L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | suoi navigli e delle sue strade verso il contrasto del mondo.~ ~« 2 21 | duomi, non per disertare strade e piazze, non per uccidere Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6, 4 | caldi letti!~ ~Fuori, ne le strade fangose, ne’ sozzi angiporti,~ ~ Libro segreto Capitolo
4 3 | sotto i vecchi portici. le strade son quasi deserte. a ogni 5 3 | un’arme in piastra. ma le strade sono già asciutte, per ridoventar La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 8, 9 | candidamente, lungi da oblique strade,~ ~di probità vestito e Le faville del maglio Parte
7 8 | allegrezza? Vi furon mai strade e sentieri pel mondo, timoni 8 13 | nelle chiaviche delle mie strade maestre – quanta severità 9 13 | dagli spaccapietre delle strade maestre, i grandi mortai 10 13 | avanti a riconoscere le strade e a radunar donzelle manevoli.~ ~ 11 14 | divincolassero nel cielo delle strade tristi. Gli strilli sùbito 12 14 | da una parte le case e le strade cittadine, dall’altra parte – 13 14 | delle sue piazze e delle sue strade batta il suo polso o s’addensi 14 15 | nostri passi per tutte le strade che vanno all’avvenire.~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
15 Atto2, 1 | andrà dove si va per tutte strade,~ ~ 16 Atto2, 1 | Andrò dove si va per tutte strade.~ ~ ~ ~ 17 Atto2, 3 | che veniva chi sa da quali strade.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
18 1 | Montichiari, su i crocicchi aelle strade candide, dai grappoli umani 19 1 | La sera su tutte le strade era come una sera di battaglia. 20 1 | novilunio.~ ~Ora su tutte le strade era l'inferno del fuoco Il fuoco Parte
21 2 | Passavi giovinetta per le strade maestre, sopra il carro 22 2 | canora, si contrapposero le strade inondate dalle fiumane umane, Giovanni Episcopo Capitolo
23 Testo | andai. Me ne andai per le strade, vagando, alla ventura: ¶ 24 Testo | Uscii, mi rimisi per le strade, alla ventura. L'ebrezza 25 Testo | andasse in giro per le strade, travestito? Se m'aspettasse, 26 Testo | dolcissima. La gente era per le ¶ strade. Due sonatori, flauto e L'innocente Paragrafo
27 Intro | Mi misi a girare per le strade, senza ¶ scopo; entrai da Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
28 Booz | candidamente, lungi da oblique strade,~ di probità vestito e di Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 2, 8, 0, 11, 288| col ¶ ferro alle reni; le strade~ ~ 30 2, 20, 1, 1, 9| catenespezzai nelle tue strade,~ ~ 31 2, 20, 9, 1, 5| su le ¶ strade ove l'erba assorda i suoni,~ ~ 32 4, 10, 0, 0, 146| come ¶ il Deserto senza strade.~ ~ 33 5, 7, 0, 2, 81| ubertà di Dio, lungo le strade~ ~ 34 5, 12, 0, 3 | fulvi e dalle tue bianche strade.~ ~ ~ ~44. Recando nel pugno La Leda senza cigno Parte, paragrafo
35 3, 12 | è ingombro di cenere, le strade sono pallide come arterie 36 3, 41 | respiro delle case, delle strade e delle piazze. La forza 37 3, 77 | forbita come un’arme nuova. Le strade sono già asciutte, stanno Libro ascetico Capitolo, paragrafo
38 12 | terra, nemici nelle nostre strade, senza patria nella patria 39 14, 5 | sbarrare ponti e porte e strade e ogni sorta di valichi.~ ~« Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
40 1, 1 | mezzogiorno. Su tutte le stradeera la primizia della Notturno Parte
41 2 | del mondo, passare per le strade larghe e diritte.~ ~Rivedo 42 3 | villaggi e nei campi, e nelle strade e da per tutto, cavalli 43 3 | i muri toscani lungo le strade bianche coronati de’ bei Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
44 1, 5 | delle rane. Il romorìo delle stradecittadine era indistinto.~ ~ 45 4, 1 | mezzogiorno.~ ~Su tutte le strade era la primizia della neve, 46 5, 1 | per non farsi vedere. Le strade ¶ erano piene di gente; Per la più grande Italia Parte
47 6 | separatum», con tutte le sue strade ferrate e con l’intiero 48 6 | Il porto, la stazione, le strade ferrate comprese nel territorio 49 6 | lontane: a rompere ponti e strade, a incendiare boschi e villaggi, Primo vere Parte, capitolo
50 1, 7 | piazze splendide~ ~per le strade gremite,~ ~ed in mezzo a’ San Pantaleone Capitolo, parte
51 1, I | Radusani.~ ~Volgevano dalle ¶ strade alla piazza gruppi d'uomini 52 1, I | la chiesa; da ¶ tutte le strade la gente si riversò su la 53 4, I | per non farsi vedere. Le strade erano piene di ¶ gente; 54 7, V | delle rane. Il romorío delle strade cittadine era indistinto.~ ~ 55 9, III | mendicare. Andava per le strade, tutta ¶ cenciosa, curva 56 11 | vigne sono vendemmiate e le strade sono piene di fango o di 57 14 | al Palazzo comunale. Le strade erano ancora azzurre nell' Solus ad solam Parte
58 08-set | creatura di neve, vagava per le strade fra due uomini ignobili. 59 02-ott | erba che non sia riarso. Le strade sono durissime allo zòccolo 60 02-ott | costretto a cavalcare per strade chiuse fra due muri, vedendo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
61 | modo romano, assodando le strade e combattendo « dove non Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
62 5, II | mille ponti e per mille strade verso il futuro, verso « L'urna inesausta Capitolo
63 21 | morire di fame nelle sue strade, a seppellirci sotto le Le vergini delle rocce Capitolo
64 3 | famelici erranti per le strade stramazzavano e agonizzavano. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
65 Ded | I muri graffiti lungo le strade, e le case dei poderi, e 66 Ded | strano si faceva lungo le strade, per entro alle siepi, sopra 67 1, 32 | e di barre i capi delle strade o a condurre in piazza la
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL