L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | scritto a lui dalla mia prigione, in un giorno d’insofferenza Libro segreto Capitolo
2 2 | padre mi riconduceva alla prigione, veniva egli medesimo a 3 2 | te. non mi condurre alla prigione. fino a domani!’~ ~Riudivo 4 3 | discostarono da me. rimasi prigione in quella massa di gelido 5 3 | frenetico. è vincolata, è prigione. doventa il mio gioco.~ ~ 6 3 | borbotta e puzza.~ ~È un prigione straccione che un lanciere 7 3 | sinistro piegato come quel del Prigione di Michelangelo, intravedo 8 3 | accertarmi che la porta del Prigione è chiusa, e che non è possibile Contemplazione della morte Capitolo
9 3 | pietà ristretto e quasi prigione di miseria. Il pianto di Le faville del maglio Parte
10 13 | chiusa da sette ferri, nella prigione di Parisina; e sento com’ 11 13 | Sono incatenato~ ~in una prigione~ ~e dentro serrato~ ~né 12 13 | arrestarmi per ricondurmi nella prigione lugubre? S’avvicinava certo 13 13 | proprio presa a pigione la prigione; e l’ha perso il sermone!»~ ~« 14 13 | felice di portarmi nella prigione i miei panni spigati di 15 13 | conversione~ ~Escito di prigione a mezzodì d’un sabato, dall’ 16 13 | dispiace di rimetterti in prigione» mi disse il buon maestro, 17 13 | corsaro barbaresco menato prigione a Pisa, che dalle sbarre 18 13 | sosta; si mosse verso la prigione della Cicogna esosa.~ ~Ruppe 19 13 | dunque sfuggita alla sua prigione dotta e va errando intorno 20 14 | punito con otto giorni di prigione! Sùbito dopo il ritorno, 21 14 | verdastre come ambra ove sia prigione il capelvenere; e lo faceva 22 14 | sorgere non dall’angusta prigione contigua ma dal remoto cuore Il ferro Atto
23 2 | ogni nodo. Non si può tener prigione ¶ la vita in una rete d' Forse che sì forse che no Parte
24 1 | ora dominante, l'uomo era prigione del mostro da lui ¶ partorito. 25 3 | dell'ospedale e della ¶ prigione, è fra i più tristi in terra. 26 3 | quello dell'ospedale e della prigione, è fra i più tristi in terra. Il fuoco Parte
27 1 | ora a trattenerlo, a farlo prigione, come se egli fosse per 28 2 | povero cuore giovenile nella prigione del vecchio corpo infermiccio 29 2 | creatura che è lontana, prigione in una villa solitaria, 30 2 | pareti ramose in cui ella era prigione. Pareva che non vi fosse 31 2 | pari, in cui sembra che la prigione del corpo sia rotta, per 32 2 | Dardi s’invaghisce del suo prigione!… Si chiama Ornitio, perché Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 1, 1, 0, 2, 291| tieneprigione un'ape;~ ~ 34 2, 13, 0, 0, 59| Più grato ¶ m'è l'esser prigione~ ~ 35 3, 22, 0, 0, 102| prigione ¶ dai corsali~ ~ 36 3, 32, 0, 0, 46| invisibile, ¶ e fa prigione i raggi~ ~ 37 4, 2, 0, 0, 38| ogni uomprigione. E pieno di tesoro~ ~ 38 5, 9 | gli occhi, con una gamba prigione tra due assi grezze. Ed La Leda senza cigno Parte, paragrafo
39 3, 69 | arsione totale.~ ~Chi si rende prigione, e cede la sua ala, si può 40 3, 121 | delle tendine verdicce: una prigione cupa e senza pace, dove Libro ascetico Capitolo, paragrafo
41 10, 10 | compagno che sai tener prigione l’aquila e caricare di pazienza 42 10, 10 | scrivere nella parete della mia prigione. Leggo nella parete le note 43 12 | potevo più tollerare la mia prigione, non potevo più rassegnarmi 44 13 | gli occhi, con una gamba prigione tra due assi grezze. Ed Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
45 2, 2 | una farfalla nella nitida prigione dell'ambra.~ ~ ~ ~ 46 2, 4 | paura; ma Cesare la tenne prigione sotto la stretta.~ ~- Restate, Notturno Parte
47 1 | follia, salendo alla sua prigione su per un’erta petrosa e 48 1 | arsione totale.~ ~Chi si rende prigione, e cede la sua ala, si può 49 1 | se bene difformato. Ora è prigione.~ ~Ha con sé le rose su 50 1 | così com’io sono in questa prigione vacillante che puzza di Per la più grande Italia Parte
51 6 | delle Indie mahatma Gandhi «prigione degli oppressori», e che Il piacere Parte, Paragrafo
52 1, 1 | forma: i fiori entro quella prigionediafana paion quasi spiritualizzarsi 53 1, 4 | sforzo repentino, faceva prigione il collo di lui fra le ¶ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
54 3, 14, 0, 31 | a la prigione intorno.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
55 14 | delle mani la porta della prigione, gridando:~ ~«Apríteme! ¶ Solus ad solam Parte
56 08-set | arrestano, mi portano in prigione. Le guardie mi arrestano...»~ ~ 57 24-set | girino intorno alla sua prigione e aspèttino l'ora opportuna 58 30-set | arroventato.~ ~Dalla tua prigione vedi la falce della lunaIl sudore di sangue Capitolo, paragrafo
59 | Sarò fiera di andare in prigione per questo.» Ti ricordi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
60 Dedica | porpora straniero ed esule e prigione. Pace a lui nell'ombra della ¶ 61 5, V | cupo fragore del torrenteprigione tra due pareti di roccia; Le vergini delle rocce Capitolo
62 2 | che parevano tenére ancor prigione entro l’enorme intrico il Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
63 Ded | l’agonia squallida nella prigione, il cadavere portato alla 64 1, 1 | alla vena del sasso, resta prigione della forza compatta onde 65 1, 2 | vescovo di Liegi fu fatto prigione, gettato vivo in groppa 66 1, 19 | suoi; alle frutta lo fece prigione. Gli arnesi e i cavalli 67 1, 39 | allo scoperto dinanzi la prigione del Tabulario. I prigionieri
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL