ¶ il tuo affanno~ ~ 27 1, 1, 0, 9, 2626| Traggono ¶ il pianto e l'affanno~ ~ 28 1, 1, 0, 17, 6894| e l'ultimoaffanno~ ~ 29 2, 2, 0, 0, 5| dei Tempi, profondità dell'affanno~ ~ 30 3, 54, 0, 0, 339| e affanno, ¶ ché pareami troppo tarda~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
31 3, 57 | lontananza ci affaticava come un affanno implacabile. Non avevamo 32 3, 120 | Gli ho lasciato il mio affanno. La bellezza del fiore si Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 10, 7 | modo che io poverella m’affanno a ritrovare il bandolo della 34 12 | infranto, e accostai il mio affanno fraterno al suo ultimo respiro; 35 14, 1 | Egli fece sentire al nostro affanno che, come Giacobbe al guado 36 15, 1 | città italiche? E oggi non affanno io di me maravigliosamente 37 15, 1 | tu credi? E ben so che l’affanno di tutti non eguaglia l’ 38 15, 1 | di tutti non eguaglia l’affanno tuo solo.»~ ~Soggiunse: « 39 15, 5 | tenuta?»~ ~Tra me e il suo affanno l’orribile verità pareva 40 15, 7 | Errai pel mio campo col mio affanno che non si placava. La ruga Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
41 1, 3 | Stette un momento , in affanno; rientrò ¶ sotto le coperte Notturno Parte
42 2 | Riempio le sue pieghe col mio affanno.~ ~Odo nell’ombra rossa 43 2 | del vento inviato sopra l’affanno della terra da Colui «che 44 2 | strappo le fasce, ansando d’un affanno aspro come il singulto.~ ~« Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
45 4, 3 | Stette un momento , in ¶ affanno; rientrò sotto le coperte Per la più grande Italia Parte
46 6 | miei padri lupi chiamava «l’affanno del mare e l’affanno della 47 6 | l’affanno del mare e l’affanno della stiva e del carico Il piacere Parte, Paragrafo
48 1, 1 | un'oppressione dura, un affanno insopportabile.~ ~- Mio 49 2, 4 | poeta per dimenticare un ¶ affanno. Il nome del palazzo ferrarese 50 2, 4 | nel mio stesso respiro un affanno vago, quasi un ¶ bisogno 51 2, 4 | questo ¶ insopportabile affanno. Mi par d'avere un nodo 52 4, 1 | ella sentiva crescere l'affanno. Il suo cuore ¶ non era 53 4, 1 | Ella sentiva crescere l'affanno. Un'oscura minaccia veniva Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
54 pro | A fine di riposo sempre affanno.~ ~BENUCCIO SALIMBENI~ ~ ~ ~ 55 3, 15, 0, 15 | quelle dita però che a quell'affanno~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
56 5 | testa in alto, oppresso dall'affanno del respiro; poi cominciò 57 12, III | Mastro Peppe stava con molto affanno aspettando. A pena videSolus ad solam Parte
58 25-set | Ho dormito poco e con affanno. Quando mi sveglio, il mondo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
59 2, I | vasi. Ansava forte; e l'affanno roco di quel petto senile 60 2, VI | valso dunque il grandeaffanno di quel giorno? Ella aveva 61 2, VII | ove il ¶ respiro pareva un affanno, quel collo corto che pareva 62 2, VII | palpebre, respirando con affanno.~ ~- Soffri? - disse Giorgio, Le vergini delle rocce Capitolo
63 3 | diceva Oddo, un poco in affannoiersera con i tuoi mandorli 64 4 | spirito era penosa come l’affanno dell’attesa. – Dov’erano, 65 4 | nella quiete dell’aria l’affanno palese dei nostri respiri Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
66 Ded | era stato vita ma pena ed affanno.~ ~Forse un discepolo potente 67 1, 4 | passava la Maremma con grande affanno e tempo crudo e scarsità 68 1, 24 | imprese tue. Ma a che m’affanno?… Io verso te correva, or
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL