Contemplazione della morte
   Capitolo
1 4 | essere sant’Anna col suo mazzo di chiavi appeso al fianco, 2 5 | morte.~ ~Avevo preso meco un mazzo di rose che somigliavano Le faville del maglio Parte
3 13 | Porta pistoiese, estorsi il mazzo delle chiavi al bidello, 4 13 | per i chiostri, mentre il mazzo delle chiavi tintinna nel 5 13 | de’ grandi scrittori. «Un mazzo di qualche belle osservazioni 6 13 | vezzo d’amore Calcinella. O mazzo di basilico minuto! Chi 7 13 | donna della Mirabella?~ ~Un mazzo di garofani bianchi della 8 14 | sorba matura cadendo dal mazzo arrestava il riso.~ ~Non 9 15 | posto allato del leggìo quel mazzo rotondo di garofani rossi? 10 15 | È dunque giusto che al mazzo di garofani sanguigni offerto Forse che sì forse che no Parte
11 1 | la sigla intrecciata, il mazzo di polizze ¶ bianche.~ ~- 12 2 | accompagnò fuorché il mio mazzo di rose e il mio ¶ segreto.~ ~ 13 3 | corbezzola dietro il gran mazzo ¶ di mammole doppie ch'ella 14 3 | vetrina d'un fioraio un mazzo ¶ di rose gialle in mezzo 15 3 | baciò l'inquieta. Prese il mazzo delle rose. Si volse per Il fuoco Parte
16 2 | esitò, tese la mano verso un mazzo di violette, lo prese, lo 17 2 | illanguidite e tiepide. Posò il mazzo sul cuscino dov’ella posava 18 2 | grazia del suo sfiorire; il mazzo di giunchiglie che stava L'innocente Paragrafo
19 Intro | che portava tra le mani un mazzo di ¶ rose, camminando presto 20 Intro | le foglie cadute ¶ da un mazzo di rose disfatto. Stando 21 Intro | della ¶ persona. Un gran mazzo di crisantemi bianchi le 22 4 | nel giorno di novembre; il mazzo dei crisantemi bianchi; ¶ 23 9 | qualche ramo di lilla, un mazzo di rose muscate. ¶ Vuoi?~ ~- 24 29 | in fondo a un cassetto un mazzo di spigo e un guanto. Era 25 36 | Giuliana in dono matutino un mazzo di crisantemi bianchi.~ ~- 26 36 | Giuliana. - Grazie.~ ~Prese il mazzo, lo guardò a lungo insinuandovi La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 2, 39| l’ora, e portai meco un mazzo di violette.~ ~S’era levato Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
28 1, 19 | tavole un bicchiere e il mazzo delli ¶ zolfanelli. L'odore Notturno Parte
29 1 | ai piedi del cadavere un mazzo di fiori. Credo di riconoscere 30 1 | tetra.~ ~Renata porta un mazzo di rose rosse legato con 31 1 | quella che è pesta) il mazzo di Renata.~ ~Il tempo passa, 32 1 | Renata prepara un altro mazzo di rose. Vuol tornare con 33 1 | e i recenti, fuorché il mazzo di rose bianche col nastro 34 1 | il cadavere, depongo il mazzo di rose su i suoi poveri 35 2 | cercare intorno a me. Trovo un mazzo ch’era scivolato dalla rimboccatura 36 2 | il cuore mi balza!~ ~È un mazzo di mammole. Bagnato, non 37 2 | miei piedi. Intravedo un mazzo di giaggiuoli foschi dietro 38 3 | spalla fracassata un gran mazzo di rose; e quell’altro, 39 3 | le sue pugna chiuse.~ ~Un mazzo di rose rosse odora di serra 40 Ann | gentilezza ebbi in dono un mazzo di rose rosse che un fante Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
41 4, 19 | tavole un bicchiere e il mazzo degli zolfanelli. ¶ L'odore Il piacere Parte, Paragrafo
42 1, 1 | avevi? ¶ Io non so. Posai il mazzo sopra il tavolino e aspettai. 43 1, 1 | afferrasti con le due mani il mazzo e dentro ¶ ci affondasti 44 1, 2 | La marchesa le diede un mazzo di violette doppie; e si 45 1, 2 | rispose. Ma portò alle nari il mazzo delle viole ed aspirò il ¶ 46 1, 3 | lontra da cui usciva fuori un mazzo di violette. Teneva tra 47 2, 2 | fanciullo malaticcio, portava un mazzo ¶ di rose per offerirlo 48 2, 2 | attraversasse lo spirito. Scelse dal mazzo di Ferdinando una rosa thea 49 2, 2 | teneva su le ginocchia il mazzo di ¶ Ferdinando e di tratto 50 2, 2 | cappello. In ¶ quell'atto il mazzo di rose le cadde a' piedi. 51 2, 4 | voluto ch'io le lasciassi il mazzo delle ¶ rose accanto al 52 2, 4 | pitone; e nel vaso era un mazzo d'orchidee, di quei ¶ fiori 53 3, 1 | azzurro conteneva un gran mazzo di crisantemigialli, 54 3, 3 | cuor palpitante ¶ sotto un mazzo di violette.~ ~Andrea già 55 3, 3 | aria leggera, odorando un ¶ mazzo di viole tirato fuori dal San Pantaleone Capitolo, parte
56 6 | avevi? Io non so. Posai il ¶ mazzo sopra il tavolino e aspettai. 57 6 | afferrasti con le due mani il mazzo e ¶ dentro ci affondasti Solus ad solam Parte
58 11-set | belle, le stringo in un mazzo; e le mando al dottor Nesti, 59 11-set | devastato un giardino, ma un mazzo modesto.~ ~Se può, se vuole, 60 11-set | Se io avessi portato il mazzo intero, son sicuro che il 61 11-set | quasi segreto. Ho scelto dal mazzo due rose, le più belle, 62 16-set | vaso su la mia tavola un mazzo di ciclamini, si ricorda 63 05-ott | cosa assai più viva: un mazzo di violette che ho colte Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
64 1, II | domestico.~ ~- Cercate il ¶ mazzo delle piccole chiavi, , 65 2, III | mensa, in un vaso, era un mazzo di rose fresche, rose di 66 2, V | a piè ¶ della Vergine un mazzo di rose finte; i gradini L'urna inesausta Capitolo
67 55 | riconosciuto, per porre un mazzo di garofani rossi sopra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL